Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 LA7D TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Rai Movie Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Sky Nature Sky Atlantic Sportitalia Rai Scuola DAZN Rai Premium Rai Sport Lista canali

Shazam! Furia Degli Dei trama, cast, curiosità e recensione del sequel della DC

Shazam! Furia Degli Dei

Shazam! Furia Degli Dei

Italia 1

Torna Shazam con una nuova avventura tra azione e fantasy: leggi qui la trama di Shazam 2, il cast, le curiosità e le opinioni sul film DC

Shazam! Furia degli Dei (Shazam! Fury of the Gods), diretto da David F. Sandberg e distribuito da Warner Bros. Pictures, è il secondo capitolo dedicato al giovane supereroe DC Comics. Lanciato nelle sale italiane il 16 marzo 2023, con una durata complessiva di 130 minuti, il film miscela elementi di commedia, azione e fantasy, mantenendo un tono accessibile a tutta la famiglia. L’opera si colloca in una fase di riorganizzazione del DC Extended Universe, in attesa delle nuove linee creative introdotte da James Gunn e Peter Safran.

Shazam! Furia degli Dei

Zachary Levi nei panni di Shazam in “Furia degli Dei”, il sequel DC che unisce azione, comicità e avventura familiare

Trama del film

La vicenda riparte dal percorso di Billy Batson (interpretato da Asher Angel), adolescente che grazie alla parola magica Shazam! si trasforma in un adulto dotato di poteri divini (Zachary Levi). Questa volta, però, non è solo: i fratelli adottivi condividono con lui le stesse abilità, formando una squadra unita ma ancora inesperta.

La loro quotidianità da ragazzi normali e supereroi improvvisati viene interrotta dall’arrivo delle Figlie di Atlante: Hespera (Helen Mirren), Kalypso (Lucy Liu) e Anthea (Rachel Zegler). Le tre divinità intendono recuperare la magia sottratta in passato e sono pronte a scatenare la propria vendetta contro l’umanità. Toccherà a Billy e alla sua “famiglia di eroi” contrastarle per impedire che il mondo cada sotto la loro furia.

Cast e personaggi

Il film presenta un’ampia squadra di interpreti. Oltre a Zachary Levi e Asher Angel, ritroviamo Jack Dylan Grazer nei panni di Freddy Freeman e Adam Brody nella sua versione adulta. Ross Butler, Meagan Good, D.J. Cotrona e Grace Caroline Currey danno vita rispettivamente agli alter ego eroici di Eugene, Darla, Pedro e Mary.

Torna anche Djimon Hounsou nel ruolo del mago Shazam, guida e mentore dei protagonisti. Marta Milans e Cooper Andrews interpretano i genitori adottivi Rosa e Victor Vasquez. Le novità principali sono rappresentate dalle tre antagoniste, affidate a Helen Mirren, Lucy Liu e Rachel Zegler.

Regia, produzione e stile visivo

Sandberg, già alla regia del primo capitolo, ha puntato su un approccio più spettacolare e ricco di effetti visivi. La sceneggiatura, firmata da Henry Gayden con la collaborazione di Chris Morgan, valorizza il tema della famiglia e la crescita interiore del protagonista.

Sul piano visivo, il film introduce nuove creature mitologiche, tra cui un drago di legno nato dall’Albero della Vita, ideato per differenziarsi dai mostri visti in saghe come Il Trono di Spade o Lo Hobbit. La fotografia è affidata a Gyula Pados, mentre il montaggio è curato da Michel Aller.

La colonna sonora è firmata da Christophe Beck, compositore già noto per lavori come Ant-Man e WandaVision, capace di alternare tonalità leggere a momenti di grande impatto emotivo.

Recensioni e Curiosità

Rispetto al primo capitolo, Furia degli Dei appare più ampio e spettacolare, ma meno originale. Il debutto del 2019 aveva colpito per freschezza e ironia, mentre questa nuova avventura si avvicina maggiormente agli schemi tipici del genere supereroistico.

La critica ha riconosciuto come punto di forza la performance di Zachary Levi, perfettamente in linea con la sua interpretazione di adulto con spirito adolescente. Le villain, nonostante la bravura delle attrici, risultano più memorabili per il design dei costumi che per la loro caratterizzazione narrativa.

Le Figlie di Atlante sono state create appositamente per il film e non derivano dai fumetti DC. Tra i dettagli più curiosi, in una scena si può scorgere la bambola Annabelle, omaggio al passato horror del regista David F. Sandberg. Non manca nemmeno un tributo al cinema italiano: il nome di Lucio Fulci appare su un’insegna di un negozio.

Anche gli effetti visivi sono curati nei dettagli: il drago del film non è fatto di pietra o fuoco, ma di legno, richiamando simbolicamente l’Albero della Vita. Il progetto del sequel fu annunciato appena pochi giorni dopo l’uscita del primo Shazam! nel 2019, a conferma dell’entusiasmo del team creativo nel continuare le avventure del giovane supereroe.

Shazam! Furia degli Dei rappresenta quindi un capitolo intermedio all’interno della saga DC, che pur non raggiungendo l’originalità del primo episodio riesce a intrattenere grazie alla leggerezza dei toni e all’accento sul valore della famiglia. Nonostante alcune debolezze narrative, il film mantiene un’identità distinta nel panorama dei cinecomic, posizionandosi come proposta più spensierata e adatta a un pubblico trasversale.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Italia 1
  • Regia: David F. Sandberg
  • Cast: Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer, Adam Brody, Ross Butler, Meagan Good, D.J. Cotrona, Grace Caroline Currey, Faithe Herman, Ian Chen, Jovan Armand, Marta Milans, Cooper Andrews, Djimon Hounsou, Rachel Zegler, Derek Russo, Lucy Liu, Helen Mirren
  • Aggiornato il: 20 Settembre 10:44