Time Is Up, film romantico in onda stasera 22 settembre 2024 su Rai Movie
Time Is Up
Rai MovieStasera su Rai Movie va in onda Time is Up, un dramma romantico che racconta l'incontro di due giovani dalle vite opposte, destinati a riscoprire l'importanza di vivere il presente.
Time is Up è un film drammatico con toni romantici, uscito nel 2021, scritto e diretto da Elisa Amoruso. La regista è nota per aver lavorato a progetti come Chiara Ferragni – Unposted e Maledetta primavera. Il film racconta la storia di due giovani, Vivien e Roy, interpretati rispettivamente da Bella Thorne e Benjamin Mascolo, coppia anche nella vita reale al momento delle riprese. Non perderti il film in onda stasera 22 settembre 2024 su Rai Movie alle 21:10 e consulta anche la guida tv per rimanere aggiornato sui programmi del giorno.
Cast e personaggi del film
Oltre a Bella Thorne e Benjamin Mascolo nei ruoli principali, il cast include altri attori che ricoprono ruoli secondari ma significativi. Tra questi vi sono Sebastiano Pigazzi, che interpreta Mattia, Bonnie Baddoo nel ruolo di Chloe, Giampiero Judica come padre di Vivien e Roberto Davide nel ruolo del padre di Roy. Anche Nikolay Moss, che interpreta il professore di fisica di Vivien, e Giulio Brizzi, che veste i panni del tutor di Roy, contribuiscono a completare la trama con le loro interpretazioni.
Trama del film
La vicenda si concentra su due adolescenti dalle personalità opposte. Vivien è una studentessa brillante, specialmente in fisica, e coltiva il sogno di entrare in una delle migliori università americane. La sua dedizione allo studio la porta a trascurare il presente, poiché crede che la felicità possa essere raggiunta solo in un futuro lontano, e che il tempo attuale debba essere interamente dedicato ai suoi obiettivi accademici.
Roy, al contrario, è un giovane che vive nel tormento del passato. Un trauma dell’infanzia lo perseguita e influenza negativamente la sua esistenza quotidiana, rendendolo incapace di lasciarsi il dolore alle spalle. Nonostante le differenze tra i due ragazzi, un incidente imprevisto li obbliga a confrontarsi con le proprie vite e con i rispettivi limiti, portandoli a riflettere su come stiano affrontando il tempo presente. Questo evento li avvicina e li spinge a vivere il “qui e ora” senza rimpianti, dando vita a una storia d’amore intensa e appassionata. Vivien e Roy imparano, attraverso il loro legame, l’importanza di lasciarsi andare e di affrontare i propri traumi per poter vivere appieno il presente.
Ecco alcune curiosità
Una delle curiosità più interessanti legate al film è che Bella Thorne e Benjamin Mascolo, interpreti di Vivien e Roy, si sono innamorati sul set. La loro relazione, nata durante le riprese, è però giunta al termine nel 2022.
Il film ha avuto abbastanza successo da ispirare un sequel, intitolato Time is Up 2, uscito nel 2022 e diretto nuovamente da Elisa Amoruso. Il secondo capitolo segue le vicende di Roy e Vivien qualche tempo dopo gli eventi del primo film, continuando a esplorare la loro storia e la crescita personale dei due protagonisti.
Time is Up affronta temi universali come la difficoltà di confrontarsi con il passato, la paura del futuro e il valore del presente. Attraverso la storia di due giovani dalle vite opposte, il film mostra come l’amore e la crescita personale possano nascere dall’affrontare i propri limiti e accettare il momento presente. Grazie alla sensibilità della regia di Elisa Amoruso e alla profonda caratterizzazione dei personaggi, il film riesce a toccare il cuore del pubblico con una storia emotiva e coinvolgente.
La colonna sonora riveste un ruolo centrale nella pellicola. Bella Thorne e Benjamin Mascolo, protagonisti del film, collaborano per la prima volta in una canzone intitolata Up in Flames, inclusa nella colonna sonora del film. Questa traccia, in cui Mascolo canta per la prima volta in inglese, è stata prodotta da Noah Conrad, noto per aver lavorato con artisti come BTS, Billie Eilish e Niall Horan. Dal film è stato anche tratto un romanzo omonimo, pubblicato da Sperling & Kupfer, intitolato L’amore cambia tutto.
Recensione e critiche
Dal punto di vista narrativo, Time Is Up presenta una trama sentimentale convenzionale. La storia segue le dinamiche già viste di un triangolo amoroso, un incidente e la possibilità di rinascita emotiva dei protagonisti. Vivien, interpretata da Bella Thorne, è una studentessa brillante e appassionata di fisica, ma eccessivamente razionale nell’approccio alla vita. Roy, interpretato da Benjamin Mascolo, è invece un ragazzo ferito dal trauma della perdita, che teme di rivivere il dolore delle relazioni passate. L’incontro tra i due accende immediatamente un’attrazione, ma risolvere i loro conflitti interiori si rivela più complesso del previsto. La storia include anche un incidente e un viaggio a Roma, che complicano ulteriormente il percorso dei protagonisti.
Nonostante la chimica tra gli attori e la sobrietà della loro interpretazione, il film risulta prevedibile, con una trama che scorre verso una risoluzione facilmente anticipabile. Il racconto soffre di una mancanza di originalità, offrendo personaggi e situazioni già ampiamente esplorate in altre pellicole. L’approccio di Elisa Amoruso, basato sull’uso frequente della musica per accompagnare ogni scena, crea un “film playlist” dove le canzoni, da Billie Eilish a Can’t Take My Eyes Off You di Frankie Valli, delineano il tono emotivo. Questo espediente, seppur affascinante, diventa ripetitivo e riduce progressivamente la sua efficacia nel corso della narrazione.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai Movie
- Regia: Elisa Amoruso
- Cast: Bella Thorne, Benjamin Mascolo, Sebastiano Pigazzi, Roberto Davide, Giampiero Judica, Giulio Brizzi, Nikolay Moss, Bonnie Baddoo, Emma Lo Bianco, Linda Zampaglione, Antonella Britti
- Aggiornato il: 22 Settembre 11:51
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab