Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Una Poltrona Per Due trama e curiosità del famoso film in onda a Natale

Una Poltrona Per Due

Una Poltrona Per Due

Italia 1

Una Poltrona per Due è una commedia cult del 1983 di John Landis, che intreccia satira sociale e umorismo natalizio attraverso uno scambio di ruoli tra un ricco broker e un senzatetto.

Una Poltrona per Due” è un celebre film del 1983 diretto da John Landis. Si tratta di una commedia che ha segnato un’epoca, grazie a un intreccio narrativo avvincente e alla straordinaria interpretazione di attori come Dan Aykroyd, Eddie Murphy, Ralph Bellamy, Don Ameche, Denholm Elliott e Jamie Lee Curtis. Ambientato a Filadelfia durante il periodo natalizio, il film esplora temi come le differenze sociali, l’avidità e la redenzione, il tutto con un tono ironico e coinvolgente.

Una Poltrona per Due: Un Classico della Commedia Americana

Una Poltrona per Due: Un Classico della Commedia Americana

Trama del film

I protagonisti, Louis Winthorpe III (Dan Aykroyd) e Billie Ray Valentine (Eddie Murphy), provengono da mondi opposti: il primo è un ricco agente di cambio, mentre il secondo è un senzatetto brillante e pieno di inventiva. Le loro vite si intrecciano a seguito di un esperimento sociale orchestrato dai fratelli Duke, Randolph e Mortimer (Ralph Bellamy e Don Ameche), facoltosi imprenditori con una visione cinica della natura umana.

L’esperimento prevede uno scambio di ruoli: Billie Ray ottiene il lavoro e il prestigio di Louis, mentre quest’ultimo viene privato di tutto, finendo in disgrazia. Questo ribaltamento porta entrambi a riflettere sulle loro vite. Con l’aiuto di Ophelia (Jamie Lee Curtis), una prostituta dal cuore d’oro, e Coleman (Denholm Elliott), il maggiordomo di Louis, i due protagonisti uniranno le forze per vendicarsi dei fratelli Duke e riprendere il controllo delle loro vite.

Curiosità e Retroscena

Il film doveva inizialmente intitolarsi Black & White. I ruoli principali erano stati pensati per Gene Wilder e Richard Pryor, ma a causa di un incidente di Pryor e della successiva scomparsa di John Belushi, furono scelti Dan Aykroyd ed Eddie Murphy. Quest’ultimo, allora emergente grazie al Saturday Night Live, consolidò la sua fama grazie al successo del film.

L’ouverture de Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart accompagna l’inizio e la fine del film, conferendogli un tocco classico e raffinato.

Il numero di arresto di Louis, 74745058, richiama quello di Jake in The Blues Brothers, sempre diretto da Landis. Inoltre, nella stanza di Ophelia appare il poster di un film inesistente, See You Next Wednesday, un elemento ricorrente nei lavori di Landis.

Nel 1988, Landis diresse Il Principe Cerca Moglie, dove i fratelli Duke, ormai ridotti a senzatetto, fanno una breve apparizione.

Un Successo Senza Tempo

Sin dalla sua uscita, Una Poltrona per Due ha riscosso un enorme successo internazionale, vincendo due premi BAFTA e lanciando la carriera di Eddie Murphy. In Italia, il film è diventato un classico natalizio grazie alla programmazione annuale di Italia 1 la sera della vigilia, un destino curioso se si considera che negli Stati Uniti uscì a giugno.

La trama, basata sullo scambio di ruoli tra un ricco e un povero, è stata spesso paragonata al romanzo Il Principe e il Povero di Mark Twain, ambientato nella Londra del XVI secolo. Entrambe le storie esplorano l’empatia e la comprensione delle diverse realtà sociali attraverso situazioni rocambolesche.

Grazie alla regia brillante di John Landis, una sceneggiatura ben strutturata e un cast eccezionale, Una Poltrona per Due è diventato un pilastro della commedia americana e un appuntamento imperdibile per gli spettatori di tutto il mondo durante le festività natalizie. Un capolavoro che continua a far ridere e riflettere, dimostrando l’universalità dei suoi temi. Guarda il film in onda stasera 24 dicembre 2024 su Italia 1 alle 21:36.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Italia 1
  • Regia: John Landis
  • Cast: Eddie Murphy, Dan Aykroyd, Ralph Bellamy, Don Ameche, Denholm Elliott, Jamie Lee Curtis, Paul Gleason, Frank Oz, James Belushi, Bo Diddley, Stephen Stucker, Kristin Holby, James Eckhouse, Tom Davis
  • Aggiornato il: 24 Dicembre 17:57