Voglia di ricominciare, film in prima serata il 25 settembre 2024 su Rai Movie
Voglia di ricominciare
Rai MovieVoglia di ricominciare è un intenso dramma familiare che esplora la lotta di un giovane e sua madre per trovare stabilità e speranza nell'America degli anni '50.
“Voglia di ricominciare” è un film drammatico del 1993 diretto da Michael Caton-Jones, ambientato negli Stati Uniti negli anni ’50. La pellicola esplora la difficile relazione tra una madre e il suo giovane figlio, interpretati rispettivamente da Ellen Barkin e Leonardo DiCaprio, in un contesto familiare segnato dall’assenza di una figura paterna e dalla costante ricerca di stabilità.
Trama del film
Il protagonista, Toby Wolff (Leonardo DiCaprio), è un ragazzo ribelle e problematico che vive con la madre Caroline (Ellen Barkin) dopo l’abbandono del padre. Quest’ultimo ha formato una nuova famiglia con un’altra donna, lasciando Toby e Caroline in una vita precaria, continuamente in movimento alla ricerca di nuove opportunità. Le continue migrazioni e l’instabilità domestica influiscono negativamente sul carattere di Toby e sulle sue prestazioni scolastiche.
Decisa a migliorare la propria situazione, Caroline si trasferisce con Toby a Seattle, dove inizia una relazione con Dwight Hansen (Robert De Niro), un meccanico che vive nella cittadina di Concrete insieme ai suoi tre figli. Caroline spera che Dwight possa fornire sicurezza economica e rappresentare una figura paterna per Toby.
Un evento cruciale si verifica quando Toby viene sospeso da scuola per la sua condotta irrispettosa e le sue frequentazioni sbagliate. Con poche risorse a disposizione, Caroline accetta la proposta di Dwight di trasferire Toby a casa sua a Concrete per un periodo. Già durante il viaggio verso la nuova dimora, Dwight rivela un lato oscuro del suo carattere, minacciando Toby di punizioni severe se non si comporterà come lui desidera.
Durante i tre mesi trascorsi a Concrete, Dwight si dimostra un uomo autoritario e prepotente, che maltratta verbalmente e fisicamente il ragazzo. Nonostante ciò, Caroline e Dwight si sposano, ma subito dopo le nozze, Caroline scopre che Dwight è un alcolista violento. Pur riconoscendo la sua natura abusiva, Caroline si trova costretta a rimanere con lui per mancanza di alternative economiche.
Nel frattempo, Toby stringe amicizia con Arthur Gayle (Jonah Blechman), un compagno di scuola apertamente omosessuale. Questo legame rappresenta per Toby un punto di riferimento durante gli anni difficili trascorsi a Concrete. Nonostante tutto, il giovane cresce con il desiderio di fuggire dalla cittadina e dalla vita con Dwight.
Durante l’ultimo anno di liceo, Toby vede un’opportunità per lasciare Concrete e iniziare una nuova vita: si iscrive a un college sulla costa orientale degli Stati Uniti, dove risiede suo padre. I suoi voti non sono sufficienti per ottenere un’adesione, così Arthur lo aiuta a falsificare i documenti scolastici. Grazie a questi sforzi, Toby riesce ad ottenere una borsa di studio per un college a Philadelphia. Questa notizia, però, scatena la gelosia di Dwight, che non accoglie affatto bene la decisione del figliastro di allontanarsi.
Interpretazioni e Regia
Ellen Barkin, nel ruolo di Caroline Wolff, offre un’interpretazione straordinaria, mostrando al contempo la forza e la fragilità di una donna che lotta per garantire un futuro migliore per sé e suo figlio. Leonardo DiCaprio, nei panni di Toby, dà vita a un personaggio complesso, pieno di conflitti interiori, ma anche di speranza per un futuro diverso. La loro relazione madre-figlio, intensa e credibile, costituisce il nucleo emotivo del film.
La regia di Michael Caton-Jones riesce a catturare con grande abilità l’atmosfera dell’America degli anni ’50, attraverso una precisa attenzione ai dettagli storici e culturali. La sua capacità di rendere vive le emozioni dei personaggi contribuisce a rafforzare la profondità della narrazione, creando un’opera che coinvolge lo spettatore sia a livello emotivo che visivo.
“Voglia di ricominciare” è un dramma toccante che esplora temi come l’instabilità familiare, l’abuso domestico e la ricerca di una via di fuga da una vita difficile. Attraverso le potenti interpretazioni di DiCaprio e Barkin, e la regia attenta di Caton-Jones, il film offre una riflessione sull’importanza della resilienza e della speranza anche nei momenti più difficili. Guarda il film in onda su Rai Movie la sera del 25 settembre 2024 alle 21:10 e guarda anche la guida tv per scoprire i programmi del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Michael Caton-Jones
- Cast: Robert De Niro, Ellen Barkin, Leonardo DiCaprio, Jonah Blechman, Eliza Dushku, Chris Cooper, Carla Gugino, Zachary Ansley, Tracey Ellis, Kathy Kinney, Robert Zameroski, Tobey Maguire, Sean Murray, Gerrit Graham, Michael Bacall, Tristan Tait, Jason Horst, Adam Sneller
- Aggiornato il: 25 Settembre 05:55
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab