Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Point Break, film del 2015 in prima serata su 20 Mediaset il 25 luglio 2024

Point Break

Point Break

20 Mediaset

Questo remake in 3D del celebre thriller del 1991 segue nuovamente l'agente dell'FBI Johnny Utah, che per arrestare una gang di ladri spericolati si infiltra tra di loro, conoscendo il capo Bodhi e iniziando un gioco del gatto col topo attraverso numerosi sport estremi.

Quando nel 1991 uscì nelle sale cinematografiche il film “Point Break” diretto da Kathryn Bigelow, divenne immediatamente un cult. Questo thriller d’azione, con protagonisti Keanu Reeves e Patrick Swayze, è oggi considerato uno dei film più affascinanti del genere, entrando a pieno titolo nella cultura di massa. Tale popolarità ha spinto la Warner Bros a realizzare un remake nel 2015. Questo nuovo “Point Break”, diretto da Ericson Core, noto direttore della fotografia di film come “Fast & Furious” e “Daredevil”, riprende le caratteristiche principali dell’originale, adattandole al contesto contemporaneo. Appuntamento su Canale 20 Mediaset il 25 luglio 2024 in prima serata, dalle ore 21:03.

Il Cult di Point Break e il Remake del 2015

Il Cult di Point Break e il Remake del 2015

Il titolo “Point Break” deriva da un termine del gergo surfistico, che indica il momento in cui le onde si infrangono su una barriera rocciosa, creando un’onda particolarmente stimolante da cavalcare. Solo i surfisti più esperti riescono a dominare queste onde senza rischiare incidenti. Il “punto di rottura” rappresenta anche quel limite oltre il quale si verifica una reazione brusca e talvolta imprevedibile, descrivendo perfettamente tanto il film quanto i suoi protagonisti.

Nonostante le grandi aspettative, il remake non ha ottenuto il successo sperato, incassando solo 133 milioni di dollari a fronte di un budget di 105 milioni. Tuttavia, è un film che merita di essere riscoperto, anche solo per la bellezza delle location in cui è ambientato. Prima di guardarlo, può essere utile approfondire alcune curiosità legate alla trama, al cast e alle location.

La Trama del Film

“Point Break” racconta la storia di Johnny Utah, un giovane agente dell’FBI incaricato di infiltrarsi in un gruppo di atleti estremi, sospettati di una serie di rapine aziendali. Il leader della banda è il carismatico Bodhi, che insieme ai suoi compagni sta cercando di completare l’Ozaki 8, una serie di sfide estreme che onorano le forze della natura. Johnny deve sfruttare la sua passione per gli sport estremi per farsi accettare nel gruppo e indagare liberamente. Si reca quindi in Francia, dove gli atleti si preparano a sfruttare un raro fenomeno delle onde del mare per fare surf. Grazie a questo sport, Johnny riesce ad avvicinarsi al gruppo e a farsi invitare alle loro feste, dove conosce Samsara, di cui si sente subito attratto. Tuttavia, ben presto dovrà affrontare i pericoli della sua missione.

Il Cast di Point Break

Nel ruolo dell’agente FBI Johnny Utah, interpretato nell’originale da Keanu Reeves, troviamo l’attore Luke Bracey. Scelto dopo un lungo processo di casting, Bracey è un appassionato di rugby e surf sin da bambino, dimostrando così di avere il fisico adatto per la parte. Per il ruolo del criminale Bodhi, inizialmente destinato a Gerard Butler, troviamo invece Édgar Ramírez, che ha dovuto sottoporsi a un intenso addestramento fisico per interpretare personalmente molte delle scene più complesse.

Ray Winstone, noto per film come “The Departed” e “Noah”, interpreta Angelo Pappas, un agente speciale dell’FBI a Londra che gestisce l’operazione di Utah. Teresa Palmer è stata scelta per il ruolo di Samsara, un personaggio spirituale e affascinante, interpretato dall’attrice senza l’uso di controfigure anche nelle scene più estreme. Nel cast figurano anche Matias Varela nei panni di Grommet, Clemens Schick come Roach e Max Thieriot per Jeff. Gli attori James LeGros e Bojesse Christopher, che nel primo “Point Break” interpretavano i complici di Bodhi, appaiono in questo film come agenti dell’FBI.

Uno degli elementi più affascinanti del film sono le numerose location utilizzate per le riprese. La troupe ha girato in 11 paesi di 4 continenti diversi. Le sequenze di surf sono state filmate sulle spiagge di Teahupo’o, a Tahiti, dove si sono registrate alcune delle onde più alte del decennio. Le scene di salto con la tuta alare sono state girate a Walenstadt, in Svizzera, con magnifiche riprese ad alta quota. Per le scene di snowboard, la produzione si è spostata sull’Aiguille de la Grande Sassière, al confine tra Francia e Italia, nella regione della Valle d’Aosta. Infine, la cascata Salto Angel in Venezuela è stata utilizzata per le riprese di arrampicata su roccia.

Il film “Point Break” è disponibile su diverse piattaforme di streaming, tra cui Google Play, Apple TV+ e Prime Video. Per vederlo, basta iscriversi o noleggiare il singolo film. Il titolo sarà anche trasmesso in televisione giovedì 25 luglio alle ore 21:03 sul canale 20 Mediaset.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: 20 Mediaset
  • Regia: Ericson Core
  • Cast: Edgar Ramirez, Luke Bracey, Teresa Palmer, Ray Winstone, Delroy Lindo, Matias Varela
  • Aggiornato il: 25 Luglio 07:46