
TIM Music Awards 2025 in onda su Rai 1: artisti, premi e musica dal vivo

TIM Music Awards
Rai 1TIM Music Awards 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per la musica italiana, unendo grandi nomi e nuovi talenti in due serate dal vivo all’Arena di Verona
Il 12 e 13 settembre 2025 l’Arena di Verona ha ospitato la diciannovesima edizione dei TIM Music Awards, l’evento dedicato ai successi discografici e alle performance dal vivo più rilevanti dell’anno. La manifestazione è stata trasmessa in diretta su Rai 1, regalando agli spettatori uno spettacolo ricco di emozioni e di momenti memorabili.
L’Arena di Verona, già sold-out da diverse settimane, ha fornito una cornice storica e suggestiva all’evento. Per motivi televisivi, l’ingresso all’interno dell’anfiteatro è stato consentito fino alle ore 20:00, permettendo una gestione ottimale dei tempi e garantendo una diretta fluida e senza interruzioni.
La conduzione delle serate è stata affidata a Carlo Conti e Vanessa Incontrada, per la quattordicesima volta insieme sul palco dei TIM Music Awards. I due conduttori hanno portato la loro consueta professionalità e sintonia, mostrando entusiasmo nel tornare su una delle piazze più prestigiose del panorama musicale italiano.

Due serate all’Arena di Verona in cui la musica italiana prende vita, tra esibizioni dal vivo, grandi nomi del panorama nazionale e premi che celebrano i successi dell’anno
Cast artistico di eccellenza
Il palco dell’Arena ha ospitato artisti di grande calibro, rappresentando un vero e proprio spaccato della musica italiana contemporanea. Tra i protagonisti:
- Achille Lauro
- Alfa
- Annalisa
- Antonello Venditti
- Astro
- Bresh
- Brunori Sas
- Eros Ramazzotti
- Fabri Fibra
- Fedez
- Fiorella Mannoia
- Gigi D’Alessio
- Giorgia
- Guè
- Il Volo
- Irama
- Laura Pausini
- Lazza
- Ligabue
- Luchè
- Lucio Corsi
- Marco Masini
- Marco Mengoni
- Mario Biondi
- Max Pezzali
- Nayt
- Nerissima Serpe
- Papa V & Fritu
- Pinguini Tattici Nucleari
- Pooh
- Rose Villain
- Salmo
- Tananai
- The Kolors
- Umberto Tozzi
In aggiunta, la serata ha visto la partecipazione di Andrea Pucci e Enrico Brignano, che con la loro comicità hanno contribuito a rendere l’evento ancora più coinvolgente.
Premi e riconoscimenti
I TIM Music Awards 2025 hanno celebrato i principali successi discografici e live dell’ultimo anno. Sono stati premiati:
- Album certificati Oro, Platino e Multiplatino secondo FIMI/NIQ
- Singoli certificati Platino e Multiplatino
- Tour con oltre 100.000 presenze (Oro), 200.000 (Platino) e 300.000 (Diamante), secondo le certificazioni SIAE
Non sono mancati i Premi Speciali, dedicati agli artisti che hanno lasciato un’impronta significativa nel panorama musicale italiano durante l’anno.
Le due serate sono state accompagnate da Rai Radio 2 e Radio Italia Solomusicaitaliana, radio ufficiali dell’evento, che hanno offerto commenti, approfondimenti e aggiornamenti live. Tra i partner principali figurano TIM, Citroën e Cantine Maschio, che hanno sostenuto la realizzazione dell’evento e ne hanno garantito il successo.
Questo evento ha confermato ancora una volta il ruolo dei TIM Music Awards come appuntamento imprescindibile per celebrare la musica italiana, unendo generazioni diverse e valorizzando il talento di artisti affermati e nuovi protagonisti del panorama nazionale.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 1
- Aggiornato il: 11 Settembre 12:37
Ultime notizie
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
CIA – Un uomo nel mirino, scopri qui trama, cast e recensioni del thriller del 2024
-
One Day, trama, cast e curiosità sul film romantico con Anne Hathaway
-
Cosa fanno in tv stasera venerdì 12 settembre 2025
-
TIM Music Awards 2025 in onda su Rai 1: artisti, premi e musica dal vivo
-
Revenge, trama, cast, curiosità del thriller d’azione di Coralie Fargeat
-
Ali di polvere, il documentario su Vidal Merma e la crisi ambientale di Espinar in Perù
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 11 settembre 2025
-
Matrimonio a Prima Vista Italia 2025, al via la nuova stagione
-
Elisa fa il suo esordio a San Siro tra musica e sostenibilità