Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La Corrida condotto da Amadeus in onda stasera 4 dicembre 2024 sul Nove

La Corrida

La Corrida

Nove

Il programma storico La Corrida, condotto da Amadeus, torna il 4 dicembre su NOVE con dilettanti allo sbaraglio, divertimento e la partecipazione di Valerio Lundini.

Dopo il successo di ascolti della scorsa settimana, torna l’appuntamento con “La Corrida”, lo storico programma ideato negli anni Cinquanta da Corrado e suo fratello Riccardo Mantoni, considerato il precursore di tutti i talent show moderni. La nuova puntata andrà in onda mercoledì 4 dicembre in prima serata sul canale NOVE e in streaming su discovery+. La conduzione sarà affidata all’energia e all’inconfondibile stile di Amadeus, affiancato dall’orchestra di 30 elementi diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.

La Corrida 2024: Il ritorno di un classico intramontabile

La Corrida 2024: Il ritorno di un classico intramontabile

Ospite della serata

Oltre alla musica e al talento dei partecipanti, la serata sarà impreziosita dalla presenza del comico e conduttore televisivo Valerio Lundini, che ricoprirà il ruolo di capopopolo. La sua ironia e la sua spontaneità promettono di aggiungere ulteriore brio a uno show già ricco di momenti esilaranti.

Protagonisti i “Dilettanti allo Sbaraglio”

Prodotto da Banijay Italia e Corima, “La Corrida” resta fedele al suo spirito originario, dando spazio ai cosiddetti “dilettanti allo sbaraglio”. I partecipanti, introdotti dai presentatori Ofelia Passaponti e Alfonso Iannotta, si esibiranno in performance uniche e spesso fuori dagli schemi. Divertimento e autoironia saranno le parole d’ordine della serata, durante la quale i concorrenti cercheranno di conquistare il pubblico con talento, stravaganza e simpatia.

Il Ruolo del Pubblico e il Vincitore della Serata

Un elemento imprescindibile dello show è il pubblico in studio, che con applausi, campanacci, fischietti e persino pentole, darà il proprio giudizio sulle esibizioni. Solo quando il semaforo diventa verde, i concorrenti potranno sapere se le loro performance sono state apprezzate. Il vincitore della serata non porterà a casa premi materiali, ma la vittoria morale di essere stato il “più acclamato”.

Il capopopolo avrà inoltre un ruolo cruciale nel ripescaggio di un concorrente, che potrà accedere alla fase finale. L’ottava e ultima puntata della stagione incoronerà il vincitore definitivo, con una chiusura all’insegna di emozioni, ironia e divertimento.

Tra cantanti, barzellettieri, ballerini, comici, imitatori, maghi e poeti, questa nuova edizione di “La Corrida” racconta un’Italia genuina e verace. Persone comuni, con vite ordinarie, diventano protagoniste per una sera, regalando al pubblico un’atmosfera unica e autentica. Un evento che celebra l’imprevedibilità, il talento spontaneo e la voglia di divertirsi insieme.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Nove
  • Aggiornato il: 4 Dicembre 13:46