Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Cornetti alla crema, film degli anni ’80 con Lino Banfi su Cine34 il 30 agosto 2024

Cornetti alla crema

Cornetti alla crema

Cine34

Cornetti alla Crema è un classico della commedia all'italiana degli anni '80 capace di unire una trama divertente a un cast eccezionale e a location memorabili.

Cornetti alla Crema” è una delle commedie italiane più rappresentative degli anni ’80, inserendosi perfettamente nel filone cinematografico dell’epoca. Questo film è molto apprezzato dagli amanti del genere per la presenza di Lino Banfi in una delle sue interpretazioni più brillanti. Accanto a lui, troviamo attori del calibro di Milena Vukotic, Edwige Fenech e Gianni Cavina, che svolge il ruolo di spalla del protagonista, rendendo il film ancora più memorabile.

Lino Banfi nel film Cornetti alla Crema in onda su Cine34

Lino Banfi nel film Cornetti alla Crema in onda su Cine34

Trama di Cornetti alla Crema

La storia ruota attorno a Domenico Petruzzelli, un sarto di abiti ecclesiastici che vive una vita monotona da marito e padre rassegnato. Durante un viaggio, Domenico incontra Marianna, una giovane e vivace aspirante cantante lirica. Attratta da lui, Marianna lo segue fino alla sua città, convinta che sia scapolo, poiché Domenico si è presentato con un nome falso e ha finto di essere libero da legami matrimoniali. L’uomo, inesperto nelle avventure extraconiugali, si trova in difficoltà nel mantenere le apparenze. Per sfuggire ai sospetti della moglie, chiede in prestito l’appartamento di un amico e inventa un viaggio di lavoro, ma le sue bugie lo mettono in situazioni sempre più intricate. Per gli amanti delle commedie italiane degli anni ’80 non perderti il film “Cornetti alla Crema” trasmesso in onda in prima serata il 30 agosto 2024 su Cine34 alle 21:01.

Le Location del Film: Roma e Rovigo

Cornetti alla Crema” è stato girato principalmente tra Roma e Rovigo, utilizzando diverse location iconiche delle due città. Roma, con la sua atmosfera unica, offre un palcoscenico perfetto per molte delle scene del film. Ad esempio, la casa del protagonista è situata in via della Stazione San Pietro 40 per le riprese esterne, mentre gli interni sono stati girati in un complesso di appartamenti in via Mincio 2. Una delle scene più memorabili, in cui Lino Banfi si nasconde in una macchina con un vescovo, è stata girata davanti all’ambasciata brasiliana a piazza Navona 14, proprio vicino alla sartoria del protagonista in via di Tor Millina 62. Durante i titoli di testa, il protagonista si scontra con un cardinale in auto in via Monte Zeblo, all’incrocio con via Achille Papa. La scena finale offre scorci suggestivi di Roma, tra cui piazza dell’Esquilino con la Basilica di Santa Maria Maggiore, via dei Quattro Cantoni e via di Santa Maria Maggiore.

Gran parte della pellicola si svolge anche tra le stradine del centro storico e le aree residenziali di Rovigo. È qui che avviene l’incontro iniziale tra Domenico e Marianna. Gli esterni della scena sono stati girati presso il Duomo di Rovigo in piazza Duomo, mentre gli interni appartengono alla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo in piazza dell’Orologio. Altre location rilevanti includono via Casalini, l’Arco Agostino e piazza Vittorio Emanuele II. Il Teatro Sociale di Rovigo fa da sfondo alla scena in cui i due personaggi vanno all’opera, e nella scena successiva, mentre Domenico accompagna Marianna a casa, si può intravedere il monumento ai caduti in piazza Garibaldi.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Cine34
  • Regia: Sergio Martino
  • Cast: Lino Banfi, Edwige Fenech, Marisa Merlini, Gianni Cavina, Milena Vukotic, Maurizio Tocchi, Filippo Evangelisti, Marina Bellini, Armando Brancia, Salvatore Jacono, Luigi Leoni
  • Aggiornato il: 30 Agosto 08:20