Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Cosa fanno in tv stasera domenica 14 settembre 2025

Le Iene
Le Iene

Le Iene

Guida Tv

Dalla fiction italiana ai film cult, passando per reality e approfondimenti: ecco cosa vedere stasera in TV, 14 settembre 2025

La serata televisiva di domenica 14 settembre 2025 mette sul tavolo un’offerta particolarmente variegata, con titoli di richiamo, fiction italiane molto seguite e pellicole capaci di unire leggerezza e profondità. Una domenica sera, dunque, all’insegna della scelta, dove ogni canale sembra voler accontentare un pubblico diverso, dal telespettatore che cerca emozioni forti a chi preferisce sorridere o lasciarsi coinvolgere da grandi storie di vita.

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali digitale terrestre

Film da non perdere in TV domenica 14 settembre 2025

Stasera in tv, film prima serata tutti i canali del digitale terrestre

Su Rai 1 torna Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, uno dei titoli più amati della fiction italiana. L’appuntamento, atteso da milioni di spettatori, continua a seguire le vicende dell’irriverente e intuitiva magistrata lucana, capace di intrecciare casi giudiziari con la sua vita privata, regalando un racconto che mescola ironia e tensione investigativa. Prima della fiction, il pubblico potrà divertirsi con Affari Tuoi, ormai consolidato rituale serale per le famiglie.

Rai 2 propone BellaMa’ di Sera 2025, una versione in prima serata del talk condotto da Pierluigi Diaco, che alterna riflessioni leggere a momenti più profondi, pensato per raccontare la società con un linguaggio pop. A seguire, torna La Domenica Sportiva, appuntamento storico che da decenni è il punto di riferimento per chi desidera rivivere i momenti più intensi del calcio italiano.

Su Rai 3, invece, la serata assume un tono più impegnato: Blob, con la sua ironia tagliente, introduce il pubblico alla puntata di PresaDiretta dedicata a I Padroni dello Spazio, un’inchiesta che affronta le dinamiche politiche ed economiche legate alla conquista del cosmo. La programmazione si chiude con Un giorno in pretura, che racconta casi giudiziari realmente accaduti, offrendo uno spaccato della società italiana attraverso le aule dei tribunali.

Le reti Mediaset puntano su un intrattenimento più classico ma sempre coinvolgente. Rete 4 propone Fuori dal Coro, il talk show di approfondimento che affronta temi di attualità con toni accesi e dibattiti serrati, preceduto dalla versione weekend di 4 di Sera.

Su Canale 5, l’atmosfera si fa più leggera con La Ruota della Fortuna, quiz amatissimo che mette alla prova intuito e fortuna dei concorrenti, prima di lasciare spazio alla soap La Notte nel Cuore. Quest’ultima occupa gran parte della prima serata con più episodi consecutivi, portando avanti intrecci di amori, segreti e tradimenti che tengono incollati gli appassionati.

Le Iene

La nuova stagione de Le Iene in onda stasera in tv

Italia 1 si rivolge invece a un pubblico giovane e dinamico con NCIS, serie crime che continua a raccontare le indagini dell’unità speciale statunitense, e subito dopo con Le Iene, programma che unisce satira, inchieste e servizi irriverenti, rimanendo uno dei marchi di fabbrica dell’emittente.

Anche gli altri canali nazionali offrono prime serate accattivanti. Su La7, il divulgatore Alessandro Barbero torna a dialogare con il pubblico in Barbero risponde, capace di spiegare con chiarezza ed entusiasmo temi complessi della storia. Dopo di lui, il palinsesto propone il thriller internazionale The International, film che intreccia intrighi bancari e cospirazioni globali, seguito dal dramma Le verità nascoste.

Su TV8 c’è spazio per l’amatissimo Alessandro Borghese con una puntata di 4 Ristoranti, un format che unisce competizione e cucina, seguito da I delitti del BarLume, una commedia gialla italiana ambientata in Toscana, che unisce mistero e leggerezza. Sul Nove, invece, la parola d’ordine è risata: il Nove Comedy Club porta in scena sketch di comici emergenti e affermati, mentre Teresa Mannino conquista il pubblico con la sua ironia raffinata.

La programmazione cinematografica offre titoli che meritano attenzione. Su Sky Cinema Romance, in tarda serata, viene trasmesso Mamma Mia!, la commedia musicale ambientata in un’isola greca che, sulle note intramontabili degli ABBA, racconta il rapporto tra una madre indipendente e la figlia in procinto di sposarsi.

Mamma Mia!

Mamma Mia!

Per chi preferisce una storia più profonda, su La7d va in onda Quasi nemici – L’importante è avere ragione, commedia francese che esplora il rapporto complesso tra una studentessa di origini arabe e un professore noto per il suo cinismo, offrendo spunti di riflessione sull’integrazione e sui pregiudizi.

Sempre in chiave biografica e drammatica, su Tv2000 arriva Race – Il colore della vittoria, che narra le imprese sportive e umane di Jesse Owens alle Olimpiadi del 1936, in un’epoca segnata dal nazismo.

Per gli amanti dei drammi intensi, su Iris è prevista la messa in onda di American Pastoral, diretto e interpretato da Ewan McGregor, che racconta il crollo del sogno americano attraverso la vicenda di una famiglia distrutta dalle scelte radicali della figlia.

Infine, la commedia sofisticata Un matrimonio all’inglese e il cult di fantascienza Atto di forza completano una serata che sa spaziare tra risate, riflessioni e azione adrenalinica.

La televisione italiana, in questa domenica di settembre, offre un palinsesto che va oltre il semplice intrattenimento, riuscendo a proporre storie avvincenti, approfondimenti culturali, risate e grandi classici del cinema.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 14 Settembre 09:04