Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La Scelta di Anne, film drammatico trasmesso su Rai 3 il 29 agosto 2024

La Scelta di Anne

La Scelta di Anne

Rai 3

Guarda su Rai 2 il film La Scelta di Anne che racconta di un'intensa riflessione sulla difficile scelta di una giovane donna nella Francia degli anni '60, dove l'aborto è ancora illegale.

Il film “La scelta di Anne“, diretto da Audrey Diwan, esplora con sensibilità e realismo l’esperienza personale di Anne, una giovane donna francese che si trova a dover affrontare una decisione difficile negli anni ’60, quando l’aborto era ancora illegale in Francia. La pellicola si distingue per il suo approccio registico diretto e crudo, capace di affrontare con sobrietà ed efficacia un tema controverso come quello della criminalizzazione dell’aborto. Appuntamento su Rai 3 il 29 agosto alle 21:20, in prima serata. Consulta la guida tv completa della serata.

La scelta di Anne offre una potente riflessione

La scelta di Anne offre una potente riflessione sulle difficoltà incontrate dalle donne in passato per ottenere il diritto di scelta, e mette in luce l’importanza di continuare a discutere di temi sociali rilevanti come l’aborto, anche oggi

Audrey Diwan adotta uno stile registico caratterizzato da un’estetica sobria, che utilizza primi piani e scene prolungate per permettere allo spettatore di immergersi completamente nelle emozioni dei personaggi. Questo approccio, particolarmente efficace nel trasmettere il tormento interiore di Anne, rende il film un’esperienza coinvolgente e profondamente emotiva. Diwan non teme di affrontare i temi difficili e riesce a trasmettere con grande autenticità le sfide che la protagonista deve affrontare.

Tema dell’Aborto

La scelta di Anne può essere paragonato a film come Vera Drake di Mike Leigh e 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni di Cristian Mungiu, che affrontano temi simili legati alla criminalizzazione dell’aborto e alle difficoltà incontrate dalle donne nel rivendicare il proprio diritto di scelta. Come queste opere, anche il film di Diwan offre una riflessione profonda su un tema sociale di grande rilevanza, mettendo in luce l’impatto personale e collettivo delle leggi restrittive sull’aborto.

Il film è ambientato nella Francia del 1963, un periodo in cui l’aborto era considerato un crimine e le donne erano costrette a ricorrere a metodi clandestini, spesso pericolosi e traumatici, per interrompere una gravidanza indesiderata. Questo contesto storico è fondamentale per comprendere l’entità della sfida che Anne si trova ad affrontare. Il coraggio della protagonista nel cercare di sfidare la legge per proteggere il proprio futuro emerge come un tema centrale del film.

Anne è una giovane donna dedita allo studio, con il sogno di costruirsi un futuro brillante, lontano dalla vita proletaria della sua famiglia. Il suo sogno rischia di andare in frantumi quando scopre di essere incinta. Di fronte alla prospettiva di vedere il suo futuro svanire, Anne si trova a dover prendere una decisione drastica: tenere il bambino o abortire. La scelta di abortire, per lei l’unica opzione possibile, la costringe a confrontarsi con la legge, che in quegli anni proibiva severamente l’aborto.

Con gli esami finali alle porte e la pressione sociale che la circonda, Anne deve agire rapidamente, nonostante i rischi di finire in prigione e di essere giudicata dalla società.

Il film ha ricevuto un’accoglienza positiva dalla critica, che ha elogiato la regia di Audrey Diwan e l’interpretazione di Anamaria Vartolomei. Il film ha ottenuto numerosi premi, tra cui il Leone d’Oro al Festival di Venezia, evidenziando la sua importanza artistica e sociale. Il pubblico ha riconosciuto l’intensità e l’attualità del tema trattato, sebbene alcune scene forti abbiano generato discussioni e polemiche.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 3
  • Regia: Audrey Diwan
  • Cast: Anamaria Vartolomei, Kacey Mottet Klein, Sandrine Bonnaire, Pio Marmaï, Louise Chevillotte, Luàna Bajrami, Louise Orry-Diquéro, Leonor Oberson, Anna Mouglalis, Cyril Metzger, Éric Verdin, Alice de Lencquesaing, Madeleine Baudot, Fabrizio Rongione, Isabelle Mazin
  • Aggiornato il: 28 Agosto 07:29