Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Belfast, film con Jamie Dornan su Iris in prima serata il 31 luglio 2024

Belfast

Belfast

Iris

Il film celebra la vita e la famiglia, mostrando la forza di un legame con la propria terra anche in tempi difficili. Trama e cast di Belfast.

Il film Belfast, diretto da Kenneth Branagh, è ambientato negli anni ’60, durante l’inizio dei Troubles, il conflitto nordirlandese che ha scosso l’Irlanda del Nord a partire dal 1968, durando per tre decenni. La pellicola si concentra su Buddy, un bambino di nove anni interpretato da Jude Hill, che vive a North Belfast con i genitori (Jamie Dornan e Caitríona Balfe) e i nonni (Judi Dench e Ciarán Hinds). Nonostante l’appartenenza della sua famiglia alla classe lavoratrice, la comunità in cui risiedono è molto unita e familiare, creando un ambiente in cui tutti si conoscono. Appuntamento su Iris in prima serata il 31 luglio 2024, dalle ore 21:09. Consulta la guida tv completa.

"Belfast" di Kenneth Branagh: Un Viaggio nel Passato di una Capitale Turbolenta

“Belfast” di Kenneth Branagh: Un Viaggio nel Passato di una Capitale Turbolenta

La Trasformazione di Belfast e la Vita di Buddy

La trama si svolge verso la fine degli anni ’60, un periodo in cui la serenità di Belfast viene rapidamente minata dall’insorgere di conflitti tra cattolici e protestanti. Rivolte e attacchi iniziano a dilagare, trasformando la città in un campo di battaglia che preluderà a una guerra civile devastante. L’infanzia di Buddy viene irrimediabilmente cambiata da questo caos, sostituendo la sua vita serena con un mare di interrogativi e preoccupazioni. Il bambino si confronta con la realtà dura e violenta della sua città, mentre la sua madre si sforza di mantenere la sicurezza della famiglia, e suo padre è lontano per lavoro in Inghilterra.

Stasera guarda anche | Minari, un film di Lee Isaac Chung

Un Film Autobiografico e Personale

Kenneth Branagh, sia autore che regista del film, racconta in Belfast una storia semi-autobiografica che riflette in parte la sua infanzia a Belfast. La pellicola segna il secondo tentativo di Branagh nella scrittura di sceneggiature dopo Il flauto magico (2006). Il film è caratterizzato dalla fotografia di Haris Zambarloukos e dalla montatura di Úna Ní Dhonghaíle, già collaboratori di Branagh. La colonna sonora include brani di Van Morrison, che ha composto anche una canzone originale per l’occasione. Il cast, che include la rinomata Judi Dench e il giovane Jude Hill, è stato ben accolto dalla critica, con Belfast che ha ottenuto numerose candidature, tra cui sette nomination agli Oscar, e ha vinto un Oscar e un Golden Globe per la miglior sceneggiatura originale.

La critica ha lodato Belfast per il suo ritratto sentito e personale del conflitto degli anni ’60. Il film, che riflette la passione e l’amore del regista per la sua città natale, è stato descritto come un omaggio sincero alla comunità e alla cultura di Belfast. La narrazione attraverso gli occhi di Buddy, combinata con l’uso di immagini in bianco e nero e scene di vita quotidiana, mette in risalto la crescita del bambino in mezzo al caos. La rappresentazione delle rivolte e dei tumulti è bilanciata da momenti di gioia e allegria, creando un contrasto potente che sottolinea l’assurdità del conflitto.

Belfast è stato accolto con entusiasmo per la sua capacità di mescolare elementi autobiografici con una narrazione universale sui conflitti e la crescita personale. Con il suo stile distintivo e la profonda connessione emotiva, Kenneth Branagh ha creato una pellicola che non solo racconta una storia personale, ma riflette anche l’essenza di un periodo storico complesso e significativo.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Iris
  • Regia: Kenneth Branagh
  • Cast: Jamie Dornan, Jude Hill, Caitriona Balfe, Judi Dench, Ciarán Hinds, Lara McDonnell, Gerard Horan, Turlough Convery, Conor MacNeill, Bríd Brennan, Gerard McCarthy, Sid Sagar, Zak Holland, Barnaby Chambers, Olive Tennant, Josie Walker
  • Aggiornato il: 26 Novembre 11:53