Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

È Sempre Cartabianca anticipazioni puntata di stasera 20 ottobre 2024 su Rete 4

È sempre Cartabianca

È sempre Cartabianca

Rete 4

Debutta su Rete 4 È sempre Cartabianca di domenica, con approfondimenti su politica, cronaca e temi internazionali come il caso Salvini e la cultura delle armi negli USA.

Il 20 ottobre, in prima serata su Rete 4, prende il via una nuova versione speciale del programma “È sempre Cartabianca“, condotto da Bianca Berlinguer e prodotto da Videonews. Questa edizione, pensata appositamente per la giornata festiva, si concentra su approfondimenti e inchieste che trattano i temi più caldi e rilevanti dell’attualità politica e sociale, sia italiana che internazionale.

Torna in prima serata su Rete 4 È sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer

Torna in prima serata su Rete 4 È sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer

La Lega a sostegno di Matteo Salvini

Uno dei principali argomenti affrontati nella prima puntata domenicale è la manifestazione organizzata dalla Lega a Palermo, in Piazza Politeama, per sostenere Matteo Salvini. L’ex ministro dell’Interno rischia una condanna a sei anni di carcere a causa del processo Open Arms, in cui è accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio. Il caso risale a cinque anni fa, quando Salvini bloccò lo sbarco di 147 migranti salvati dalla nave Open Arms, tenendoli a bordo per 19 giorni.

Sicurezza e legittima difesa

Il talk show di Bianca Berlinguer non manca di affrontare temi legati alla sicurezza, riaccesi da un recente e tragico fatto di cronaca avvenuto a Milano. Il caso riguarda l’omicidio di Eros Di Ronza, un uomo di 37 anni con precedenti penali, che è stato ucciso con venti colpi di forbici mentre cercava di rubare alcuni Gratta e Vinci in un bar. Due persone sono state fermate per il delitto: il titolare del locale e lo zio. Questo drammatico episodio ha riportato al centro del dibattito pubblico il tema della legittima difesa, sollevando nuove discussioni sulla sua regolamentazione.

Il reportage dal Texas sulla cultura delle armi

L’attenzione del programma si estende anche a temi internazionali, con un focus particolare sugli Stati Uniti. Con le elezioni presidenziali americane previste tra due settimane, “È sempre Cartabianca” propone un reportage dal Texas, uno degli Stati simbolo della cultura delle armi. Questo approfondimento esplora le ragioni storiche e culturali dietro la massiccia diffusione delle armi tra i civili negli Stati Uniti, dove la popolazione civile è la più armata al mondo. Viene inoltre analizzata l’influenza delle aziende produttrici di armi, che rappresentano una delle lobby politiche più potenti e influenti del paese.

La nuova edizione di “È sempre Cartabianca” di domenica promette di offrire approfondimenti accurati sui temi che dominano il dibattito pubblico, dalle questioni di politica interna come il processo a Matteo Salvini, fino agli scenari internazionali, come la cultura delle armi negli Stati Uniti. Con un approccio incentrato sull’analisi e l’inchiesta, il programma si conferma un appuntamento importante per chi desidera rimanere informato sui temi di attualità più rilevanti.

Guarda la nuova puntata di “È sempre Cartabianca” in onda questa sera in tv e consulta anche la guida tv del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rete 4
  • Aggiornato il: 20 Ottobre 10:17