Greenland, thriller apocalittico in prima serata il 9 settembre 2024 su Italia 1

Greenland
Italia 1Greenland, in onda su Italia 1, racconta la storia di un uomo che, di fronte alla fine del mondo, cerca disperatamente di salvare la sua famiglia.
Italia 1 presenta “Greenland“, un film che racconta la drammatica lotta per la sopravvivenza di un uomo e della sua famiglia mentre un cataclisma naturale minaccia di spazzare via l’umanità. Gerard Butler interpreta John Garrity, un uomo comune che, di fronte alla frammentazione dell’asteroide Clarke e alla devastazione globale che ne consegue, si imbarca in un disperato tentativo di portare la sua famiglia in salvo. Il film, diretto da Ric Roman Waugh, si distingue per la sua tensione costante e per la cura degli effetti speciali, affidati agli stessi produttori di “John Wick“. La sceneggiatura è stata scritta da Chris Sparling, mentre il cast include, oltre a Butler, Morena Baccarin, Roger Dale Floyd, David Denman e Scott Glenn.

Gerard Butler è il protagonista del film apocalittico Greenland
Trama Avvincente e Ricca di Suspense
La storia di “Greenland” ruota attorno alla catastrofe innescata dall’asteroide Clarke, che al suo passaggio vicino alla Terra si frantuma in enormi frammenti, causando distruzione su scala globale. L’impatto dei detriti destabilizza l’ordine politico, sociale ed economico mondiale, gettando il pianeta nel caos. In questo scenario apocalittico, John Garrity si rende conto di avere solo quattro giorni per raggiungere un bunker militare segreto a New York e mettere in salvo la sua famiglia. Con l’ex moglie Allison e il giovane figlio Nathan, intraprende un viaggio pericoloso e ricco di insidie, in una corsa contro il tempo per sfuggire all’apocalisse imminente. Guarda il film apocalittico trasmesso in prima serata su Italia 1 stasera 9 settembre 2024 alle 21:20. Scopri qui anche la guida tv della giornata.
Curiosità sul Film
Il film offre alcune interessanti curiosità. Il nome dell’asteroide, Clarke, è un omaggio allo scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke, autore del romanzo “The Hammer of God“, che descrive un evento simile a quello narrato nel film. In una scena, John Garrity riceve un codice QR sul telefono, che, se scansionato, rivela il nome del protagonista, Garrity John A. Inoltre, la distribuzione del film ha subito diversi rinvii a causa della pandemia da Covid-19, con l’uscita cinematografica che è stata cancellata negli Stati Uniti a favore di un lancio in streaming, mentre in altri paesi è uscito nelle sale.
“Greenland” ha attraversato diverse fasi di produzione, con un’idea iniziale che prevedeva Neil Blomkamp come regista e Chris Evans come protagonista. Entrambi hanno abbandonato il progetto nel 2019, e Ric Roman Waugh è subentrato come regista, con Gerard Butler nel ruolo principale. Nonostante le numerose modifiche, il film è stato completato poco dopo, e ha ottenuto un buon riscontro grazie al suo focus sui sentimenti umani e sui legami familiari, piuttosto che sulla mera spettacolarizzazione della catastrofe.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Italia 1
- Regia: Ric Roman Waugh
- Cast: Gerard Butler, Morena Baccarin, Roger Dale Floyd, David Denman, Brandon Quinn, Hayes Mercure, Andrew Bachelor, Gary Weeks, Joshua Mikel, Claire Bronson
- Aggiornato il: 9 Settembre 08:00
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab