La Befana vien di notte II – Le origini, in onda il 20 settembre 2024 su Sky Cinema Family
La Befana vien di notte II - Le origini
Sky Cinema FamilyStasera in onda La Befana vien di notte 2 - Le origini con Monica Bellucci che interpreta una potente strega che protegge una giovane ragazza in un'avventura magica nel XVIII secolo.
“La Befana vien di notte 2 – Le origini” è un film fantasy del 2021, diretto da Paola Randi, che racconta le origini della famosa figura della Befana. Questo prequel, a differenza del primo film del 2018 interpretato da Paola Cortellesi, vede Monica Bellucci nei panni della protagonista. Con un cast d’eccezione e un’ambientazione nel XVIII secolo, il film esplora nuove avventure e sfide che danno vita a una storia ricca di magia e pericoli.
Il cast e i personaggi
Il film vanta un cast di altissimo livello. Monica Bellucci interpreta Dolores, una potente e benevola strega protettrice dei bambini. Al suo fianco troviamo Zoe Massenti, giovane influencer, nel ruolo di Paola, una ragazza di strada intraprendente e spesso coinvolta in situazioni pericolose. Fabio De Luigi assume un ruolo inedito, quello del malvagio Barone De Michelis, un personaggio gobbo e avido, accompagnato dal suo fedele, ma maltrattato, amico Marmotta, interpretato da Herbert Ballerina. Alessandro Haber e Corrado Guzzanti completano il cast, arricchendo il film con le loro interpretazioni.
La trama: origini e avventure
La storia è ambientata nel XVIII secolo e segue la giovane Paola, una ragazza che vive di espedienti e si caccia continuamente in guai. Un giorno, il suo cammino si incrocia con quello del perfido Barone De Michelis, un uomo ambizioso che nutre un profondo odio verso le streghe. Nel tentativo di ostacolare i piani del Barone, Paola si ritrova in pericolo, rischiando di essere bruciata sul rogo.
La sua salvezza arriva grazie all’intervento della strega Dolores, una figura dolce e potente che la protegge. Da questo incontro nasce una serie di avventure che portano Paola a scoprire che il suo destino è più straordinario di quanto potesse immaginare. Attraverso le sue esperienze con Dolores, Paola si avvicina al mondo magico, scoprendo nuovi aspetti di sé e della sua vita.
Una nuova prospettiva per la Befana
Scritto da Nicola Guaglianone e Menotti, già autori di film di successo come Lo chiamavano Jeeg Robot, questo prequel si discosta dal tono del primo capitolo, portando sullo schermo una storia più cupa e avventurosa, ambientata in un’epoca lontana. La regia di Paola Randi dona al film una nuova identità, pur mantenendo la magia e il fascino del personaggio della Befana. Monica Bellucci, con il suo ruolo di Dolores, porta sullo schermo una figura di strega che combina potere e gentilezza, rendendola un’eroina affascinante e complessa.
Nonostante l’alta qualità del cast e la trama avvincente, “La Befana vien di notte 2 – Le origini” non ha ottenuto lo stesso riscontro economico del primo film. Rimane un’ottima scelta per il periodo delle festività, in particolare per la celebrazione della Befana, offrendo un’avventura fantastica da vivere con tutta la famiglia.
Recensione del film: magia e attualità per il cinema italiano
Il film, diretto da Paola Randi, rappresenta un tentativo di rivitalizzare il cinema italiano, specialmente quello di genere fantasy. Scritto da Nicola Guaglianone e Menotti, già autori di Lo chiamavano Jeeg Robot, la pellicola si distingue per una narrazione che unisce elementi del folklore italiano a un contesto quotidiano e realistico. La Befana qui non è la classica vecchietta dal naso storto, ma una figura magica attualizzata, con una storia che esplora le sue origini.
Il film di Randi si inserisce nel filone del cinema popolare, richiamando influenze da pellicole come Bastardi senza gloria e Harry Potter. La colonna sonora, firmata da Michele Braga, eleva il tono della narrazione, conferendo un senso di lirismo. Alcune somiglianze con altre opere italiane recenti, come Freaks Out di Gabriele Mainetti, sono evidenti, soprattutto nella rappresentazione di supereroi “nostrani” e nella protagonista Paola, che ricorda il personaggio di Matilde.
Nonostante queste similarità, “La Befana vien di notte 2 – Le origini” rappresenta un passo avanti per il cinema italiano, con una buona dose di tecnica e ambizione. Il film cerca di riportare il sorriso e la magia, con l’obiettivo di far rivivere la figura della Befana in modo originale e attuale. Non perderti l’appuntamento con la pellicola in onda su Sky Cinema Family stasera 20 settembre 2024 alle 22:40 e rimani aggiornato sui programmi del giorno guardando la guida tv.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Family
- Regia: Paola Randi
- Cast: Monica Bellucci, Zoe Massenti, Fabio De Luigi, Alessandro Haber, Herbert Ballerina, Corrado Guzzanti, Guia Jelo, Giulietta Rebeggiani, Francesco Russo, Mario Luciani, Francesco Paolantoni
- Aggiornato il: 20 Settembre 18:31
Ultime notizie
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 gennaio 2025
- Lo Stato delle Cose temi e argomenti di stasera 13 gennaio 2025 su Rai 3
- Boss in Incognito nuovo appuntamento stasera 13 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo una nuova serie tv in onda stasera 13 gennaio 2025 su Rai 1