Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La Frode trama, cast e recensione del film con Richard Gere e Susan Sarandon

La frode

La frode

Iris

La frode, in onda sul NOVE, è un thriller che esplora la caduta morale di un magnate finanziario in bilico tra successo e corruzione.

La Frode, noto anche con il titolo originale Arbitrage, è un film del 2012 diretto da Nicholas Jarecki. Si tratta di un thriller drammatico che esplora i meccanismi del mondo degli affari e delle truffe finanziarie. Interpretato da Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth, Brit Marling, e Nate Parker, la pellicola offre uno sguardo critico sulla corruzione morale dietro il successo professionale.

La frode: Un ritratto oscuro della finanza e della moralità

La frode: Un ritratto oscuro della finanza e della moralità

Trama del film

Il protagonista del film è Robert Miller (interpretato da Richard Gere), un magnate newyorkese dei fondi di investimento, apparentemente al culmine della sua carriera. Alla vigilia del suo sessantesimo compleanno, Miller si trova però in una situazione disperata: tenta di concludere la vendita del proprio impero finanziario prima che vengano a galla le sue irregolarità contabili. Mentre cerca di nascondere la sua duplice vita alla moglie Ellen (Susan Sarandon) e alla figlia Brooke (Brit Marling), sua erede professionale, Miller si impegna anche a mantenere una relazione extraconiugale con la mercante d’arte francese Julie Côte (Laetitia Casta).

Le cose prendono una piega tragica quando un imprevisto con esiti violenti mette in pericolo l’intera vita di Miller. Si ritrova così a dover bilanciare affari, famiglia e crimini, chiedendo aiuto a Jimmy Grant (Nate Parker), una figura dal suo passato. Un errore lo pone nel mirino dell’ispettore Michael Bryer (Tim Roth), determinato a smascherarlo. In una corsa contro il tempo, Miller è costretto a confrontarsi con i limiti della sua etica e le conseguenze delle sue scelte.

Location e tematiche

La Frode è stato girato interamente a New York e affronta il tema dell’arbitraggio finanziario, ossia un’operazione speculativa che sfrutta le differenze di prezzo tra diversi mercati. Jarecki, alla sua prima prova come regista, dipinge un quadro spietato del mondo della finanza moderna, dove i truffatori, anche se inizialmente furbi, non riescono più a sfuggire alla giustizia nell’era delle tecnologie avanzate.

Curiosità sul film

Durante la fase di casting, Richard Gere ha sostituito Al Pacino, mentre Eva Green, originariamente scelta per il ruolo di Julie Côte, è stata sostituita da Laetitia Casta a causa di conflitti con altri impegni lavorativi. Nate Parker, che interpreta Jimmy Grant, ha preso il posto del rapper Drake appena prima dell’inizio delle riprese. Tra gli altri dettagli curiosi, il giudice Rittenband, interpretato da Tibor Feldman, è ispirato a una figura reale, nota per aver gestito casi celebri come quello di Roman Polanski.

Riconoscimenti e critiche

Il film ha ricevuto consensi per le interpretazioni, in particolare quella di Richard Gere, che è stato nominato ai Golden Globe come miglior attore in un film drammatico nel 2013. La statuetta è stata vinta da Daniel Day-Lewis per Lincoln. Il cast principale si è distinto per le sue performance, con Gere che offre un’interpretazione empatica e convincente di un personaggio complesso, capace di attrarre sia repulsione che ammirazione.

La frode si pone come un film ambiguo dal punto di vista morale. Jarecki non condanna apertamente il suo protagonista, anzi, lo osserva con una sorta di distaccato fascino mentre si districa tra menzogne e tradimenti. Miller diventa un antieroe che, nonostante i suoi crimini, riesce a far parteggiare segretamente il pubblico per lui. La pellicola sottolinea che, in un mondo di inganni e corruzione, nessuno può sfuggire alle proprie azioni, nemmeno chi sembra invincibile.

Nicholas Jarecki ha saputo creare con La Frode un thriller avvincente, capace di mescolare tensione e critica sociale. La storia di Robert Miller rappresenta non solo il crollo di un impero finanziario, ma anche il naufragio morale di un uomo che ha perso di vista il confine tra giusto e sbagliato. L’abilità del film sta nel mantenere alta la tensione fino alla fine, facendo riflettere il pubblico sul prezzo del successo e sull’importanza delle scelte etiche, in un mondo dove il potere e il denaro sembrano dettare le regole del gioco. Non perderti il film in onda stasera 8 ottobre 2024 in tv sul canale NOVE alle 21:30 e consulta anche la guida tv per rimanere aggiornato sui programmi del giorno.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Iris
  • Regia: Nicholas Jarecki
  • Cast: Richard Gere, Susan Sarandon, Tim Roth, Brit Marling, Monica Raymund, William Friedkin, Laetitia Casta, Josh Pais, Bruce Altman, Chris Eigeman, Nate Parker, Stuart Margolin, Jennifer Butler, Larry Pine
  • Aggiornato il: 7 Ottobre 12:31