Into the sun, film con Steven Seagal sul 20 Mediaset il 5 ottobre 2024
![Into the sun](https://cdn.staseraintv.tv/upload/2024/10/Into-the-sun.webp)
Into the sun
20 MediasetInto the Sun è un avvincente film d'azione che segue due agenti della CIA mentre indagano su un omicidio legato alla Yakuza, scoprendo un traffico di droga che coinvolge potenti mafia giapponesi e cinesi.
“Into the Sun” è un film d’azione del 2005, diretto da Mink e con protagonisti Steven Seagal e Matthew Davis. Questa pellicola ci trasporta in un mondo di avventure e complotti internazionali, ambientato nel suggestivo contesto del Giappone contemporaneo.
La storia inizia con l’assassinio del sindaco di Tokyo, Takayama (interpretato da Mac Yasuda), avvenuto per mano della Yakuza. La CIA decide di intervenire per indagare sull’omicidio e invia i due agenti, Sean Mac (Matthew Davis) e Travis Hunter (Steven Seagal). Durante le loro indagini, i protagonisti scoprono un vasto traffico illegale di droga che si estende dal Giappone alla Cina, orchestrato da Kuroda (Masato Ibu), un leader della Yakuza, e dal boss mafioso cinese Chen (Kenneth Low).
Esplorando i dettagli della situazione, i due agenti si rendono conto che è in corso una guerra tra i vecchi capi delle mafie e i nuovi e ambiziosi boss, come Kuroda e Chen, che cercano di sostituirli e ottenere il controllo delle loro attività illecite. Travis Hunter, che è anche il fratellastro del sindaco assassinato, si trova coinvolto in questo intrigo, diventando un bersaglio da eliminare. È determinato a scoprire la verità sull’omicidio per riportare giustizia. A supportarlo ci saranno l’agente della CIA Jewel (Juliette Marquis) e Kawamura (Daisuke Honda), un tatuatore deciso a vendicarsi di Kuroda, responsabile della morte della sua famiglia.
![Into the Sun è un'immersione nell'azione e nell'intrigo](https://cdn.staseraintv.tv/upload/2024/10/Into-the-sun-staseraintv-1024x576.webp)
Into the Sun è un’immersione nell’azione e nell’intrigo
Cast e Personaggi
Il cast di “Into the Sun” è arricchito da interpreti di talento, come Takao Osawa e Matthew Davis, che conferiscono spessore e credibilità ai loro personaggi. La pellicola si distingue per la sua capacità di coinvolgere gli spettatori, mescolando azione e thriller in una trama che si avvale di adrenalina, mistero e riflessione.
Ambientazione e Rappresentazione Culturale
Il film è ambientato in diverse località del Giappone, tra cui Tokyo, Osaka e Kyoto. Queste scelte non sono casuali: Tokyo simboleggia la modernità e il caos urbano, mentre Osaka e Kyoto offrono una visione più tradizionale e storica. Questo contrasto tra il nuovo e il vecchio è centrale nella narrazione e rappresenta visivamente le molteplici sfaccettature della cultura giapponese. La bellezza scenografica delle location aggiunge un ulteriore livello di profondità visiva al film, rendendo l’esperienza cinematografica ancora più coinvolgente.
Recensione del film
Il rapporto di Steven Seagal con il Giappone è di lunga data; l’attore, cintura nera 7º Dan di Aikido, è stato il primo straniero a inaugurare un dojo ad Osaka. “Into the Sun” si colloca come uno dei titoli più notevoli della carriera di Seagal, nonostante le difficoltà di alcune delle sue produzioni. L’ambientazione, sebbene a tratti approssimativa, riesce a coinvolgere gli spettatori nelle dinamiche della Yakuza in un periodo di importanti cambiamenti.
Inizialmente concepito come un remake di “Yakuza” (1975) di Sidney Pollack, il film ha dovuto subire modifiche alla sceneggiatura a causa dell’impossibilità di utilizzare i diritti del titolo originale. Nonostante la presenza di personaggi superflui e situazioni poco plausibili, la trama mantiene un certo fascino, accentuato dalla comparsa di alleati determinati nella parte finale. Le sequenze d’azione si diversificano e non vedono solo Seagal come protagonista; le scene con la spada, interpretate da Juliette Marquis e Daisuke Honda, si rivelano intense e cariche di violenza.
Pur essendo la trama prevedibile in alcuni aspetti, i novanta minuti di visione sono resi avvincenti dalla regia equilibrata di Christopher Morrison, che utilizza lo pseudonimo Mink. La pellicola è capace di mostrare interessanti dettagli del folklore nipponico, sia criminale che non, rendendola un’opera che lascia il segno e appassiona gli amanti del genere. Per gli amanti del genere puoi vedere il film in programmazione il 5 ottobre 2024 sul 20 Mediaset alle 21:03. Consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 20 Mediaset
- Regia: Mink
- Cast: Steven Seagal, Matthew Davis, Takao Osawa, Eddie George, William Atherton, Juliette Marquis, Ken Lo, Kosuke Toyohara, Akira Terao, Eve Masatoh, Pace Wu, Chiaki Kuriyama, Kanako Yamaguchi, Namihiko Ohmura, Daisuke Honda, Roy Oguri, Vikrom Suebsaeng, Shoji Oki, Kairi Narita, Sokyu Fujita
- Aggiornato il: 5 Ottobre 05:51
Ultime notizie
-
Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
-
Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
-
La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
-
Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
-
Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
-
Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
-
Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
-
Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
-
È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4