Una giornata particolare nuova puntata stasera 13 novembre 2024 su La7

Una giornata particolare
La 7La puntata di Una Giornata Particolare indaga i misteri della vita e morte di Caravaggio, esplorando i luoghi e i capolavori che raccontano la sua turbolenta esistenza.
Il 18 luglio 1610, sulle coste della Feniglia in Toscana, si spense un latitante in fuga da anni: Michelangelo Merisi, universalmente noto come Caravaggio. In fuga da una condanna per omicidio, il pittore trovò la morte in circostanze che, ancora oggi, suscitano grande mistero e interesse. Questo evento, uno dei più enigmatici della storia dell’arte, sarà approfondito in una puntata speciale del programma Una Giornata Particolare, condotto da Aldo Cazzullo su La7, in onda il 13 novembre in prima serata alle 21:15.

Una giornata particolare condotto da Aldo Cazzullo in onda stasera in tv
La Morte e il Mistero
L’ultimo periodo di vita di Caravaggio è una delle vicende più studiate, sia per il suo carattere drammatico sia per il suo valore artistico. Per comprendere le circostanze della sua scomparsa, è essenziale ripercorrere l’esistenza turbolenta dell’artista, divisa tra genialità e violenza. Aldo Cazzullo cercherà di svelare dettagli attraverso le opere stesse di Caravaggio, autentiche autobiografie visive, che includono capolavori come il ciclo di San Matteo, il celebre Davide e Golia, e La conversione di San Paolo. Questi dipinti, considerati pilastri dell’arte occidentale, non solo esprimono la sua visione artistica, ma sembrano riflettere le sue esperienze personali e il tormento interiore.
Un Viaggio nei Luoghi del Merisi
Il racconto si snoderà attraverso i luoghi emblematici della vita di Caravaggio, visitati dagli inviati del programma Claudia Benassi e Raffaele di Placido. A Roma, fulcro della sua vita e arte, si attraverseranno le residenze della nobiltà e dei suoi potenti mecenati: San Luigi dei Francesi, la Galleria Borghese e Palazzo Odescalchi. Ma l’indagine condurrà anche alla Roma più oscura, nei vicoli malfamati di Campo Marzio, tra artisti squattrinati e prostitute, ambienti che Caravaggio frequentò e dove firmò il suo destino il 28 maggio 1606, quando uccise un uomo in un duello fatale.
Il viaggio prosegue esplorando le radici settentrionali del pittore, nelle città di Milano e Caravaggio, fino al suggestivo Sacro Monte di Varallo, luogo di profonda ispirazione per Merisi. Dopo Roma, si seguirà la sua fuga verso sud: a Napoli e Siracusa, dove lasciò tracce indelebili della sua arte.
Oltre ai luoghi, la puntata sarà arricchita dagli interventi di esperti di rilievo: lo scrittore e magistrato Giancarlo De Cataldo, la direttrice della Galleria Borghese Francesca Cappelletti e la storica dell’arte Rossella Vodret. La loro partecipazione offre nuove prospettive su questo viaggio, rendendo l’indagine un autentico racconto di storia e arte.
La Teoria della Morte: un Giallo Lungo Secoli
Aldo Cazzullo, in questa narrazione sospesa tra thriller e storia, esplora anche una delle ipotesi più affascinanti riguardanti la morte di Caravaggio. Secondo una teoria, Caravaggio sarebbe morto mentre tentava di recuperare alcune delle sue opere, che vedeva come l’unico mezzo per ottenere la grazia e lasciare l’Italia. Nel suo tentativo di raggiungere la nave su cui si trovavano i dipinti, il pittore avrebbe trovato la morte, lasciando così aperto un caso che, a distanza di cinque secoli, non smette di sollevare interrogativi.
Oggi in tv | My Home My Destiny 2
La Formula Vincente del Programma
Con il programma Una Giornata Particolare, La7 offre in prima serata un approccio nuovo alla storia dell’arte, analizzando eventi cruciali che hanno cambiato il corso del tempo. Oltre alla puntata dedicata a Caravaggio, la trasmissione ha già trattato temi artistici come l’aggressione subita da Artemisia Gentileschi e continuerà a farlo con episodi futuri, tra cui uno sull’eruzione di Pompei e un altro sulla caduta di Costantinopoli.
Cazzullo spiega il successo del programma sottolineando il valore di una narrazione che unisce idee e storia, supportato da una squadra affiatata. Il format riesce ad avvicinare il pubblico italiano all’arte, confermando un legame profondo con la cultura e il patrimonio artistico nazionale. Rimani aggiornato anche sui programmi in onda guardando la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Aggiornato il: 26 Novembre 13:57
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou