Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Figli trama, cast e curiosità del divertente film con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi

Figli

Figli

Cine34

Figli è una commedia drammatica del 2020 che esplora con ironia e profondità le sfide della vita familiare, basata su un monologo di Mattia Torre e diretta da Giuseppe Bonito.

Figli” è una commedia drammatica italiana del 2020, diretta da Giuseppe Bonito. La pellicola ha ottenuto un grande successo, vincendo il David di Donatello per la migliore sceneggiatura originale e tre Nastri d’Argento, tra cui il riconoscimento per la migliore commedia. Il film, che vede protagonisti Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, offre uno sguardo ironico e toccante sulle difficoltà della vita familiare.

Figli (2020): Un Film Comico e Drammatico Diretto da Giuseppe Bonito

Figli (2020): Un Film Comico e Drammatico Diretto da Giuseppe Bonito

Trama del film

Nicola e Sara sono una coppia felicemente sposata e genitori di una bambina di sei anni. Entrambi lavorano e godono di una certa stabilità economica, ma tutto cambia con l’arrivo di una seconda gravidanza. L’attesa di un nuovo figlio sconvolge l’equilibrio familiare, portando a notti insonni, gelosie da parte della figlia maggiore e a una serie di tensioni che mettono a rischio il loro matrimonio. La storia segue il loro percorso nel tentativo di salvare la relazione, ormai messa a dura prova.

Mattia Torre: L’Origine del Film

Figli” è basato su un monologo di Mattia Torre intitolato I figli invecchiano, originariamente recitato da Valerio Mastandrea nel talk show E poi c’è Cattelan. Torre, noto per il suo lavoro come sceneggiatore e regista, avrebbe dovuto dirigere il film, ma la sua morte prematura nel luglio 2019 a causa di una malattia ha portato alla decisione di affidare la regia a Giuseppe Bonito. Torre aveva raccontato la propria battaglia contro la malattia attraverso il personaggio interpretato dallo stesso Mastandrea nella serie televisiva La linea verticale, basata sul suo omonimo romanzo.

Cast e personaggi

Valerio Mastandrea, oltre a interpretare il protagonista, è stato il primo a dare vita al monologo che sta alla base del film. Torre aveva scelto Mastandrea per il suo tono unico, capace di mescolare malinconia e ironia, qualità che emergono chiaramente in altre opere come Colpa di un altro e Migliore. Mastandrea è stato confermato come attore principale anche dopo che Bonito ha preso in mano la regia.

Paola Cortellesi interpreta il ruolo di Sara, la moglie di Nicola, e insieme a Mastandrea forma una coppia cinematografica perfettamente in sintonia, travolta dagli eventi della vita familiare. I due attori, che hanno avuto una breve relazione circa vent’anni fa, sono già noti per aver collaborato in progetti precedenti, come nel video musicale di La descrizione di un attimo dei Tiromancino.

Il film vede la partecipazione di numerosi amici e collaboratori di Mattia Torre, tra cui Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Andrea Sartoretti, Massimo de Lorenzo, Gianfelice Imparato e Carlo De Ruggeri. La produzione del film è iniziata il 16 settembre 2019, con Lorenzo Mieli di Wildside come produttore. Mieli, storico amico di Torre, aveva annunciato la realizzazione del film durante un evento commemorativo a Roma, poco dopo la scomparsa di Torre.

Recensione del film

Figli” è stato accolto positivamente dalla critica, che ha lodato sia la regia di Bonito che la sceneggiatura scritta da Torre. Particolare apprezzamento è stato riservato alle interpretazioni di Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea. Il film è stato descritto come un racconto universale, in cui molti spettatori possono riconoscersi, non solo per la storia familiare ma anche per la rappresentazione della vita e delle sfide della società contemporanea.

Figli” rappresenta un’eredità significativa di Mattia Torre. La sua capacità di raccontare storie che fanno ridere, pensare e riflettere sulla condizione umana rende questo film una testimonianza duratura del suo talento. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto, ma con opere come “Figli”, il suo contributo alla cultura cinematografica italiana continua a essere celebrato. Non perderti la commedia in onda stasera 22 ottobre 2024 su Cine34 alle 21:07 e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando anche la guida tv.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Cine34
  • Regia: Giuseppe Bonito
  • Cast: Valerio Mastandrea, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Andrea Sartoretti, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Carlo de Ruggeri, Betti Pedrazzi
  • Aggiornato il: 22 Ottobre 18:27