Mad Max – Interceptor, film Mel Gibson con su Iris in prima serata il 15 luglio 2024
Mad Max - Interceptor
IrisMad Max - Interceptor non solo ha lanciato la carriera di Mel Gibson, ma ha anche segnato un'epoca nel cinema, influenzando profondamente il genere post-apocalittico.
“Mad Max – Interceptor“, uscito nel 1979, rappresenta un punto di svolta nel cinema fantascientifico post-apocalittico. Diretto dall’australiano George Miller, il film dipinge un futuro distopico non molto diverso dal presente, caratterizzato da bande di criminali, droga e violenza. La trama ruota attorno a Max Rockatansky, un agente speciale della polizia federale, che si trova coinvolto in un vortice di brutalità quando decide di vendicare la morte della moglie e del figlio, uccidendo i membri di una banda. Appuntamento su Iris il 15 luglio 2024 in prima serata dalle ore 21:10.
L’Influenza di Mad Max
Il successo di “Mad Max – Interceptor” ha avuto un impatto duraturo, ispirando una moltitudine di film post-apocalittici che esplorano il deterioramento della civiltà e dell’umanità. L’idea originale di Miller era di creare un film senza dialoghi, focalizzato esclusivamente sulla potenza visiva delle immagini, ma i produttori ritennero questa scelta troppo estrema. Nonostante le limitazioni, Miller realizzò un’opera violenta e cupa che è diventata memorabile.
Trama di “Mad Max – Interceptor”
La storia si svolge in un’Australia futura e distopica, dove le risorse energetiche sono esaurite, portando a uno stato di semi-anarchia. Le strade deserte sono dominate da bande criminali e per fronteggiare questa situazione, viene istituita una speciale task force della polizia. Max Rockatansky, uno degli agenti, è sconvolto dalla brutale uccisione del suo collega Jim “Goose” Rains per mano della banda di Toecutter.
Cercando di sfuggire alla violenza, Max decide di prendersi una pausa e parte con la moglie Jessie e il loro figlio per una vacanza. Tuttavia, la loro tranquillità è spezzata dall’arrivo di Toecutter e dei suoi uomini, che uccidono la famiglia di Max. Accecato dalla vendetta, Max torna in servizio per eliminare i responsabili della morte dei suoi cari.
Il ruolo di Max Rockatansky, interpretato da Mel Gibson, è uno dei più iconici della sua carriera. Gibson, all’epoca un attore sconosciuto, fu notato dal regista mentre accompagnava un amico alle audizioni. Steve Bisley interpreta Jim “Goose” Rains, Joanne Samuel è Jessie, la moglie di Max, e Hugh Keays-Byrne è Toecutter. Keays-Byrne avrebbe poi interpretato anche Immortan Joe in “Mad Max: Fury Road”.
L’auto V8 Interceptor, una Ford Falcon XB GT Coupé del 1973, è diventata una leggenda del cinema. Modificata con un compressore volumetrico, è l’unico elemento veramente fantascientifico del film. La costruzione dell’auto costò circa 35 mila dollari, tre volte il compenso di Gibson per il film.
“Mad Max – Interceptor” segna il debutto alla regia di George Miller, che ha continuato a dirigere tutti i film della saga. Nonostante il budget limitato, il film ebbe un enorme successo mondiale, dando vita a tre sequel. Hugh Keays-Byrne è uno degli attori che ha interpretato due ruoli differenti nella serie, apparendo sia nel film originale che in Mad Max: Fury Road”.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: George Miller (II)
- Cast: Mel Gibson, Joanne Samuel, Roger Ward, Tim Burns, Hugh Keays-Byrne, Steve Bisley
- Aggiornato il: 15 Luglio 05:51
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab