Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Il mare dei mostri trama e curiosità del secondo capitolo del film

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri

Guida Tv

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri è un’avventura mitologica ricca di azione, effetti speciali e temi universali, tratta dal romanzo di Rick Riordan con alcune differenze narrative.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri è un film del 2013 diretto da Thor Freudenthal. Secondo capitolo della saga cinematografica basata sui romanzi di Rick Riordan, la pellicola offre un mix di avventure mitologiche, emozioni e spettacolari effetti speciali, catturando l’attenzione sia dei giovani che di un pubblico più maturo. Pur meno ironico del suo predecessore, il film si distingue per una trama intricata e per il sapiente uso delle tecniche cinematografiche.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri. Un viaggio di fantasia e avventura

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri. Un viaggio di fantasia e avventura

Trama del film

Il film si apre con un flashback in cui quattro giovani semidei, Annabeth, Luke, Grover e Talia, si rifugiano nel Campo Mezzosangue per sfuggire a un mostro. Durante la fuga, Talia si sacrifica per salvare gli amici e viene trasformata dal padre Zeus in un albero magico che protegge il Campo da intrusioni nemiche.

Sette anni dopo, Percy Jackson, figlio di Poseidone, vive tranquillamente nel Campo con i suoi amici Annabeth, Grover e il nuovo arrivato Tyson, un ciclope e suo fratellastro. La quiete viene interrotta dall’attacco di un Toro della Colchide, un mostro meccanico sputafuoco. Percy riesce a sconfiggerlo grazie alla sua spada magica, ma scopre che l’albero di Talia è stato avvelenato, mettendo in pericolo l’intero Campo.

La soluzione al problema è recuperare il Vello d’Oro, un potente artefatto mitologico custodito dal Ciclope Polifemo nel Mare dei Mostri, noto ai mortali come il Triangolo delle Bermude. Nonostante la missione venga ufficialmente affidata a Clarisse, figlia di Ares, Percy, Annabeth, Tyson e Grover decidono di partire segretamente per recuperare il Vello.

Il viaggio si complica ulteriormente quando Luke Castellan, figlio di Hermes e ribelle intenzionato a resuscitare il titano Crono, rapisce Grover per usarlo come guida verso il Vello. Percy e i suoi compagni devono affrontare pericolose sfide, approfondendo il valore di amicizia, famiglia e sacrificio.

Durante il film, Percy consulta l’Oracolo, che gli rivela una profezia cruciale: Crono, sconfitto in passato dai suoi figli Zeus, Poseidone e Ade, è destinato a risorgere e a minacciare il mondo. Solo un semidio figlio di uno dei tre dèi maggiori potrà affrontarlo, determinando il destino dell’Olimpo e della Terra.

Curiosità e dettagli sulla produzione

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri si basa sul secondo libro della saga letteraria di Rick Riordan. Diretto da Thor Freudenthal e sceneggiato da Marc Guggenheim, il film vanta una colonna sonora di Andrew Lockington e la fotografia di Shelly Johnson. Prodotto da Fox 2000 Pictures, è uscito nelle sale italiane il 12 settembre 2013, incassando 3,1 milioni di euro nelle prime tre settimane, di cui 1,5 milioni solo nel weekend di apertura.

Differenze tra libro e film

L’adattamento cinematografico presenta alcune divergenze rispetto al romanzo. Nel film, Percy ha trascorso un intero anno al Campo Mezzosangue, mentre nei libri vi soggiorna solo d’estate. La Grande Profezia viene anticipata nel film, mentre nei libri appare solo nel quinto capitolo. Chirone non viene cacciato dal Campo come avviene nel romanzo, e il personaggio di Tantalo non compare. L’invisibilità del cappello di Annabeth non è menzionata nel film. L’incontro con Hermes avviene in un centro di spedizioni invece che su una spiaggia. Grover finisce sull’isola di Polifemo come prigioniero di Luke e non mentre cerca Pan.
Nel libro, il Vello d’Oro viene usato solo per curare l’albero di Talia, mentre nel film serve anche per salvare Annabeth e viene sfruttato da Luke per resuscitare Crono.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri si presenta come un’avvincente avventura mitologica, arricchita da temi universali come il valore della famiglia e il coraggio. Pur con alcune differenze rispetto al libro, il film resta una produzione di grande impatto visivo e narrativo, capace di emozionare e coinvolgere. Puoi vedere il film in onda stasera 6 dicembre 2024 su Italia 1 alle 21:46.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Aggiornato il: 6 Dicembre 09:49