La promessa dell’assassino film noir di David Cronenberg, ecco qui trama e recensione
La promessa dell'assassino
Rai MovieLa promessa dell'assassino è un intenso thriller di David Cronenberg che esplora la violenza, la criminalità e il destino attraverso la storia di un autista mafioso e un'ostetrica, intrecciando segreti, redenzione e sacrificio in un oscuro mondo criminale.
La Promessa dell’Assassino, diretto da David Cronenberg nel 2007, è un thriller che mescola crime e mistero, esplorando i territori oscuri della criminalità russa e le sue dinamiche interne. Con un cast d’eccezione composto da Naomi Watts, Viggo Mortensen, Vincent Cassel e Armin Mueller-Stahl, il film è una riflessione profonda sulla violenza, il destino e la ricerca di un’identità in un mondo segnato dalla malavita.
La trama si sviluppa attorno alla figura di Anna Khitrova (Naomi Watts), un’ostetrica di origine russa che lavora in un ospedale di Londra. La sua vita prende una piega drammatica quando una quattordicenne, dopo aver dato alla luce una bambina, muore in circostanze misteriose. Anna, desiderosa di aiutare la neonata rimasta orfana, cerca di scoprire di più sulla ragazza e finisce per trovare un biglietto da visita di un ristorante russo chiamato Trans-Siberian. Questo locale è gestito da Semyon (Armin Mueller-Stahl), un uomo che, sotto la sua facciata gentile, è il capo di una potente organizzazione mafiosa.
Nel ristorante, Anna incontra Nikolai Luzhin (Viggo Mortensen), un autista che, inizialmente legato a Semyon e al suo figlio Kirill (Vincent Cassel), inizia a conquistare il rispetto del padrone grazie alla sua lealtà e determinazione. Nel frattempo, Anna scopre, attraverso la traduzione dei diari della ragazza, una verità sconvolgente. La faida con una gang mafiosa cecena porta Semyon a decidere di sacrificare Nikolai per salvare suo figlio. Nikolai sfugge alla morte e, con l’aiuto di Anna, si promette di salvare la neonata.
Un’Opera di David Cronenberg
Il film segna una svolta importante nella carriera di David Cronenberg, che con La promessa dell’assassino abbandona la sua tradizionale ambientazione canadese per esplorare Londra. Questo è il primo film del regista girato completamente fuori dal Canada, il che ha rappresentato un passo significativo nella sua carriera internazionale. Il film ha ricevuto una calorosa accoglienza critica, grazie alla sua atmosfera tesa e al trattamento della violenza, che sono tratti distintivi di Cronenberg. L’intensità dei temi trattati, come il traffico sessuale e la criminalità, è mescolata a una riflessione sul corpo e sulla sua mutilazione, che è un tema ricorrente nell’opera del regista.
Cast e Curiosità sul film
Uno degli elementi di punta del film è la performance di Viggo Mortensen nel ruolo di Nikolai, un uomo segnato dal suo passato criminale ma ancora capace di speranza. Mortensen ha dato vita a uno dei suoi personaggi più complessi, con un’interpretazione che lo ha visto immerso in un lungo processo di preparazione. Per calarsi nel personaggio, Mortensen ha studiato la lingua russa e trascorso del tempo in Russia per comprendere meglio le dinamiche della gang criminale Vory V Zakone, su cui si basa la mafia del film. Un particolare distintivo di Nikolai sono i numerosi tatuaggi che coprono il suo corpo, segni indelebili della sua appartenenza alla criminalità, che sono stati applicati con grande cura e richiesero ore di trucco.
Oltre alla straordinaria performance di Mortensen, il film vanta anche quella di Naomi Watts, che interpreta Anna. Per rendere più autentico il suo ruolo, l’attrice ha trascorso del tempo in un ospedale per osservare da vicino il lavoro delle ostetriche. Durante le riprese, Watts ha scoperto di essere incinta, ma ha continuato a lavorare, adattando il suo abbigliamento per nascondere la gravidanza, un dettaglio che ha aggiunto ulteriore realismo alla sua performance.
Anche gli altri membri del cast, come Vincent Cassel nel ruolo di Kirill e Armin Mueller-Stahl in quello di Semyon, contribuiscono alla riuscita del film, con performance che si intrecciano perfettamente con la trama e le sue tematiche.
La promessa dell’assassino è, in fondo, un noir che esplora temi universali come il destino, la redenzione e la corruzione. Il film gioca con la tensione tra il passato e il presente, con il continuo ritorno degli errori e dei peccati mai veramente redenti. Nonostante il finale sembri offrire una possibilità di salvezza, la scena finale ci ricorda che il destino di Nikolai è ormai segnato dalla violenza e dal sangue, un circolo ineluttabile che lo accompagnerà fino alla fine. Il film, infatti, lascia intravedere la lotta di un uomo che cerca di rimanere umano in un mondo che lo costringe a vivere come una macchina spietata.
Successo e riconoscimenti
Il film è stato un successo commerciale, incassando circa 56 milioni di dollari a livello globale, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Mortensen ha ricevuto la sua prima nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista, un riconoscimento che ha consacrato ulteriormente la sua interpretazione. La promessa dell’assassino ha ricevuto anche diverse nomination in altri premi cinematografici, tra cui i Satellite Award e i Golden Globe, consolidando il suo posto tra i migliori film della sua annata.
La promessa dell’assassino è un’opera che testimonia l’evoluzione di David Cronenberg come regista. Il film esplora con grande maestria la violenza, la corruzione e la lotta per l’identità, e lo fa utilizzando una narrazione intensa e mai banale. Con interpretazioni straordinarie, un’ambientazione cupa e un tema ricorrente legato al corpo e alla sua trasformazione, il film si afferma come uno dei più grandi successi della carriera del regista canadese. Non perdere il film in onda stasera 12 novembre 2024 su Rai Movie alle 23:20. Consulta anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi in onda.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: David Cronenberg
- Cast: Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassel, Armin Mueller-Stahl, Sinéad Cusack, Donald Sumpter, Josef Altin, Raza Jaffrey, Sarah-Jeanne Labrosse, Aleksandar Mikic, Mina E. Mina, Michael Sarne, Jerzy Skolimowski, Mia Soteriou, Tereza Srbova
- Aggiornato il: 12 Novembre 19:00
Ultime notizie
- Zona Bianca ecco gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rete 4
- Un boss in salotto commedia italiana con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, ecco trama e curiosità
- Report scopri gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera sabato 12 gennaio 2025
- Mina Settembre torna la terza stagione stasera 12 gennaio 2025 su Rai 1
- Le Iene Show ecco qui argomenti e ospiti di stasera 12 gennaio 2025 su Italia 1
- Tradimento nuovi colpi di scena nell’episodio di stasera 12 gennaio 2025 su Canale 5
- Goldrake U nuovi episodi in onda stasera 12 gennaio 2025 su Rai 2
- In altre parole argomenti di stasera 11 gennaio 2025 su La7
- Cosa fanno in tv stasera sabato 11 gennaio 2025