
November – I cinque giorni dopo il Bataclan trama, cast e recensione del film di Cédric Jimenez

November - I cinque giorni dopo il Bataclan
Rai 4Il film è un thriller che ricostruisce la caccia all'uomo dei cinque giorni successivi agli attentati di Parigi del 2015, seguendo le indagini della polizia antiterrorismo francese.
November – I cinque giorni dopo il Bataclan è un thriller drammatico del 2022 diretto da Cédric Jimenez, con un cast di rilievo che include Jean Dujardin, Anaïs Demoustier, Sandrine Kiberlain e Jérémie Renier. Il film racconta la risposta della divisione antiterrorismo francese agli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, ricostruendo in cinque intensi giorni la caccia ai responsabili. L’azione si concentra sugli agenti impegnati a scovare i terroristi, mostrando la pressione e l’urgenza che caratterizzano un Paese scosso e in massima allerta, mentre il presidente Hollande dichiarava guerra a Daesh.

November – I cinque giorni dopo il Bataclan: il thriller sulle indagini post-attentato a Parigi
Trama del film
Il racconto si apre nel gennaio del 2015, quando Abdelhamid Abaaoud, un terrorista belga di origini marocchine, riesce a sfuggire a un’operazione internazionale ad Atene, che vede anche l’intervento dell’agente Fred, interpretato da Jean Dujardin. La tragedia esplode dieci mesi dopo, con una serie di attacchi terroristici che colpiscono Parigi e l’Île-de-France, provocando circa 130 vittime. La squadra antiterrorismo, sotto la guida di Fred e altri agenti, si lancia in una frenetica caccia all’uomo, tra intercettazioni, testimonianze e indagini condotte in Francia, Belgio e Marocco. L’operazione culmina il 18 novembre 2015 a Saint-Denis, quando gli agenti riescono a localizzare e fermare i responsabili.
November si concentra sul lavoro investigativo delle forze dell’ordine, raffigurando il dramma e l’impegno dei poliziotti in una serrata indagine che si sviluppa come un thriller di spionaggio. A differenza di altre rappresentazioni, Jimenez mantiene l’attenzione sull’aspetto istituzionale, evitando di mostrare gli attacchi stessi, suggeriti solo dall’urgenza dei telefoni che squillano all’inizio del film. Questa scelta narrativa permette allo spettatore di immergersi nel processo investigativo e nelle strategie messe in campo per fermare i terroristi, senza distrazioni emotive.
Il cast e ispirazione da reali operazioni
Accanto a Jean Dujardin, altri attori come Anaïs Demoustier, Sandrine Kiberlain e Jérémie Renier interpretano agenti che vivono quei giorni con determinazione e nervi saldi. I protagonisti vengono mostrati esclusivamente in servizio, senza rivelare aspetti personali, a favore di una narrazione che esalta la tensione del thriller. La trama è costruita su ritmi serrati e dialoghi incisivi, con momenti di azione coinvolgente durante le indagini e i vari confronti con i sospettati.
Le ambientazioni e le location sono state scelte con cura per restituire un tono realistico, sul modello di film come Sicario o Zero Dark Thirty. La pellicola mantiene un ritmo elevato, come se fosse un docu-drama, senza cedere ad artifici narrativi eccessivi. Durante il raid conclusivo delle autorità francesi, ad esempio, vengono sparati quasi 5.000 proiettili, un dettaglio che Jimenez ha voluto rappresentare per rispettare la realtà dei fatti. Il regista evita comunque di mostrare il lato umano degli agenti, concentrandosi su un’indagine che prosegue tra false piste e difficoltà, ma che mette in risalto la loro dedizione.
Curiosità e aneddoti dal set
Per motivi di sicurezza, i nomi dei personaggi sono stati modificati, ispirandosi solo vagamente a persone reali, che oggi vivono sotto falso nome. November segna una nuova collaborazione tra Cédric Jimenez e Jean Dujardin, che avevano già lavorato insieme in French Connection (2014), anch’esso basato su una storia vera. Jimenez ha deliberatamente evitato di rappresentare direttamente gli attacchi terroristici, ritenendo che mostrare tali eventi sarebbe stato irrispettoso. Presentato al Festival di Cannes 2022 fuori concorso, il film è stato accolto per la sua capacità di bilanciare tensione e rispetto verso un tragico evento recente.
Puoi vedere il film in onda stasera 13 novembre 2024 su Rai 4 alle 21:22. Consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 4
- Regia: Cédric Jimenez
- Cast: Jean Dujardin, Anaïs Demoustier, Sandrine Kiberlain, Lyna Khoudri, Jérémie Renier, Sami Outalbali, Stéphane Bak, Cédric Kahn, Hugo Dillon, Sofian Khammes, Quentin Faure
- Aggiornato il: 13 Novembre 18:34
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2