
È Sempre Cartabianca anticipazioni puntata di stasera 10 novembre 2024 su Rete 4

È sempre Cartabianca
Rete 4La puntata di È sempre Cartabianca del 10 novembre esplora le tensioni sui diritti sindacali in Italia, le disuguaglianze sociali e le nuove politiche ambientali di Trump.
La nuova puntata di È sempre Cartabianca, in onda domenica 10 novembre in prima serata alle 21:25 su Rete 4, affronterà temi di grande attualità, focalizzandosi sugli scontri politici in Italia e sulle recenti scelte ambientali degli Stati Uniti. Il programma di Bianca Berlinguer esplorerà le tensioni tra maggioranza e opposizione sui diritti sindacali, l’aumento delle disuguaglianze sociali e la politica ambientale annunciata da Donald Trump.

Torna in prima serata su Rete 4 È sempre Cartabianca, condotto da Bianca Berlinguer
Scontro sui diritti sindacali
Il primo tema centrale della puntata riguarda il dibattito acceso sui diritti sindacali. Recentemente, il primo ministro italiano Giorgia Meloni, mentre era impegnata in un incontro a Budapest, ha rinviato un appuntamento con i sindacati. In seguito alle critiche ricevute, è stato inviato al deputato Marco Osnato un messaggio in cui si afferma di continuare a lavorare nonostante lo stato di salute e l’assenza di diritti sindacali. Questa frase ha sollevato un’ondata di polemiche, con il segretario della CGIL, Maurizio Landini, che l’ha accusata di comportamenti assimilabili al “bullismo“. Secondo Landini, il presidente del Consiglio dovrebbe prestare maggiore attenzione alle proprie affermazioni, specialmente su temi così sensibili per i lavoratori italiani.
Crescente disuguaglianza sociale
Il programma affronterà anche il tema delle disuguaglianze sociali che si stanno ampliando in Italia, evidenziando la differenza sempre più marcata tra chi vive in condizioni agiate e chi, invece, affronta quotidianamente difficoltà economiche. La precarietà lavorativa e la crescente incertezza economica sono questioni di forte impatto sociale, che portano molte persone a dover fare i conti con una realtà difficile e instabile.
Gli Stati Uniti e la politica ambientale di Trump
Uno degli argomenti internazionali trattati sarà la nuova direzione presa dagli Stati Uniti sotto la guida di Donald Trump, recentemente rieletto presidente. Trump ha manifestato l’intenzione di ritirare il paese dall’accordo sul clima di Parigi e di ridurre i finanziamenti per le energie rinnovabili, favorendo invece l’industria dei combustibili fossili. Questa scelta ha destato preoccupazioni a livello globale, considerando che gli Stati Uniti sono tra i maggiori produttori di emissioni inquinanti. Durante il suo precedente mandato, Trump aveva già eliminato oltre 125 regolamentazioni ambientali, dimostrando il suo favore per le industrie del carbone e del petrolio, e questa posizione potrebbe ora tornare ad avere forti implicazioni ambientali per il futuro del pianeta.
La nuova puntata di È sempre Cartabianca si propone dunque di affrontare temi scottanti e attuali, mettendo in luce le difficoltà sociali, i contrasti politici e le scelte ambientali con un’analisi approfondita e imparziale. Il programma andrà in onda domenica 10 novembre alle 21:25 su Rete 4, offrendo agli spettatori una visione critica sui temi che stanno influenzando non solo l’Italia, ma anche il panorama globale. Guarda la nuova puntata di “È sempre Cartabianca” in onda questa sera in tv e consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rete 4
- Aggiornato il: 10 Novembre 09:40
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2