Knockout – Resa dei conti in prima serata su 20 Mediaset il 7 settembre 2024
Knockout - Resa dei conti
20 MediasetKnockout – Resa dei conti riesce a colmare un vuoto importante nella rappresentazione delle donne ed esplora nuove possibilità espressive: trama e cast.
Mallory Kane è una delle armi più pericolose nelle mani del governo degli Stati Uniti. Questa spia professionista, con un passato nei marine, è abituata a portare a termine missioni letali, grazie al suo addestramento impeccabile e alla sua capacità di eliminare chiunque rappresenti una minaccia. Come spesso accade in questi casi, arriva il momento in cui la sua stessa esistenza diventa un problema, e i suoi superiori decidono di eliminarla. Viene così incaricata di una missione pretestuosa, durante la quale un suo collega tenta di assassinarla. Intuendo il pericolo in tempo, Mallory riesce a sfuggire all’attentato e inizia la sua fuga. La sua unica possibilità di sopravvivenza è distruggere chiunque faccia parte della rete di potere che la vuole morta. In prima serata su 20 Mediaset il 7 settembre alle ore 21:03. Consulta la guida di stasera in tv.
La poetica delle donne forti di Soderbergh
Steven Soderbergh, con Knockout – Resa dei conti, realizza un racconto di vendetta classico che segue i canoni consolidati del genere, senza paura di ricalcare luoghi comuni. Ciò che rende il film distintivo è il modo in cui il regista continua a esplorare la sua poetica di donne forti. Dopo aver raccontato la determinazione di Erin Brockovich e il mondo della pornografia con Sasha Grey in The Girlfriend Experience, Soderbergh si concentra ora su una nuova dimensione: il corpo femminile, ma non più come oggetto passivo, bensì come protagonista di una narrazione d’azione fisica e brutale.
Gina Carano: la rivoluzione del corpo femminile nel cinema d’azione
Il film segna una svolta nella rappresentazione del corpo femminile nel cinema di serie A americano. La protagonista, interpretata da Gina Carano, campionessa di Muay Thai e Arti Marziali Miste, porta sullo schermo una fisicità e una presenza scenica raramente viste in una donna in ruoli d’azione. Mentre il cinema orientale ha abituato il pubblico a eroine che compiono acrobazie spettacolari, Hollywood ha spesso relegato le donne a ruoli marginali. Carano, invece, rompe questo schema: il suo corpo diventa lo strumento attraverso cui la violenza si esprime, sfidando il cliché del femminile debole e subordinato.
Nonostante una trama a tratti prevedibile, la performance di Gina Carano dona al film una vitalità e un’energia che lo rendono memorabile. Il personaggio di Mallory Kane, contractor decisa a ribellarsi al destino che le è stato imposto, incarna una forza e una determinazione che la distinguono dalle protagoniste d’azione più convenzionali. In fuga e in lotta contro chi l’ha tradita, Mallory si muove con una rabbia e una tenacia che riempiono lo schermo, dimostrando come il corpo femminile possa essere impiegato in modi innovativi e dinamici, lontano dagli stereotipi.
Le criticità del film
Non tutto in Knockout – Resa dei conti funziona alla perfezione. Il film soffre di un ritmo altalenante e di una narrazione che si affida pesantemente a flashback. Inoltre, alcune delle scene d’azione più complesse avrebbero potuto beneficiare di un montaggio più fluido, limitando i tagli e dando maggiore spazio alle performance reali di Carano. Soderbergh, pur essendo un regista di grande talento, dimostra una certa inesperienza nell’affrontare l’action movie, e il suo stile personale, in alcune sequenze, sembra più invadente che efficace.
Nonostante i suoi difetti, Knockout – Resa dei conti rimane un film notevole, soprattutto per il modo in cui ridefinisce il ruolo della donna nel cinema d’azione. Presentato fuori concorso al Festival di Berlino, il film dimostra che, pur dichiarandosi vicino al ritiro, Soderbergh non ha ancora perso la sua capacità di sorprendere. Gina Carano, con il suo mix di fascino e forza fisica, riesce a rendere credibile un personaggio che sfida i canoni hollywoodiani. Knockout non è solo la storia di una vendetta, ma anche un’operazione di ripensamento del corpo femminile come soggetto attivo e potente.
Knockout – Resa dei conti è un film che, pur non rivoluzionando il genere, riesce a colmare un vuoto importante nella rappresentazione delle donne nel cinema d’azione. Soderbergh, grazie alla scelta di Gina Carano come protagonista, esplora nuove possibilità espressive, offrendo una visione del corpo femminile lontana dai soliti schemi. Il film, con le sue sequenze d’azione ben coreografate e un cast di alto livello, si ritaglia uno spazio significativo nel panorama cinematografico, dimostrando che anche una storia classica di vendetta può essere raccontata in modo innovativo e avvincente.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 20 Mediaset
- Regia: Steven Soderbergh
- Cast: Gina Carano, Ewan McGregor, Michael Fassbender, Michael Douglas, Channing Tatum
- Aggiornato il: 7 Settembre 19:04
Ultime notizie
- Ora o mai più di Marco Liorni torna stasera 18 gennaio 2025 su Rai 1
- C’è posta per te il programma di Maria de Filippi stasera 18 gennaio 2024 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera venerdì 17 gennaio 2025
- Goldrake U ultimi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Rai 2
- M il figlio del secolo nuovi episodi in onda stasera 17 gennaio 2025 su Sky Cinema 1
- Quarto Grado appuntamento di stasera 17 gennaio 2025 su Rete 4
- Io Canto Senior torna stasera 17 gennaio 2025 su Canale 5
- Dritto e rovescio appuntamento di stasera 16 gennaio 2025 su Rete 4
- Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 gennaio 2025
- Splendida Cornice ospiti e temi di stasera 16 gennaio 2025 su Rai 3