Mixer Venti anni di televisione, in seconda serata stasera 29 agosto 2024 su Rai 3

Mixer: Venti anni di televisione
Rai 3La nuova puntata di Mixer – Vent'anni di televisione offre agli spettatori un viaggio attraverso i misteri del passato e le storie più affascinanti del presente.
La nuova puntata di “Mixer – Vent’anni di televisione“, il programma ideato e condotto da Giovanni Minoli, si focalizza su storie di spionaggio e segreti. In onda giovedì 29 agosto alle 23.10 su Rai 3, la puntata si presenta come un tuffo nell’intrigo e nel mistero, tra testimonianze storiche e dialoghi con protagonisti del genere thriller.

Mixer Venti anni di televisione in onda in seconda serata su Rai 3
Alberto Franceschini: Dalle Brigate Rosse alla Detenzione
La puntata apre con un’intervista ad Alberto Franceschini, uno dei fondatori delle Brigate Rosse, arrestato nel settembre del 1974. Franceschini è stato al centro di una lunga detenzione, che lo ha reso una figura controversa e simbolica nella storia recente italiana. La sua esperienza offre uno spaccato di un periodo turbolento della storia italiana, tra ideologie radicali e conflitti interni.
John Le Carré: Il Maestro del Thriller Intelligente
Successivamente, il programma propone un’intervista “Faccia a faccia” tra Giovanni Minoli e John Le Carré, uno degli autori più influenti del genere spionistico. Conosciuto per i suoi romanzi come “La spia che venne dal freddo“, “La tamburina” e “La talpa“, Le Carré ha creato personaggi memorabili come George Smiley, incarnazione dell’agente segreto cinico e riflessivo. L’intervista esplora le tematiche ricorrenti nei suoi romanzi, il clima della Guerra Fredda e la complessità morale del mondo dello spionaggio.
“Mixer – Vent’anni di televisione” è un programma che ripercorre la storia della televisione italiana, prodotto da Rai Cultura in collaborazione con Radio Rai. Il programma è stato scritto con il contributo di Giovanna Corsetti, Giulia Foschini, Sara Tardelli e Ludovica Siani. La regia per le riedizioni è curata da Luca Mancini e Sara Tardelli, mentre le riprese in studio sono state realizzate presso la Sala A di Radio Rai da Leonardo Lo Frano. Giulia Morelli è responsabile delle riprese in studio, Serena Semprini è la produttrice esecutiva e Piero A. Corsini è il delegato Rai.
Con un totale di 13 puntate, ciascuna della durata di 45 minuti, il programma offre una vasta panoramica su vent’anni di televisione italiana, ripercorrendo momenti cruciali e raccontando storie di personaggi che hanno segnato un’epoca. Ogni episodio rappresenta un’opportunità per riscoprire eventi storici e figure che hanno influenzato la cultura italiana e internazionale, rendendo “Mixer – Vent’anni di televisione” un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e intrighi.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Rai 3
- Regia: Luca Mancini, Sara Tardelli
- Aggiornato il: 29 Agosto 20:09
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab