La leggenda di Al, John e Jack trama e recensione del film del famoso trio comico italiano

La leggenda di Al
Cine34Tre gangster goffi e maldestri affrontano una missione impossibile nella New York degli anni ’50, in una commedia surreale firmata Aldo, Giovanni e Giacomo.
La leggenda di Al, John e Jack è una commedia del 2002 diretta da Massimo Venier, che unisce il genere comico a sfumature crime. Protagonisti del film sono Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, noti al pubblico come il trio comico italiano, affiancati da attori come Aldo Maccione, Antonio Catania e Giovanni Esposito. Ambientata nella New York degli anni Cinquanta, la storia ruota intorno a tre gangster improbabili e maldestri: Al, John e Jack, ognuno caratterizzato da un soprannome che ne evidenzia la personalità unica.

La leggenda di Al, John e Jack: un viaggio nella New York anni ’50 tra gangster e risate
Trama del film
La vicenda si apre con l’assunzione di Al, John e Jack da parte di un potente boss, che affida loro la missione di eliminare un rivale, Frankie. Ma la storia prende subito una piega ironica e surreale quando Al, dopo un incidente, perde la memoria, complicando la già rischiosa operazione. La missione va infatti completamente fuori controllo, con il terzetto che sbaglia clamorosamente obiettivo, suscitando così l’ira del loro capo. Nel tentativo di salvarsi, i tre decidono di nascondersi, ma la fuga non dura a lungo. Catturati e messi alle strette, l’unica possibilità per rimanere in vita è quella di proteggere una persona importante per il boss.
Una comicità diversa per Aldo, Giovanni e Giacomo
In questo film, Aldo, Giovanni e Giacomo abbandonano i loro soliti personaggi comici per interpretare ruoli completamente diversi. I tre attori si cimentano con una comicità più sofisticata, che fonde lo stile del gangster movie con elementi tipici del film in costume, restituendo una storia ironica e dal tono malinconico. Questa commedia si differenzia quindi dai precedenti successi del trio, regalando al pubblico una trama ricca di colpi di scena e imprevisti, tutti giocati sull’assurdità e le caratteristiche stravaganti dei tre protagonisti.
Critica e accoglienza: un film per tutti
La critica ha apprezzato l’originalità del racconto, che si sviluppa in modo non lineare, oscillando tra passato, presente e futuro. La scelta narrativa del regista Massimo Venier e del trio comico, infatti, rompe gli schemi della classica commedia natalizia, proponendo un intreccio che bilancia humor e toni surreali, rivolgendosi sia agli appassionati di cinema che al pubblico generalista. Aldo, Giovanni e Giacomo dimostrano ancora una volta il loro talento nel conquistare spettatori di ogni età, grazie a una comicità che mescola intelligenza e leggerezza.
La leggenda di Al, John e Jack è un’occasione per vivere qualche ora di svago, accompagnati da tre icone della comicità italiana. Tra situazioni rocambolesche e gag indimenticabili, il film mantiene alto l’intrattenimento dall’inizio alla fine, offrendo momenti di spensieratezza. Non perderti il film in onda stasera 11 novembre 2024 su Cine34 alle 21:07 e rimani aggiornato sui programmi del giorno guardando la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cine34
- Regia: Aldo, Giovanni, Giacomo, Massimo Venier
- Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo, Aldo Maccione, Antonio Catania, Giovanni Esposito, Frank Crudele, Marco Beretta, Giovanni Cacioppo, Silvana Fallisi, Lucia Guzzardi, Patricia Ellis, Ivano Marescotti, Natalia Robbins, Vinny Pecora, Davis Lule Yawe, Enzo Castelluccio, Giogio Centamore, Paolo Dell'Orto, Michael Weiss
- Aggiornato il: 11 Novembre 18:28
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou