Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Sapore di mare 2 – Un anno dopo in onda il 20 settembre 2024 su Cine34

Sapore di mare 2 - Un anno dopo

Sapore di mare 2 - Un anno dopo

Cine34

Sapore di mare 2 - Un anno dopo" è una commedia nostalgica che racconta amori estivi, amicizie e il passare del tempo sulle spiagge della Versilia negli anni Sessanta.

Sapore di mare 2 – Un anno dopo” è un film del 1983 diretto da Bruno Cortini, che vede tra i protagonisti Gianni Ansaldi e Massimo Ciavarro. Questa commedia italiana è ambientata nuovamente sulle famose spiagge della Versilia, location che richiama le calde estati italiane degli anni Sessanta, ormai divenute leggendarie. Il film è caratterizzato da un forte senso di nostalgia e riprende le vicende del primo capitolo, trasportando lo spettatore nell’atmosfera spensierata e vivace tipica delle estati di quell’epoca.

Sapore di mare 2 - Un anno dopo racconta il ritorno in estate alle spiagge della Versilia

Sapore di mare 2 – Un anno dopo racconta il ritorno in estate alle spiagge della Versilia

L’estate in Versilia: tra amori e leggerezza

La trama si sviluppa attorno ai protagonisti che, anche in questo seguito, vivono un’estate all’insegna degli amori leggeri, delle piccole tensioni e dell’irrefrenabile voglia di divertimento. Il film offre uno spaccato dei cosiddetti “favolosianni Sessanta, mettendo in scena amicizie e relazioni sentimentali che si intrecciano in un contesto di flirt, chiacchiere e genuine simpatie. Il tutto è condito da un’ironia leggera, tipica di quei tempi, che rende i personaggi vivaci e simpatici, offrendo al pubblico un ritratto colorato e dinamico di un’epoca passata.

A un anno di distanza dagli eventi del primo film, il gruppo di amici si ritrova sulla spiaggia della Versilia. Le dinamiche restano simili: storie d’amore che nascono e si dissolvono, scherzi estivi e qualche nuovo volto tra i protagonisti. Alcuni dei vecchi personaggi sono assenti, ma il clima rimane lo stesso. Tra litigi e riconciliazioni, le coppie si formano e si disfano, mentre la spensieratezza estiva accompagna tutti i protagonisti. Alla fine, come ogni estate, anche questa giunge al termine, e gli amici si separano ancora una volta.

In un salto temporale di vent’anni, la pellicola mostra i protagonisti ormai cresciuti, adulti e più maturi. Rivedendosi dopo tanto tempo, i vecchi amici si salutano con serietà e compostezza, mostrando il passare del tempo e l’inevitabile cambiamento che porta con sé. La leggerezza e la spensieratezza dell’adolescenza lasciano il posto alla gravità e alla consapevolezza dell’età adulta, segnando una conclusione malinconica per i protagonisti e per lo spettatore.

Recensioni e location delle riprese

Il film “Sapore di mare 2 – Un anno dopo” è stato accolto con critiche diverse. È descritto come una commedia nostalgica che celebra gli spensierati anni Sessanta, accompagnata dalle canzoni dell’epoca e raccontando storie di amicizia, amore e avventure giovanili. Alcuni critici, come Francesco Mininni, hanno notato che la colonna sonora non è all’altezza del primo film, utilizzando pezzi meno memorabili. Il secondo capitolo della serie viene considerato simile al precedente, ma con un tono meno comico e più focalizzato sulla rappresentazione sociale del contesto. Le riprese si sono svolte in Versilia, località balneare emblematica delle vacanze estive italiane negli anni Sessanta, scelta per mantenere coerenza con il primo film e rievocare l’atmosfera dell’epoca.

Sapore di mare 2 – Un anno dopo” è quindi un affresco nostalgico di un’epoca ormai lontana, ma che continua a vivere nei ricordi di chi ha vissuto quelle estati e nelle emozioni che il film riesce ancora a suscitare. Guarda il film stasera 20 settembre 2024 su Cine34 alle 21:01 e consulta anche la guida tv del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Cine34
  • Regia: Bruno Cortini
  • Cast: Eleonora Giorgi, Mauro Di Francesco, Isabella Ferrari, Massimo Ciavarro, Gianni Ansaldi, Karina Huff, Giorgia Fiorio, Paolo Baroni, Angelo Maggi, Angelo Cannavacciolo, Pascale Reynaud, Anna Pettinelli, Enio Drovandi, Gianfranco Barra, Ennio Antonelli, Ugo Bologna, Giorgio Vignali, Gino Paoli, Little Tony, Annabella Schiavone, Anna Maria Torniai, Giovanni Tamberi, Francesca Ventura, Renato Baldini
  • Aggiornato il: 20 Settembre 17:56