Il fattore umano – Borderline, l’inchiesta di Rai 3 si sposta in America nella puntata del 5 agosto 2024

Il fattore umano
Rai 3Il reportage di Rai 3 in America si concentra su gruppi di estremisti, come Veterans on Patrol, attivi dal 2015 e inizialmente dedicati al supporto dei veterani militari.
Lunedì 5 agosto 2024, alle 23.15 su Rai 3, andrà in onda in seconda serata la nuova puntata di “Il Fattore Umano”, intitolata “Borderline (Stati Uniti-Messico)“. Questa edizione del programma di inchieste giornalistiche, condotto da Antonello Savoca e Davide Rinaldi, esplora la tensione al confine tra gli Stati Uniti e il Messico, focalizzandosi sui gruppi estremisti che prendono di mira gli immigrati. Consulta la guida tv completa di stasera.

“Borderline”: L’inchiesta di “Il Fattore Umano” su Rai 3
Gruppi di Estremisti e Tratta di Essere Umani
Dal 2018, tali gruppi si sono orientati verso la lotta contro la tratta di esseri umani al confine tra Stati Uniti e Messico. Questi gruppi utilizzano metodi controversi, come fototrappole e sabotaggi delle postazioni di aiuto per migranti, suscitando critiche e denunce anche da parte di deputati americani.
Il reportage evidenzia il conflitto tra i volontari anti-immigrazione e le ONG impegnate nel salvare la vita ai migranti. Le organizzazioni non governative operano per offrire assistenza e protezione a coloro che affrontano pericolosi viaggi attraverso il deserto, spesso con esiti tragici. L’inchiesta offre uno sguardo ravvicinato alla dura realtà di questa battaglia umanitaria.
Alejandro Inarritu e la Video Installazione Carne e Sabbia
Il narratore dell’inchiesta è Alejandro Inarritu, regista messicano premiato con l’Oscar, noto per il suo impegno sui temi delle migrazioni. Inarritu ha creato nel 2017 l’installazione “Carne e Sabbia”, una realtà virtuale che simula il percorso di un immigrato attraverso il confine tra Messico e Stati Uniti, cercando di proiettare gli spettatori nella dura realtà di questi viaggi.
“Il Fattore Umano” è giunto alla sua terza edizione e continua a trattare temi di diritti umani in vari contesti globali. Il programma, ideato da Raffaella Pusceddu e Luigi Montebello, con la collaborazione di Elisabetta Camilleri e Antonella Palmieri, si distingue per la sua narrazione asciutta ed essenziale. Ogni puntata presenta un reportage sul campo e un’intervista a un intellettuale che offre una prospettiva personale sul contesto sociale e politico oggetto dell’inchiesta.
Tra i temi trattati nel programma ci sono le voci dei dissidenti iraniani, gli oppositori al governo turco, le popolazioni indigene dell’Amazzonia, e la tragedia dei migranti nel Mediterraneo e nel deserto. Inoltre, si esploreranno il tema della pena di morte e la guerra in Europa, nonché l’espansione dei gruppi paramilitari russi in Africa.
Con una regia di Luigi Montebello, musiche originali di Filippo Manni e Massimo Perin, e progetto grafico di William Di Paolo, “Il Fattore Umano” continua a offrire una panoramica critica e approfondita delle violazioni dei diritti umani in tutto il mondo.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Aggiornato il: 5 Agosto 15:15
Ultime notizie
-
Cosa fanno in tv stasera giovedì 16 ottobre 2025
-
La ricetta della felicità, la nuova serie di Rai 1 con Cristina Capotondi e Lucia Mascino
-
Sinceramente Persia, il nuovo show comico sul Nove condotto da Valentina Persia
-
Peppermint – L’angelo della vendetta trama, cast e recensione del film con Jennifer Garner
-
Io Canto Family 2025, ritorna il talent show su Canale 5 condotto da Michelle Hunziker
-
This Is Me, torna Silvia Toffanin su Canale 5 con grandi ospiti e nuove emozioni
-
Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 ottobre 2025
-
Tommaso Labate debutta in prima serata con Realpolitik, il nuovo talk politico
-
Occhi di Gatto, la serie live-action francese ispirata al manga anni ’80 arriva su Rai 2
-
The Great Wall trama, cast e curiosità del film Kolossal di Zhang Yimou