Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Sommersby trama e curiosità del film con Richard Gere e Jodie Foster

Sommersby

Sommersby

Rai Movie

Sommersby è un dramma romantico ispirato a una storia vera, che esplora identità, amore e inganno sullo sfondo della guerra civile americana.

Sommersby è un film del 1993 diretto da Jon Amiel, che combina i generi drammatico, thriller, mistero e romance. Protagonisti principali sono Richard Gere e Jodie Foster, affiancati da Bill Pullman e altri interpreti. Richard Gere, già celebre negli anni Ottanta e Novanta per ruoli in film come Ufficiale gentiluomo e Pretty Woman, si cimenta nuovamente in un ruolo romantico ma con sfumature più oscure. La pellicola è un remake del film francese Il ritorno di Martin Guerre (1982), a sua volta ispirato a una vicenda realmente accaduta, dove si intrecciano menzogne e sentimenti.

L’idea di realizzare Sommersby è nata dal desiderio di Richard Gere e della sua collaboratrice Maggie Wilde di sviluppare progetti che consentissero all’attore di avere un maggiore controllo creativo. La sceneggiatura, scritta da Nicholas Meyer, trasforma la storia del XVI secolo di Martin Guerre in un racconto ambientato durante la guerra civile americana. Gere, dopo aver scoperto che i produttori di Pretty Woman detenevano i diritti del copione, li contattò per avviare la produzione, che prese vita rapidamente.

Sommersby

Sommersby: Una Storia di Passione e Mistero tra Verità e Finzione

Trama del film

Ambientato nel Tennessee post-guerra civile americana, il film narra la storia di Jack Sommersby, che ritorna al suo villaggio natale dopo sei anni di assenza. L’uomo, noto per il suo carattere rude, sorprende i compaesani con un atteggiamento completamente cambiato: è ora gentile, affettuoso e altruista. Sua moglie Laurel, inizialmente fredda nei suoi confronti, si lascia conquistare da questo “nuovo” Jack e la loro relazione si riaccende.

Jack propone un progetto per salvare l’economia del villaggio, trasformando i terreni in una redditizia piantagione di tabacco. La sua identità viene messa in dubbio quando emergono incongruenze fisiche, come l’assenza di una cicatrice che avrebbe dovuto portare dal passato.

Un Caso Reale Dietro il Film

Sommersby trae ispirazione dal caso reale di Martin Guerre, un uomo del XVI secolo che riapparve nel suo villaggio dopo anni di assenza. Pur con un aspetto leggermente cambiato, convinse la moglie, i familiari e i compaesani della sua identità. Lo zio paterno dubitò di lui e avviò un processo per impostura. La verità emerse quando il vero Martin Guerre si presentò in tribunale, smascherando l’impostore, Arnaud du Tilh, che confessò e venne giustiziato.

Critica e recensione del Film

Sommersby è stato descritto come un film “all’antica“, ricco di sentimenti intensi, scenografie curate e costumi impeccabili. Le interpretazioni di Richard Gere e Jodie Foster, seppur di qualità, sono state criticate per un eccessivo protagonismo, che ha limitato lo sviluppo naturale della narrazione verso il melodramma. Nonostante ciò, la pellicola resta un’esperienza coinvolgente, capace di intrecciare amore e mistero in un contesto storico affascinante. Puoi vedere il film in onda stasera 15 dicembre 2024 su Rai Movie alle 21:10.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai Movie
  • Regia: Jon Amiel
  • Cast: Richard Gere, Jodie Foster, Bill Pullman, James Earl Jones, Lanny Flaherty, William Windom, Wendell Wellman, Brett Kelley, Clarice Taylor, Frankie Faison, R. Lee Ermey, Richard Hamilton, Karen Kirschenbauer, Carter McNeese, Stan Kelly, Muse Watson, Doug Sloan, Dean Whitworth, Stephanie Weaver, Khaz B, Josh McClerren, Billy 'Butch' Frank, Dale Stewart, Jake Cress, Stuart Fallen, Barry McLerran, Michael Gold, Joe Basham, Patrick Morse, Joe Neel, Harry T. Daniel, Paul Austin, Maury Chaykin, Richard Lineback, Ray McKinnon, Frank Hoyt Taylor
  • Aggiornato il: 15 Dicembre 10:00