
Transformers 3 trama, cast ed alcune curiosità del famoso film sui robot alien

Transformers 3
20 MediasetIl terzo capitolo della saga di Transformers combina una trama avvincente, innovativi effetti 3D e un successo globale con curiosità e retroscena che ne arricchiscono l’impatto culturale.
Tra le saghe cinematografiche più amate degli ultimi decenni, spicca quella di Transformers, nata dall’universo di giocattoli e serie animate della Hasbro e Takara Tomy. Introdotta al grande schermo nel 2007, questa serie ha conquistato il pubblico globale con cinque film capaci di incassare oltre 4 miliardi di dollari in tutto il mondo. Al centro della narrazione vi è lo scontro tra esseri umani e alieni robotici mutaforma, alcuni dei quali schierati dalla parte dell’umanità. Il terzo capitolo, Transformers 3: Dark of the Moon del 2011, ha segnato un momento chiave nella saga grazie a effetti visivi rivoluzionari e una trama ricca di colpi di scena.
Transformers 3 è stato il primo film della saga a sfruttare la tecnologia 3D, ispirandosi al successo visivo di Avatar. Nonostante le iniziali esitazioni del regista Michael Bay, il 3D ha ricevuto elogi per la qualità superiore, diventando un punto di forza del film. Grazie a questa innovazione, nuovi personaggi carismatici e scene spettacolari, il terzo capitolo è riuscito a riconquistare i fan delusi dal precedente episodio. Con un incasso globale di oltre 1,124 miliardi di dollari, si è affermato tra i più grandi successi della storia del cinema, generando spin-off e altri media dedicati.

Dove vedere Transformers 3 stasera in tv
Trama del film
La narrazione di Transformers 3 si apre con un evento storico reinterpretato: nel 1969, durante lo sbarco sulla Luna, la missione Apollo 11 scopre un’astronave aliena, l’Arca, schiantatasi sul lato oscuro del satellite. Questo relitto, appartenente alla guerra tra Autobot e Decepticon, contiene un’invenzione che potrebbe cambiare le sorti del conflitto. Negli anni successivi, la scoperta rimane segreta fino a che, nel presente, Optimus Prime e il suo team ne ritrovano i resti, inclusi i misteriosi pilastri capaci di creare un ponte spaziale.
Nel frattempo, Sam Witwicky, protagonista umano della saga, vive un periodo di insoddisfazione personale. Nonostante il suo contributo nel salvare il mondo, fatica a trovare lavoro e si sente emarginato dalla relazione tra la sua nuova compagna Carly Spencer e il suo capo, Dylan Gould. La minaccia dei Decepticon lo costringe ancora una volta a unirsi agli Autobot per impedire che i pilastri cadano nelle mani nemiche e distruggano la Terra.
[Stasera in tv arriva una nuova puntata dell’amata soap opera turca Endless Love]
Curiosità e retroscena del film
Numerosi aneddoti accompagnano la realizzazione di Transformers 3. Uno dei più noti riguarda il licenziamento dell’attrice Megan Fox, protagonista femminile dei primi due film. Nonostante si pensi a tensioni con Michael Bay, sembra che la decisione sia stata influenzata da Steven Spielberg dopo alcune dichiarazioni controverse dell’attrice. La sostituta, Rosie Huntington-Whiteley, ha portato una ventata di freschezza al cast.
Durante le riprese, si sono verificati incidenti significativi, tra cui quello della stuntwoman Gabriella Cedillo, che ha subito gravi danni permanenti a causa di un cavo d’acciaio rotto. Paramount e DreamWorks hanno poi risarcito la donna con 18 milioni di dollari. Inoltre, Michael Bay ha distrutto ben 532 veicoli nel film, sottolineando il carattere esplosivo delle sue sequenze d’azione.
Un’altra curiosità riguarda il doppiaggio del personaggio Sentinel Prime. Bay aveva inizialmente contattato Sean Connery, che però rifiutò, portando alla scelta di Leonard Nimoy. Per quanto riguarda i veicoli, il nome Dino, dato a una Ferrari, è un omaggio al figlio di Enzo Ferrari, scomparso prematuramente.
Riconoscimenti e impatto culturale
Transformers 3 ha ricevuto tre candidature agli Oscar, nelle categorie Migliori effetti speciali, Miglior montaggio sonoro e Miglior sonoro, ma è stato battuto da Hugo Cabret di Martin Scorsese. Nonostante ciò, il film ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema commerciale grazie ai suoi effetti visivi, personaggi iconici e incassi record. Con un budget di circa 195 milioni di dollari, il terzo capitolo ha consolidato la saga come una delle più redditizie e apprezzate dal pubblico mondiale. Se non hai visto ancora il film puoi rivederlo in onda stasera 28 novembre 2024 sul 20 Mediaset alle 21:09.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 20 Mediaset
- Regia: Michael Bay
- Cast: Shia LaBeouf, Rosie Huntington-Whiteley, Patrick Dempsey, John Malkovich, Ken Jeong, Frances McDormand, John Turturro, Tyrese Gibson, Kevin Dunn, Ramon Rodriguez, Alan Tudyk, Josh Duhamel, Julie White, Frank Welker, James Avery, Peter Cullen
- Aggiornato il: 28 Novembre 09:26
Ultime notizie
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou
-
The Conjuring – Il caso Enfield trama, cast e curiosità sul film horror
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 ottobre 2025
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 13 ottobre 2025
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione