Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Ritorno al futuro – Parte III, terzo capitolo della saga degli anni’80 stasera 23 agosto 2024 su Sky Cinema Family

Ritorno al futuro - Parte III

Ritorno al futuro - Parte III

Sky Cinema Family

Ritorno al Futuro III è la conclusione della trilogia in cui Marty McFly e il Doc Brown intraprendono un'avventura nel passato per salvare il loro amico e ritornare al futuro, tra pericoli e avventure in un'affascinante ambientazione western.

La trama di “Ritorno al Futuro III” si svolge tra avventure mozzafiato, inseguimenti e duelli, combinando elementi di avventura, commedia e fantascienza. Il film offre momenti di suspense, emozione e umorismo. Con il loro ingegno e coraggio, Marty e Doc superano ogni ostacolo e trovano una soluzione per ritornare al futuro, consolidando il successo della trilogia.

Ultimo capitolo dell'amatissima saga Ritorno al Futuro in onda su Sky Cinema Family

Ultimo capitolo dell’amatissima saga Ritorno al Futuro in onda su Sky Cinema Family

Trama del film

In questo episodio, Marty McFly si trova bloccato nel 1955 mentre il suo amico Doc Brown è intrappolato nel 1885 a causa di un fulmine che ha colpito la DeLorean, il veicolo temporale inventato dal dottore stesso.

Per salvare Doc e ritornare nel futuro, Marty deve chiedere l’aiuto del giovane Doc del 1955. Insieme, devono elaborare un piano per riparare la DeLorean e mettere in salvo il “vecchio” Doc, che si trova in grave pericolo. Marty scopre che il dottore rischia di essere ucciso da Buford “Cane Pazzo” Tannen, un spietato pistolero e bisnonno del nemico Biff Tannen.

Con il tempo che stringe, Marty e il giovane Doc si trovano a dover affrontare una complicazione ulteriore: la DeLorean necessita di carburante che non esiste ancora nell’epoca in cui si trovano. Per far fronte a questo problema, i due amici devono inventare soluzioni ingegnose e superare numerose difficoltà. La loro avventura si arricchisce di rocambolesche peripezie e incontri inaspettati mentre cercano di ritornare al 1985.

Nel corso della loro missione, Marty e Doc incontrano Clara Clayton, una maestra che rischia di precipitare in un burrone. Dopo averla salvata, Clara e Doc sviluppano un immediato e profondo legame romantico. Devono però fronteggiare due sfide: la minaccia costante di Buford Tannen, deciso a uccidere Doc, e il problema della differenza d’età tra Clara e Doc.

Recensione del film

Il film ha ricevuto elogi sia dalla critica che dal pubblico. È stato descritto come un’avventura esilarante, con ritmi incalzanti e una regia affascinante. Le gag brillanti e le trovate creative hanno contribuito al suo successo. “Ritorno al Futuro III” è stato accolto positivamente per la sua trama avvincente, i personaggi ben sviluppati e gli effetti speciali innovativi, diventando un classico cult apprezzato da spettatori di tutte le età.

Curiosità e location

Per omaggiare Clint Eastwood, l’attore ha acconsentito a che il suo nome fosse citato nel film, dimostrando il suo apprezzamento per il gesto.

La DeLorean utilizzata nelle riprese era visibile appesa al soffitto del ristorante Planet Hollywood di Honolulu fino alla chiusura del locale nel 2010. Il personaggio di Clara Clayton, interpretato da Mary Steenburgen, è ispirato a Clara Clemens, figlia di Mark Twain, mentre la parte di Seamus McFly era stata inizialmente scritta per Crispin Glover.

Il film ha avuto una serie di interessanti elementi di produzione: la locomotiva a vapore è stata recentemente rimessa in servizio dopo una profonda revisione, e il drive-in costruito nella Monument Valley è stato demolito subito dopo le riprese, senza che vi fosse proiettato alcun film. Inoltre, la band degli ZZ Top fa un cameo nel film, eseguendo una versione di “Doubleback” ambientata nel 1885.

Le location del film includono Jamestown in California, che per una curiosa coincidenza fu distrutta da un fulmine nel 1996. Il film ha anche fatto uso di diversi elementi e citazioni, come il poster con film del 1955 che mostrava la prima apparizione cinematografica di Eastwood e il ricamo sul costume western di Marty, simbolo dell’energia atomica. Puoi vedere “Ritorno al Futuro III” in onda in prima serata il 23 agosto 2024 su Sky Cinema Family a partire dalle ore 21:00.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Sky Cinema Family
  • Regia: Robert Zemeckis
  • Cast: Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Mary Steenburgen, Thomas F. Wilson, Lea Thompson, Elisabeth Shue, Dub Taylor, James Tolkan, Sean Gregory Sullivan, Mike Watson, Jeffrey Weissman, Christopher Wynne, Harry Carey Jr., J.J. Cohen, Flea, Wendie Jo Sperber, Donovan Scott, Todd Cameron Brown, Pat Buttram, Dean Cundey, Jo B. Cummings, Matt Clark, Richard Dysart, Dannel Evans, Ricky Dean Logan, Bill McKinney, Marvin J. McIntyre, Marc McClure, Leslie A. Prickett, Burton Gilliam, Hugh Gillin, Kaleb Henley, Kevin Holloway
  • Aggiornato il: 23 Agosto 07:35