Chocolat, film con Juliette Binoche e Johnny Depp in prima serata su LA 7 il 18 agosto 2024
Chocolat
La 7Chocolat non è solo una commedia romantica, ma anche una riflessione sulla libertà di espressione e il diritto di vivere secondo i propri desideri.
“Chocolat” è un film del 2000 diretto da Lasse Hallström, tratto dall’omonimo romanzo di Joanne Harris. Ambientato nel 1959 nel piccolo villaggio francese di Lansquenet-sur-Tannes, la pellicola esplora le dinamiche di una comunità rigidamente conservatrice che viene sconvolta dall’arrivo di una misteriosa donna e dalla sua insolita attività. Appuntamento su La 7 il 18 agosto 2024 in prima serata, dalle ore 21:15. Consulta la guida tv di stasera.
Trama del film
La storia si apre con l’arrivo di Vianne Rocher (interpretata da Juliette Binoche) e sua figlia Anouk nel tranquillo villaggio di Lansquenet, portate lì dal vento del Nord. Vianne, una donna dal carattere libero e anticonformista, decide di aprire una cioccolateria proprio durante il periodo di Quaresima, sfidando apertamente le rigide norme morali della comunità. Questa decisione provoca subito curiosità e sconcerto tra gli abitanti, che vivono un’esistenza monotona e regolata da tradizioni religiose.
L’atteggiamento indipendente di Vianne attira l’attenzione di due donne in particolare: Armande Voizin (interpretata da Judith Dench), una signora eccentrica e ribelle, e Josephine Muscat (interpretata da Lena Olin), che trova nella cioccolateria un rifugio sicuro dalle violenze del marito. Entrambe sono stanche dell’ipocrisia che regna nel villaggio, imposta dal conte Paul de Reynaud (interpretato da Alfred Molina), un uomo devoto che vede in Vianne una minaccia ai valori tradizionali e per questo decide di combatterla.
Il Conflitto e le Scelte di Vianne
Il conte de Reynaud, rappresentante del rigido perbenismo del villaggio, non tollera l’influenza che Vianne sta avendo sui cittadini, i quali, grazie alla cioccolateria, iniziano a riscoprire i piaceri della vita e a mettere in discussione le regole imposte. Josephine, incoraggiata dall’esempio di Vianne, trova il coraggio di ribellarsi contro il marito violento, rivelando al villaggio la realtà della sua sofferenza.
Nel frattempo, Vianne sviluppa un legame particolare con Roux (interpretato da Johnny Depp), un affascinante gitano emarginato dalla comunità. La loro relazione simboleggia la sfida di Vianne contro l’intolleranza e la chiusura mentale degli abitanti di Lansquenet.
La battaglia di Vianne si fa sempre più dura, specialmente dopo la perdita di un’alleata importante. Di fronte a un crescendo di ostilità, Vianne si trova a un bivio: restare e continuare a lottare o abbandonare il villaggio insieme alla figlia Anouk. Inaspettatamente, sarà proprio la giovane Anouk a influenzare la decisione finale sul loro destino, mentre il conte de Reynaud sarà costretto a confrontarsi con la propria natura repressa.
Curiosità e Successo Critico
Nonostante le cinque nomination agli Oscar del 2001, “Chocolat” non riuscì a vincere nessuna statuetta. Una curiosità legata alla produzione è che, sebbene Johnny Depp vivesse in Francia all’epoca delle riprese, le sue scene furono girate in Gran Bretagna, nel Somerset. Inoltre, Depp contribuì personalmente alla colonna sonora del film, suonando la chitarra in tre brani.
Con una sceneggiatura brillante e una fotografia evocativa, il film mette in luce i conflitti tra tradizione e cambiamento, tra repressione e gioia di vivere. Vianne, con la sua cioccolateria, non solo risveglia i sensi dei cittadini di Lansquenet, ma li aiuta a riscoprire il piacere e la bellezza della vita, dimostrando che la vera fede non consiste nel reprimere i desideri, ma nel celebrare le gioie che la vita offre.
Grazie al supporto di Roux, Vianne non solo riesce a difendersi dagli attacchi del conte de Reynaud, ma trova anche un motivo per fermarsi e costruire una nuova vita basata sull’amore e il rispetto reciproco. “Chocolat” ci invita a riflettere sulla necessità di abbandonare i pregiudizi e accogliere il cambiamento come un’opportunità per migliorare la nostra esistenza.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Regia: Lasse Hallström
- Cast: Juliette Binoche, Judi Dench, Alfred Molina, Lena Olin, Johnny Depp, Ron Cook, Peter Stormare, Victoire Thivisol, John Wood, Aurelien Parent Koenig, Antonio Gil-Martinez, Harrison Pratt, Helene Cardona, Gaelan Connell, Elisabeth Commelin, Guillaume Tardieu, Hugh O'Conor, Carrie-Anne Moss
- Aggiornato il: 18 Agosto 10:11
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab