Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Lo Stato delle Cose anticipazioni puntata del 28 ottobre 2024 su Rai 3

Lo stato delle cose

Lo stato delle cose

Rai 3

Massimo Giletti conduce Lo Stato delle Cose con ospiti illustri e temi di attualità, tra politica, inchieste e testimonianze personali.

Lunedì 28 ottobre, alle ore 21:20 su Rai 3, Massimo Giletti condurrà una nuova puntata del programma di approfondimento “Lo Stato delle Cose”, che vedrà la partecipazione di ospiti illustri come Italo Bocchino, Vittoria Baldino, Maysoon Majidi, Roberto Vecchioni, Federico Ruffo, Klaus Davi e Piero Chiambretti. Sarà un’occasione per discutere di politica, attualità, cultura e temi sociali rilevanti.

Massimo Giletti torna con Lo Stato delle Cose, un nuovo programma su Rai 3

Massimo Giletti torna con Lo Stato delle Cose, un nuovo programma su Rai 3

Elezioni regionali in Liguria

La trasmissione dedicherà ampio spazio alle elezioni regionali in Liguria, considerate una sorta di test a livello nazionale per valutare il consenso verso il governo e le opposizioni. Il dibattito si concentrerà sulle implicazioni politiche che il voto in Liguria potrà avere, offrendo un’analisi approfondita con il contributo degli ospiti presenti.

La storia di Maysoon Majidi

Tra i momenti più attesi della puntata, l’intervista a Maysoon Majidi, una giovane attivista di origine curdo-iraniana che ha subito persecuzioni politiche sotto il regime di Teheran. Majidi condividerà la sua esperienza personale, raccontando il difficile percorso che l’ha portata a fuggire dall’Iran e a ritrovarsi in Italia, dove è stata detenuta per dieci mesi con l’accusa di traffico di esseri umani, un’accusa che lei ha sempre respinto con forza.

L’inchiesta sugli ultras e l’intervista esclusiva a Enzo Anghinelli

Un altro tema centrale sarà l’inchiesta che ha coinvolto gli ultras delle squadre di calcio milanesi, Milan e Inter, portando all’arresto di diciannove persone, tra cui alcuni capi ultras. Massimo Giletti intervisterà in esclusiva Enzo Anghinelli, noto per il suo passato di narcotrafficante e storico capo ultras del Milan. Anghinelli, che ha rischiato la vita in due diverse occasioni, offrirà il suo punto di vista su questo complesso mondo.

Roberto Vecchioni e Francesco Guccini: un’amicizia raccontata

In questa puntata, Roberto Vecchioni sarà l’ospite d’onore e parlerà della sua profonda e duratura amicizia con il cantautore Francesco Guccini, che interverrà in collegamento. Il legame tra Vecchioni e Guccini rappresenta una delle pagine più significative della storia musicale italiana, ed entrambi racconteranno momenti importanti della loro vita e della loro carriera, che hanno contribuito a segnare un’epoca.

Infine, Piero Chiambretti avrà un ruolo speciale come “inviato” alla Mostra dedicata a Mike Bongiorno, allestita a Palazzo Reale di Milano per celebrare il centenario della nascita del celebre conduttore. Chiambretti esplorerà la mostra condividendo immagini, racconti e aneddoti legati alla figura di Bongiorno, un personaggio iconico della televisione italiana.

La puntata promette quindi una serata ricca di contenuti e riflessioni, offrendo agli spettatori spunti di riflessione su temi politici e sociali attuali, ma anche su storie di vita e legami che hanno lasciato un’impronta nella cultura italiana. Non perderti questa nuova puntata e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando anche la guida tv.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Aggiornato il: 28 Ottobre 17:30