Sono solo fantasmi con Christian de Sica su Cine34 il 29 settembre 2024

Sono solo fantasmi
Cine34Sono solo fantasmi è una commedia horror che segue tre fratellastri che, dopo la morte del padre, si improvvisano cacciatori di fantasmi per risolvere i debiti lasciati.
“Sono solo fantasmi” è l’ultimo lavoro diretto e interpretato da Christian De Sica, una commedia che presenta elementi di horror leggeri, richiamando alla mente la celebre pellicola “Ghostbusters“. La trama si sviluppa attorno a una agenzia che si occupa di cacciare fantasmi, un’iniziativa intrapresa da tre protagonisti con lo scopo di sfruttare la superstizione popolare per ottenere guadagni facili.

Sono solo fantasmi: un’idea originale di una commedia con un tocco horror
Trama del Film
La storia ruota attorno a Thomas, un mago in declino, e Carlo, un uomo oppresso dalla propria famiglia, che si ritrovano a Napoli in seguito alla morte del padre Vittorio. Scoprono che il loro defunto genitore aveva avuto un altro figlio, Ugo. Dopo aver appreso dei debiti lasciati dal padre, i tre decidono di aprire un’agenzia di acchiappa fantasmi. Le cose prendono una piega inaspettata quando Carlo viene posseduto dallo spirito del padre, costringendo il trio a confrontarsi con il mondo del sovrannaturale.
Un Progetto Nostalgico
Il soggetto di “Sono solo fantasmi” è stato presentato a Christian De Sica come alternativa a un possibile remake di “Oscar insanguinato“, un film horror del 1973. De Sica ha scelto di mantenere viva l’idea di mescolare paura e comicità, collaborando alla sceneggiatura con Andrea Bassi e Luigi di Capua. Sebbene la regia porti il suo nome, De Sica si è dedicato principalmente alla direzione degli attori, mentre il figlio Brando ha curato gli aspetti tecnici delle riprese.
Riprese del film
Il film è stato girato principalmente a Napoli, con una durata di circa otto settimane. De Sica desidera sottolineare che “Sono solo fantasmi” presenta una visione di Napoli diversa da quella solitamente rappresentata, evitando i temi della camorra e mostrando una città più luminosa, ispirata dall’amore di suo padre, Vittorio De Sica. Anche se non in modo esplicito, il film omaggia il cinema del padre, incorporando diversi elementi che lo richiamano.
Riflessioni Nostalgiche e Citazioni
Sebbene la trama del film possa apparire fragile e ricalcare modelli narrativi già visti, “Sono solo fantasmi” si distingue per la sua ambizione di integrare diversi livelli di narrazione. La commedia si interseca con elementi horror, evocando una nostalgia per il cinema degli anni ’80. De Sica stesso utilizza citazioni autoironiche che rievocano il suo passato, creando un legame emotivo con lo spettatore.
Il film esplora anche il tema dei legami familiari, con particolare riferimento alla figura paterna. Il personaggio di Ugo, interpretato da Gianmarco Tognazzi, e il fantasma del padre, impersonato da De Sica, fungono da veicolo per riflessioni sulla relazione tra padri e figli. Il film si conclude con un omaggio commovente al leggendario Vittorio De Sica, che emerge attraverso il personaggio che riporta le sue sembianze.
“Sono solo fantasmi” rappresenta una fusione di commedia e horror che, sebbene non riesca sempre a cogliere appieno il suo potenziale, offre momenti di divertimento e una riflessione sul cinema e sui legami familiari. La pellicola, con i suoi siparietti comici e la bravura del cast, riesce a intrattenere mentre rende omaggio alla tradizione cinematografica italiana. Appuntamento con il film in programmazione su Cine34 domenica 29 settembre 2024 alle 21:16. Consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cine34
- Regia: Christian De Sica
- Cast: Christian De Sica, Carlo Buccirosso, Gian Marco Tognazzi, Ippolita Baldini, Leo Gullotta, Francesco Bruni, Valentina Martone, Gianni Parisi
- Aggiornato il: 29 Settembre 08:15
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 11 settembre 2025
-
Matrimonio a Prima Vista Italia 2025, al via la nuova stagione
-
Elisa fa il suo esordio a San Siro tra musica e sostenibilità
-
Air – La storia del grande salto, dietro le quinte di un mito dello sport e del marketing
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 10 settembre 2025
-
La doppia vita di Madeleine Collins, un thriller psicologico tra segreti e identità
-
La Notte dei Serpenti 2025, un incontro tra musica e tradizione abruzzese
-
Poli Opposti, il fascino della commedia romantica tra scontri e attrazioni
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 9 settembre 2025
-
Dog Days, un film per famiglie con protagonista Vanessa Hudgens