Don Camillo Monsignore… ma non troppo trama e curiosità di un classico della commedia italiana

Il film
“Don Camillo Monsignore… ma non troppo” è il quarto episodio della celebre serie cinematografica dedicata ai personaggi di Don Camillo e Peppone, interpretati rispettivamente da Fernandel e Gino Cervi. Diretto da Carmine Gallone nel 1961, il film mescola sapientemente commedia e satira, riportando sul grande schermo le schermaglie tra religione e politica nel piccolo borgo di Brescello.

Don Camillo Monsignore… ma non troppo: il quarto capitolo della saga
Trama del film
Don Camillo, promosso a monsignore, e Peppone, ormai senatore, sembrano aver intrapreso strade diverse, ma le loro personalità e il rapporto conflittuale restano immutati. Tornati a Brescello, si trovano di nuovo coinvolti in accese dispute, questa volta legate alla decisione di costruire una cappella o una Casa del Popolo. Nonostante le nuove responsabilità e i ruoli prestigiosi, i due non possono fare a meno di scontrarsi su come politica e religione influenzino la vita della comunità.
Tra gli episodi più significativi spicca la celebrazione del matrimonio del figlio di Peppone, che porta i due protagonisti a mettere temporaneamente da parte le differenze. Alla fine, entrambi collaborano per riportare la serenità a Brescello, dimostrando che, nonostante i contrasti, l’obiettivo comune è sempre il bene della comunità.
[Non perderti stasera in tv anche il film Bombshell – La voce dello scandalo]
Produzione e curiosità
Il film, sceneggiato da Carmine Gallone e Giovannino Guareschi, autore dei racconti della serie Mondo Piccolo, è accompagnato dalle musiche di Alessandro Cicognini. La prima proiezione avvenne il 7 ottobre 1961.
Le riprese interne furono effettuate a Cinecittà, mentre le scene esterne furono girate in Emilia-Romagna, principalmente a Brescello e Boretto, con alcune sequenze ambientate a Castelnovo di Sotto, Chiusi e persino in Vaticano. Tra gli elementi di spicco figura l’Alfa Romeo 6C2500, utilizzata da Don Camillo come veicolo ufficiale della Santa Sede, sebbene non sia chiaro se fosse effettivamente in dotazione al Vaticano o una licenza creativa del regista.
In questo episodio, la narrazione cambia voce: al posto di Sergio Fantoni troviamo Emilio Cigoli, noto per aver doppiato Clark Gable in Via col vento.
[Leggi qui le anticipazioni della nuova puntata di Don Matteo 14]
Critica e recensioni
Questo capitolo, pur riproponendo temi e situazioni già visti, conserva l’appeal dei suoi predecessori grazie alla maestria degli interpreti e alla regia di Gallone. La pellicola ritrae con grande efficacia un’Italia di provincia in cui le divergenze tra politica e religione diventano spunti per una commedia ricca di umanità.
Come nei film precedenti, il messaggio rassicurante si fonda sull’idea che persone di buon cuore, pur divise da ideologie opposte, possano trovare un punto d’incontro per il bene comune. L’alchimia tra Don Camillo e Peppone rimane vivace, con battibecchi che alternano ironia e rispetto reciproco, tratteggiando un legame profondo e indissolubile.
“Don Camillo Monsignore… ma non troppo” è un esempio perfetto di commedia italiana capace di raccontare con leggerezza le dinamiche di una realtà rurale, suscitando una piacevole nostalgia per un’Italia autentica e genuina. La pellicola continua a incantare grazie alla sua capacità di mescolare risate e riflessioni, mantenendo viva la magia di questa intramontabile saga. Non perderti il film in onda stasera 28 novembre 2024 in tv su Cine34 a partire dalle ore 21:06.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Cine34
- Regia: Carmine Gallone
- Cast: Fernandel, Gino Cervi, Leda Gloria, Gina Rovere, Saro Urzì, Valeria Ciangottini, Marco Tilli, Andrea Checchi, Emma Gramatica, Karl Zoff, Ruggero De Daninos, Carlo Taranto, Armando Bandini, Giuseppe Porelli, Andrea Scotti, Giulio Girola, Renzo Ricci, Gustavo Serena, Franco Pesce, Mario Siletti, Carlo Giuffré, Armando Migliari, Spartaco Pelliccia, Ignazio Balsamo, Elio Folgaresi
- Aggiornato il: 28 Novembre 09:26
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab