
La volpe e la bambina, film doppiato da Ambra Angiolini in prima serata su Sky Cinema Family il 18 luglio 2024

La volpe e la bambina
Sky Cinema FamilyLa Volpe e la Bambina offre un'opportunità rara di rallentare e apprezzare la serenità e la semplicità della natura, attraverso gli occhi di una bambina e la sua straordinaria amicizia con una volpe
“La Volpe e la Bambina” è un film diretto da Luc Jacquet che narra una storia toccante sull’amicizia tra una bambina e una volpe, con la voce narrante di Ambra Angiolini. Ambientato tra le montagne del massiccio del Giura, nel sud-est della Francia, il film racconta la vicenda di una bambina di dieci anni dai capelli rossi, interpretata da Bertille Noël-Bruneau. Appuntamento su Sky Cinema Family in prima serata dalle ore 21:00, il 17 luglio 2024. Consulta la guida tv completa di questa sera.

In un mondo contemporaneo caratterizzato da frenesia e frammentazione, il film scorre piacevole ed è adatto a tutta la famiglia
Un Incontro Inaspettato
Un giorno d’autunno, mentre torna a casa da scuola, la bambina avvista tra gli alberi della foresta una volpe intenta a cacciare. Colpita dall’incontro, la bambina desidera rivedere l’animale. Nonostante i suoi sforzi durante l’inverno per trovare la volpe, è costretta a rimanere a casa per molto tempo dopo essersi ferita a un piede.
Con l’arrivo della primavera, la bambina è di nuovo in grado di esplorare la foresta. Finalmente, riesce a rincontrare la volpe, che decide di chiamare Titou. La volpe ha dato alla luce dei cuccioli e, per avvicinarla, la bambina inizia a darle del cibo. Gradualmente, tra la bambina e la volpe si sviluppa un rapporto di fiducia e amicizia.
Un’Analisi Critica
“La Volpe e la Bambina” è una favola tradizionale che esplora il tema dell’amicizia tra uomo e animale e i limiti che questa relazione può raggiungere. Luc Jacquet, già noto per “La marcia dei pinguini” (2005), adotta uno stile narrativo ispirato in parte al “Piccolo Principe” di Saint-Exupéry, senza però la stessa malinconia, e in parte ai classici Disney.
Il film si distingue per i suoi splendidi paesaggi di boschi e montagne, che catturano l’attenzione dello spettatore. Nonostante il messaggio di Jacquet sia esplicito e pedagogico, talvolta risultando ridondante anche per i bambini, il vero interesse del film risiede nella rappresentazione della natura. Jacquet invita lo spettatore a una contemplazione lenta e riflessiva dei ritmi della foresta e della vita degli animali.
La narrazione del film, seppur moralistica, trasmette un amore profondo per la natura. La rappresentazione dettagliata e attenta dei paesaggi permette di immergersi completamente nella bellezza della foresta e delle sue creature. Il raccoglimento solitario della bambina nella natura, alla scoperta di una vita sconosciuta ma vicina, offre un’esperienza di visione sorprendentemente inattuale, che richiede concentrazione e attenzione, soprattutto da parte dei più piccoli.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Family
- Regia: Luc Jacquet
- Cast: Bertille Noël-Bruneau, Isabelle Carré, Thomas Laliberté, Ambra Angiolini
- Aggiornato il: 17 Luglio 16:28
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2