Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La Talpa trama, cast e recensione del film thriller di Tomas Alfredson

La talpa

La talpa

Canale 5

La Talpa è un thriller raffinato e introspettivo che esplora la solitudine e il tradimento nel mondo dei servizi segreti britannici durante la Guerra Fredda.

La Talpa, film del 2011 diretto da Tomas Alfredson, è un adattamento del celebre romanzo di John le Carré. Ambientato nel mondo dei servizi segreti britannici degli anni ’70, il film si snoda tra intrighi e sospetti, esplorando le ombre profonde che avvolgono l’anima dei suoi personaggi. Con un cast di grande prestigio, che include Gary Oldman, Colin Firth e Tom Hardy, il film si distingue per il suo approccio sobrio e raffinato al genere spionistico, lontano dagli stereotipi dell’azione adrenalinica.

La Talpa è un thriller spionistico raffinato e intenso in onda stasera in tv

La Talpa è un thriller spionistico raffinato e intenso in onda stasera in tv

Trama del film

La storia ha inizio nell’ottobre del 1973, quando il “Circus“, l’organizzazione dei servizi segreti britannici, subisce un fallimento a causa di una missione andata storta. L’agente Jim Pideaux, interpretato da Mark Strong, viene inviato a Budapest per raccogliere informazioni vitali, ma la sua missione si conclude con un insuccesso, portando il Circus a riorganizzarsi. Le dimissioni del capo, “Controllo” (John Hurt), e del suo collaboratore George Smiley (Gary Oldman) segnano l’inizio di una nuova fase. Al comando dei servizi viene nominato Percy Alleline (Toby Jones), che, insieme ai suoi collaboratori Bill Haydon (Colin Firth), Roy Bland (Ciarán Hinds) e Toby Esterhase (David Dencik), continua a gestire l’Operazione Strega, mirata a ottenere importanti informazioni dai sovietici.

Convocato dal sottosegretario Oliver Lacon, Smiley viene incaricato di condurre un’indagine interna. Lacon sospetta la presenza di una spia all’interno del Circus, una “talpa” che potrebbe compromettere la sicurezza dell’intera organizzazione. Con l’aiuto degli agenti fidati Peter Guillam (Benedict Cumberbatch) e Mendel, Smiley comincia a ricostruire il passato del Circus, interrogando ex membri e raccogliendo indizi.

Una svolta decisiva arriva quando l’agente Ricki Tarr (Tom Hardy), in fuga dopo una missione a Istanbul, si presenta a Smiley per rivelare una scoperta cruciale: durante il suo incarico, Tarr aveva convinto un’informatrice, Irina, a collaborare con il Circus, ma i suoi contatti erano stati intercettati, costringendolo a nascondersi per evitare accuse di tradimento. Le indagini di Smiley, sempre più complesse e ricche di colpi di scena, lo portano a svelare complotti interni e segreti legati a eventi accaduti in Ungheria, mentre il sospetto verso i suoi stessi colleghi cresce.

Curiosità e riconoscimenti

Presentato in concorso al Festival di Venezia nel 2011, La Talpa ha ottenuto tre nomination agli Oscar del 2012: Miglior attore protagonista per Gary Oldman, Miglior sceneggiatura non originale e Miglior colonna sonora. Per Oldman, che interpreta magistralmente George Smiley, è stata la prima nomination agli Academy Awards. Il romanzo di le Carré era stato già adattato per una serie televisiva nel 1979, in cui Alec Guinness interpretava il ruolo di Smiley.

Regia e Recensione

Alfredson porta sullo schermo il mondo spionistico di La Talpa in modo sobrio e lontano dagli eccessi hollywoodiani. Il regista svedese adotta un approccio visivo raffinato, utilizzando movimenti di camera lenti e meticolosi per ricreare l’atmosfera cupa e sospesa del thriller, in cui il dialogo e l’indagine sono al centro della narrazione. Qui, lo spettatore non trova scene d’azione sfrenata o esplosioni, ma piuttosto una ricerca della verità attraverso un complesso intreccio di parole e sguardi.

Alfredson si ispira alla tradizione del cinema classico, richiamando capolavori come Intrigo Internazionale e I tre giorni del Condor. Con uno stile che privilegia l’introspezione e il dettaglio, il regista penetra nell’isolamento emotivo dei suoi personaggi, costretti in un mondo dove la fiducia è ormai un’illusione. Ogni personaggio vive intrappolato nelle proprie paure e dubbi, e la storia diventa un viaggio nella solitudine e nella fragilità umana.

La sceneggiatura, scritta da Bridget O’Connor e Peter Straughan, è un’opera di raffinata architettura narrativa che riesce a svelare la complessità dell’intrigo internazionale senza mai perdere il focus sui personaggi. Smiley affronta un percorso labirintico, sia fisico che emotivo, nella ricerca della talpa sovietica. Le relazioni sono permeate da sospetto e dolore, e la parola “fiducia” diventa un concetto vuoto, accentuando il dramma di un mondo dove ognuno è prigioniero delle proprie scelte.

Alfredson riesce, inoltre, a cogliere con grande sensibilità l’atmosfera degli anni ’70 e le tensioni della Guerra Fredda, senza mai scadere in soluzioni stereotipate. Il regista crea un equilibrio impeccabile tra musiche, dialoghi e scenografie che contribuiscono a rendere il film un’opera stilisticamente armoniosa e carica di sottotesti emotivi.

La Talpa non è un semplice film di spionaggio: è un’opera intensa e stratificata, che esplora il lato umano della vita dei servizi segreti, rivelando la vulnerabilità e le emozioni nascoste dei suoi protagonisti. Con una messa in scena elegante e una narrazione complessa, Alfredson riesce a riportare alla luce il thriller psicologico nel suo stile più puro. Consigliato non solo agli appassionati di spionaggio, ma anche a tutti gli amanti del grande cinema, La Talpa è un film che illumina con maestria e profondità la realtà oscura dei suoi personaggi e dell’epoca storica in cui vivono. Non perderti il film in onda stasera 5 novembre 2024 su Canale 5 alle 21:20 e rimani aggiornato sui programmi in onda guardando la guida tv de giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Canale 5
  • Regia: Tomas Alfredson
  • Cast: Gary Oldman, Colin Firth, Tom Hardy, Mark Strong, Ciarán Hinds, John Hurt, Benedict Cumberbatch, David Dencik, Stephen Graham, Simon McBurney, Toby Jones, Kathy Burke, Konstantin Khabensky
  • Aggiornato il: 5 Novembre 13:13