
L’amore è un trucco trama, cast e recensione del film commedia con Fran Drescher

L'amore è un trucco
La 5L'amore è un trucco è una commedia romantica del 1997, diretta da Ken Kwapis, che racconta l'incontro tra una giovane estetista americana e un dittatore slavo, esplorando temi di amore e trasformazione personale.
“L’amore è un trucco” è una pellicola del 1997 che appartiene ai generi commedia e romance, diretta dal talentuoso Ken Kwapis. Il cast include attori di spicco come Timothy Dalton, Fran Drescher, Michael Lerner, Ian McNeice, Patrick Malahide e Lisa Jakub. Questa commedia sentimentale ha saputo conquistare il cuore del pubblico sin dal suo esordio, presentando una durata complessiva di 1 ora e 45 minuti. La regia di Kwapis, insieme alle interpretazioni vivaci di Drescher e Dalton, rende il film un’esperienza coinvolgente, arricchita da un mix di umorismo e tematiche emotive.

L’amore è un trucco è una commedia romantica del 1997
Trama del film
La storia si concentra su Joy Miller, una giovane e brillante parrucchiera, che si trova di fronte a un’opportunità unica: partire per la Slovezia per prendersi cura dei figli del rigido dittatore Boris Pochenko, recentemente vedovo. Nonostante l’uomo creda di aver assunto un’insegnante, Joy è decisa a farsi valere come stilista in un contesto culturale tradizionalista, con l’intento di addolcire il carattere severo di Boris. La pellicola segue il percorso di crescita dei due protagonisti, i quali imparano l’uno dall’altro e, nel corso della vicenda, scoprono l’amore.
Cast e personaggi
I protagonisti della storia sono Joy Miller, interpretata da Fran Drescher, e Boris Pochenko, interpretato da Timothy Dalton. Joy è un’estetista americana intraprendente e affascinante, mentre Boris, sebbene dotato di un aspetto affascinante, è un dittatore dal carattere temibile. La loro interazione e la dinamica tra i due personaggi costituiscono il fulcro della trama, dando vita a eventi che trasformeranno profondamente le loro vite.
Recensione del film
“L’amore è un trucco” ha ricevuto una risposta favorevole sia dalla critica che dal pubblico, con recensioni che hanno lodato le performance dei protagonisti e la regia di Kwapis. L’armonia tra elementi comici e sentimentali ha reso il film accessibile a un pubblico molto vasto, contribuendo al suo successo sia commerciale che culturale. La pellicola non è solo un racconto d’amore, ma anche un viaggio che esplora il potere trasformativo dell’amore e della gentilezza. Puoi vedere il film in onda stasera 18 ottobre 2024 su La5 alle 21:40 e non perderti i programmi del giorno guardando anche la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 5
- Regia: Ken Kwapis
- Cast: Fran Drescher, Timothy Dalton, Ian McNeice, Patrick Malahide, Lisa Jakub, Michael Lerner, Phyllis Newman, Heather De Loach, Adam La Vorgna, Kyle Wilkerson, Tyler Wilkerson, Timothy Dowling, Celeste Russi, Daniel Escobar, Dana Bednarova, Tamara Mello, Vincent Schiavelli, Leon Silver, Stephen Marcus, Todd Graff
- Aggiornato il: 18 Ottobre 16:17
Ultime notizie
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror