Raging fire – Fuoco incrociato, film d’azione in onda stasera 13 settembre 2024 su Rai 4

Raging fire - Fuoco incrociato
Rai 4Raging Fire – Fuoco Incrociato è l'ultimo film di Benny Chan, un'intensa storia di vendetta tra un poliziotto e il suo ex allievo, ora criminale.
“Raging Fire – Fuoco Incrociato” è un film d’azione del 2021, diretto da Benny Chan. Si tratta dell’ultima opera del regista, prematuramente scomparso, che ha lasciato un vuoto incolmabile tra i suoi fan e nel mondo del cinema d’azione. Le star del film sono due icone del cinema asiatico: Donnie Yen e Nicholas Tse, che portano sul grande schermo una storia carica di adrenalina e drammaticità.
“Raging Fire – Fuoco Incrociato” non è solo un film d’azione, ma esplora anche tematiche profonde legate al contesto socio-culturale di Hong Kong. La pellicola affronta argomenti come la corruzione all’interno della polizia e la lotta per la giustizia, elementi che fanno da sfondo alla narrazione. Il conflitto tra etica e vendetta si riflette nella complessa relazione tra Cheung e Ngo, offrendo uno spunto di riflessione su questioni morali universali.
In questo senso, il film si inserisce nella tradizione del cinema d’azione asiatico, con riferimenti a pellicole come “Infernal Affairs“, che esplorano temi come il tradimento e la vendetta. L’opera di Benny Chan si distingue per la sua capacità di coniugare azione spettacolare e introspezione psicologica, rendendo “Raging Fire – Fuoco Incrociato” un contributo significativo al genere. Non perderti il film in programmazione su Rai4 venerdì 13 settembre 2024 alle 21:20. Consulta anche la guida tv della gioranta.

Raging Fire – Fuoco incrociato: L’ultimo capolavoro di Benny Chan
Trama del film: Un confronto esplosivo tra passato e presente
La trama del film ruota attorno a Cheung Chung-Bong, interpretato da Donnie Yen, un poliziotto rispettato e conosciuto per la sua integrità e abilità nel risolvere casi complessi. Il suo passato torna a perseguitarlo quando una missione sotto copertura fallisce a causa di un attacco orchestrato da un gruppo criminale guidato da Ngo (Nicholas Tse), un tempo suo protetto.
Ngo, che in passato era stato un promettente poliziotto sotto la guida di Cheung, ha visto la sua carriera distrutta da un incidente che lo ha portato in prigione. Questo evento ha scatenato in lui un profondo desiderio di vendetta, rivolto proprio verso chi considera responsabile della sua rovina, incluso lo stesso Cheung. Una volta uscito di prigione, Ngo si trasforma in un pericoloso criminale deciso a regolare i conti con il suo ex mentore.
Il rapporto tra mentore e allievo: Da rispetto a vendetta
Uno degli elementi chiave di “Raging Fire – Fuoco Incrociato” è il complesso rapporto tra Cheung e Ngo. I due uomini, un tempo legati da stima reciproca, ora si trovano su fronti opposti, impegnati in una battaglia senza esclusione di colpi. La loro relazione riflette il classico conflitto tra mentore e allievo, un tema spesso esplorato nel cinema d’azione, dove il rispetto cede il passo alla rabbia e al desiderio di vendetta.
Il film mette in scena una serie di scontri epici e sequenze d’azione mozzafiato, che vedono i due protagonisti affrontarsi in un crescendo di tensione emotiva e fisica. Questi momenti di alta intensità contribuiscono a rendere la pellicola un’esperienza cinematografica travolgente per gli amanti del genere.
Un action-drama complesso e spettacolare
“Raging Fire: Fuoco Incrociato” di Benny Chan è un film d’azione hongkongese che unisce una trama intensa e ben costruita a spettacolari sequenze di azione. La storia segue un poliziotto incorruttibile e il suo ex allievo, ora criminale, a causa di un incidente passato in cui entrambi sono coinvolti. Il film esplora temi di etica e morale, mostrando come le scelte passate influenzino i protagonisti e complicano la loro percezione di giustizia. La pellicola si distingue per la sua capacità di mescolare elementi di revenge e gangster movie, mantenendo alta la tensione e l’adrenalina. L’opera, che rappresenta l’ultimo lavoro di Chan prima della sua morte, offre una riflessione profonda sul conflitto tra bene e male, con un’attenzione particolare al ritmo e alla qualità delle scene d’azione.
Con “Raging Fire – Fuoco Incrociato”, Benny Chan ha realizzato un’ultima opera di grande impatto, che rimarrà impressa nella memoria degli appassionati del cinema d’azione. Le spettacolari scene di combattimento, l’intensità drammatica e la tensione emotiva palpabile fanno di questo film un degno tributo alla carriera del regista. Nonostante la sua prematura scomparsa, l’eredità di Benny Chan continuerà a vivere attraverso i suoi film, e “Raging Fire” ne è una testimonianza luminosa.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 4
- Regia: Benny Chan
- Cast: Donnie Yen, Nicholas Tse, Lan Qin, Angus Yeung, Patrick Tam, Ben Lam, Deep Ng, Yu Kang, Henry Prince Mak, Tak-Bun Wong, Jeana Ho, Ken Lo, Simon Yam
- Aggiornato il: 13 Settembre 07:30
Ultime notizie
-
The Couple – Una vittoria per due il nuovo reality condotto da Ilary Blasi
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025