Max Steel trama, cast e recensione del film basato sulla linea di giocattoli Mattel
Max Steel
Sky Cinema FamilyMax Steel è un film d'azione e fantascienza del 2016, rivolto a un pubblico giovane, che combina superpoteri e tecnologia, ma risulta prevedibile e poco originale.
“Max Steel” è un film del 2016 appartenente ai generi azione, avventura e fantascienza, diretto da Stewart Hendler. Il cast comprende Ben Winchell, Josh Brener, Ana Villafañe, Andy García, Maria Bello e Billy Slaughter. Il film si basa sulla celebre linea di giocattoli Mattel e racconta una classica storia di supereroi rivolta principalmente a un pubblico giovane.
Trama del film
Il protagonista della storia, Max McGrath, è un adolescente che, insieme a sua madre, si trasferisce nella cittadina di Copper Canyon, dove è nato e dove suo padre, uno scienziato, è morto in circostanze misteriose. Max fatica ad adattarsi alla sua nuova scuola, ma i suoi problemi aumentano quando il suo corpo inizia a emettere strane scariche di energia, un potere che non riesce a controllare. Queste manifestazioni lo costringono a isolarsi, anche dalla sua nuova amica Sofia.
Un giorno, durante un’esplosione di energia che rischia di ucciderlo, Max viene salvato da Steel, un extraterrestre techno-organico che lo osservava di nascosto. Insieme, Max e Steel scoprono di poter unire le proprie energie per formare una potente forza sovrumana. Entrambi si rendono conto che separati non possono sopravvivere. Insieme, si imbarcano in un viaggio alla scoperta della verità sulla morte del padre di Max, mentre cercano di sfuggire a un misterioso nemico che li insegue con intenzioni malvagie.
Recensione e critiche
Nonostante le premesse interessanti basate sulla creazione della più grande fonte di energia dell’universo, “Max Steel” risulta piuttosto deludente e piatto. Il film, basato su una linea di giocattoli, videogiochi e serie TV della Mattel, cerca di essere una storia d’origine destinata a un pubblico di adolescenti, sperando di lanciare una nuova saga nel genere fantascientifico e d’azione. La sua narrazione risulta spesso confusa e il film non riesce a catturare pienamente l’interesse degli spettatori, indipendentemente dall’età.
Il regista Stewart Hendler, noto per la sua esperienza in progetti come la web serie “Halo 4: Forward Unto Dawn“, ha diretto il film basandosi su una sceneggiatura di Christopher Yost, già sceneggiatore di “Thor: The Dark World“. Le sequenze d’azione risultano ripetitive, sia a livello visivo che sonoro, e la trama si fa sempre più intricata e poco chiara man mano che si avvicina alla conclusione.
Anche se il film è interpretato da attori capaci, tra cui Andy García nel ruolo di un vecchio amico di famiglia, la recitazione e la sceneggiatura non riescono a dare freschezza o originalità a un genere ormai molto frequentato. L’intera vicenda si sviluppa in modo prevedibile, con pochi spunti di novità o originalità.
Produzione e Storia
La linea di action figure “Max Steel” della Mattel, lanciata nel 1999, è già stata trasposta in serie animate tra il 2000 e il 2002, con un reboot più recente. Questo film dal vivo, invece, è rimasto in pre-produzione per diversi anni. Inizialmente, si era pensato a Taylor Lautner per il ruolo di Max, ma successivamente è stato sostituito da Ben Winchell.
Il film è stato scritto da Christopher Yost, noto per il suo lavoro su serie TV di supereroi Marvel e DC. Nonostante non provenga direttamente dal mondo dei fumetti, “Max Steel” rientra nel genere dei cinecomic a medio budget, ma senza offrire particolari innovazioni. La trama è prevedibile per chi conosce bene questo tipo di film, e né la regia né il copione riescono a trovare spunti creativi o nuove angolazioni narrative.
“Max Steel” è quindi un film ben prodotto, con effetti visivi adeguati e interpretazioni soddisfacenti, ma nel panorama attuale dei prodotti di questo genere, la mediocrità non basta a catturare l’attenzione del pubblico. Il fattore nostalgia, che potrebbe attrarre spettatori più maturi, non ha lo stesso impatto, poiché il giocattolo originale non appartiene ai mitici anni Ottanta. Non perderti il film in onda stasera 23 ottobre 2024 su Sky Cinema Family alle 21:15 e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Family
- Regia: Stewart Hendler
- Cast: Ben Winchell, Ana Villafañe, Andy Garcia, Maria Bello, Mike Doyle, Billy Slaughter
- Aggiornato il: 22 Ottobre 20:39
Ultime notizie
- Zona Bianca ecco gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rete 4
- Un boss in salotto commedia italiana con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, ecco trama e curiosità
- Report scopri gli argomenti di stasera 12 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera sabato 12 gennaio 2025
- Mina Settembre torna la terza stagione stasera 12 gennaio 2025 su Rai 1
- Le Iene Show ecco qui argomenti e ospiti di stasera 12 gennaio 2025 su Italia 1
- Tradimento nuovi colpi di scena nell’episodio di stasera 12 gennaio 2025 su Canale 5
- Goldrake U nuovi episodi in onda stasera 12 gennaio 2025 su Rai 2
- In altre parole argomenti di stasera 11 gennaio 2025 su La7
- Cosa fanno in tv stasera sabato 11 gennaio 2025