Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Minari, un film di Lee Isaac Chung in onda su Rai Movie il 31 Luglio 2024

Minari

Minari

Rai Movie

Minari è la toccante storia familiare ispirata alla sua infanzia del regista Lee Isaac Chung da vedere in prima serata il 31 luglio su Rai Movie.

Minari” è un film del 2020 indipendente che racconta una delicata storia familiare ispirata all’infanzia del regista americano di origini coreane, Lee Isaac Chung. Scritto e diretto da Chung, il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival del 2020, dove ha ottenuto il Gran Premio della Giuria nella sezione U.S. Dramatic.

La pellicola ha riscosso un notevole successo, culminato con la vittoria del Golden Globe 2020 come miglior film straniero. Non perdere l’appuntamento con il film “Minari” in onda mercoledì 31 luglio 2024 in prima serata su Rai Movie alle ore 21:10. Consulta anche la guida tv della giornata.

La natura gioca un ruolo fondamentale nel film, rappresentata attraverso i quattro elementi: terra, vento, acqua e fuoco. Questi elementi interagiscono con i personaggi, influenzandoli e svelando cosa è veramente importante

La natura gioca un ruolo fondamentale nel film, rappresentata attraverso i quattro elementi: terra, vento, acqua e fuoco. Questi elementi interagiscono con i personaggi, influenzandoli e svelando cosa è veramente importante

La Storia di Jacob e la Sua Famiglia

Jacob, un immigrato coreano, decide di trasferirsi dalla California all’Arkansas negli anni ’80 con la speranza di realizzare il sogno di una vita da agricoltore indipendente. Questo cambiamento radicale è visto da Jacob come un’opportunità unica, ma per il resto della sua famiglia rappresenta uno shock. Abituati alla vita californiana, faticano ad adattarsi alla nuova realtà di una fattoria isolata nella regione dell’Ozark.

L’equilibrio familiare subisce un ulteriore scossone con l’arrivo della nonna dalla Corea. Questa donna, dal carattere imprevedibile e peculiare, porta con sé una ventata di novità e scompiglio. I suoi comportamenti stravaganti catturano l’attenzione del giovane nipote David, che trova in lei una figura affascinante e misteriosa.

Attraverso le esperienze condivise e le sfide affrontate insieme, la famiglia intraprende un viaggio di riscoperta dei legami affettivi che li uniscono. La presenza della nonna diventa un elemento cruciale nel processo di adattamento, aiutando ognuno di loro a trovare un nuovo equilibrio e un rinnovato senso di amore reciproco.

Recensione del film

Minari” è un film semi-autobiografico che trae ispirazione dall’infanzia del regista Lee Isaac Chung, cresciuto in un contesto agricolo come figlio di immigrati coreani. La storia ruota attorno al personaggio di David, un bambino bilingue di 6 anni con problemi cardiaci, che naviga tra due culture. Il film adotta principalmente la prospettiva di David, ma include anche i punti di vista degli altri membri della famiglia Yi, mettendo in luce i loro sogni, paure e il desiderio comune di superare le difficoltà per un futuro migliore.

La regia di Chung è caratterizzata da uno stile minimale e da toni fotografici caldi, tipici dei film indipendenti. I primi piani sono riservati a momenti intimi, mentre prevalgono le ampie inquadrature che mostrano le interazioni tra i personaggi e i paesaggi rurali. L’atmosfera familiare e ricca di dettagli emerge dall’unione tra i ricordi personali del regista e la sua rielaborazione artistica.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai Movie
  • Regia: Lee Isaac Chung
  • Cast: Steven Yeun, Yeri Han, Yuh-jung Youn, Alan S. Kim, Will Patton, Scott Haze, Noel Cho, Darryl Cox, Ben Hall
  • Aggiornato il: 30 Luglio 07:54