
Pulp fiction, cult in seconda serata su Sky Cinema Collection il 22 agosto 2024 con John Travolta e Uma Thurman

Pulp fiction
Sky Cinema SuspancePulp Fiction è un capolavoro che ha ridefinito la narrativa cinematografica con il suo stile innovativo e la sua abilità di mescolare elementi di vari generi.
“Pulp Fiction” rappresenta una pietra miliare del cinema degli anni Novanta, rivelando il talento di Quentin Tarantino, già noto per il suo lavoro in “Le iene” e per la sceneggiatura di film come “Una vita al massimo” e “Assassini nati”. Questo film ha avuto un impatto significativo sulla narrazione cinematografica, vincendo la Palma d’Oro a Cannes e l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale, condiviso con Roger Avary. La pellicola ha segnato una vera e propria “tarantinizzazione” del cinema, unendo elementi di alta e bassa cultura, e rinnovando situazioni classiche del grande schermo con una miscela di ironia e violenza. Consulta la guida tv del giorno. Appuntamento su Sky Cinema Collection in seconda serata il 22 agosto 2024, dalle ore 22:55.

Pulp Fiction: Un Capolavoro Pop che Rinnova i Classici Cinematografici
La Narrazione e i Personaggi
Il film si svolge attraverso una serie di racconti intrecciati che si svolgono in ordine non cronologico. La storia inizia con una rapina in una caffetteria di Los Angeles, condotta da Yolanda (Amanda Plummer) e Gringo (Tim Roth). Seguono due trame principali: Vincent Vega (John Travolta) e Jules Winnfield (Samuel L. Jackson), due killer che devono recuperare una valigetta rubata, e l’incontro tra Vincent e Mia Wallace (Uma Thurman), moglie del boss Marsellus Wallace (Ving Rhames). Vincent e Mia si recano al ristorante Jack Rabbit Slim’s e si esibiscono in un ballo iconico. La serata si complica quando Mia, trovando l’eroina di Vincent, va in overdose, scatenando una frenetica corsa per salvarla.
“Pulp Fiction” è un esempio magistrale di come Tarantino combina citazioni cinematografiche e culturali con uno stile narrativo frammentato. Il titolo del film richiama le riviste pulp, note per le loro storie di vario genere stampate su carta di bassa qualità. Tarantino unisce influenze del cinema di Robert Altman, Martin Scorsese, e Sergio Leone, mescolandole con elementi del “poliziottesco” italiano. La pellicola è caratterizzata da un contrasto costante tra dialoghi brillanti e violenza cruda, che si riflette in scene memorabili come il ballo di Vincent e Mia e l’overdose di Mia, affrontata con un’iniezione al cuore.
Colonna Sonora e Riconoscimenti
La colonna sonora di “Pulp Fiction” è diventata leggendaria, arricchendo l’atmosfera del film con brani che spaziano dal surf al soul, dal funk al rock’n’roll. Tra i pezzi più noti ci sono “You Never Can Tell” di Chuck Berry e “Misirlou” di Dick Dale & His Del-Tones. Nonostante il film ricevesse sette nomination agli Oscar, vinse solo per la miglior sceneggiatura originale. La pellicola ha avuto un impatto duraturo sul panorama cinematografico, contribuendo a rilanciare la carriera di John Travolta e consolidando Tarantino come figura centrale del cinema internazionale.
Con una trama avvincente, personaggi indimenticabili e una colonna sonora eccezionale, il film di Tarantino rimane un classico del cinema moderno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Suspance
- Regia: Quentin Tarantino
- Cast: John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Harvey Keitel, Tim Roth, Bruce Willis, Amanda Plummer, Christopher Walken, Rosanna Arquette, Eric Stoltz, Ving Rhames, Maria de Medeiros
- Aggiornato il: 23 Luglio 01:19
Ultime notizie
-
Splendida Cornice, Geppi Cucciari torna su Rai 3 con una nuova edizione
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2