
The Mask – Da zero a mito esilarante film con Jim Carrey, leggi qui la trama e tutte le curiosità

The Mask - Da zero a mito
27 TwentysevenThe Mask - Da zero a mito è una commedia fantastica del 1994 con Jim Carrey, che mescola azione e umorismo, diventando un cult per il suo originale protagonista e gli effetti speciali innovativi.
The Mask – Da Zero a Mito è una commedia fantastica del 1994, diretta da Chuck Russell, che fonde elementi di commedia, crimine e fantastico in un’opera divertente e indimenticabile. Il film è tratto dall’omonimo personaggio dei fumetti creato nel 1989 da John Arcudi e Doug Mahnke e ha visto la luce sul grande schermo grazie alla produzione di Dark Horse Entertainment. Il protagonista della storia è Stanley Ipkiss, interpretato da Jim Carrey, un impiegato di banca che, dopo aver trovato una misteriosa maschera, si trasforma in una versione esagerata e potente di se stesso.

The Mask – Da Zero a Mito: Un Film Leggendario
Trama del film
Stanley Ipkiss è un uomo mite e introverso che vive a Edge City, una metropoli caotica. Viene maltrattato dal suo capo e deriso dalla padrona di casa. L’unico conforto nella sua vita è il suo amico Charlie e il fedele cane Milo. La sua routine monotona cambia drasticamente quando incontra Tina Carlyle, una donna affascinante che entra in banca per aprire un conto. Sebbene inizialmente Stanley sia incantato dalla sua bellezza, scoprirà che Tina è coinvolta in una rapina organizzata dal suo fidanzato, il gangster Dorian Tyrel. Dopo una serie di eventi sfortunati, Stanley trova un’antica maschera che raffigura Loki, il dio dell’inganno. Quando la indossa, si trasforma in The Mask, un personaggio con poteri incredibili e una personalità fuori controllo.
Il Successo di Jim Carrey e il Cambiamento del Tono del Film
Nel 1994, Jim Carrey era uno degli attori più popolari di Hollywood, e il film The Mask ha contribuito a consolidare il suo status di star internazionale. Grazie al suo talento comico, Carrey ha portato il personaggio a un livello di stravaganza che ha reso il film un cult. La trama del film, inizialmente pensata per avere un tono più oscuro e violento, si è evoluta in una commedia familiare, diventando così un prodotto adatto a un pubblico più ampio. L’ingresso di Carrey nel cast ha cementato questa decisione, trasformando il film in una pellicola esilarante, ancora oggi amata per il suo spirito e la sua originalità.
Con un budget di 20 milioni di dollari, The Mask ha guadagnato oltre 350 milioni di dollari a livello globale, diventando uno dei maggiori successi del 1994. Nonostante il suo tono comico, il film ha ricevuto anche riconoscimenti seri, come una candidatura agli Oscar per i migliori effetti speciali e una nomination ai Golden Globes per la performance di Jim Carrey. Inoltre, Carrey ha ricevuto una tripletta di candidature ai Razzie Awards, ma questo non ha intaccato il grande successo del film. La pellicola è stata un punto di riferimento per la commedia degli anni ’90, consolidando l’immagine di Carrey come una delle figure di maggior successo di Hollywood.
Curiosità e Dettagli del Film
Numerosi aneddoti interessanti circondano la produzione di The Mask. Ad esempio, la sceneggiatura iniziale, ispirata ai fumetti, prevedeva un’atmosfera più cupa e violenta, ma la volontà di trasformare la storia in una commedia ha prevalso. Jim Carrey, per il suo ruolo, è stato pagato 450.000 dollari, un compenso che si rivelò estremamente vantaggioso per la New Line Cinema. La sua performance, che includeva smorfie e esagerazioni fisiche, è diventata leggendaria, mentre la maschera stessa, un oggetto che conferiva poteri soprannaturali, è diventata un simbolo iconico. Inoltre, il film ha lanciato la carriera di Cameron Diaz, che ha interpretato Tina Carlyle, una delle sue prime apparizioni al cinema.
Critica e il Lascito del Film
La critica, pur riconoscendo l’abilità di Jim Carrey e l’originalità delle sue interpretazioni, ha avuto opinioni contrastanti sul film. Alcuni l’hanno definito “gradevole e brioso“, apprezzando la fusione di elementi comici con gli effetti speciali, ma senza troppa innovazione nel tema della doppia personalità. Nonostante ciò, la pellicola ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, con numerosi riferimenti e citazioni che sono rimasti nel tempo. The Mask è ancora oggi considerato un caposaldo delle commedie degli anni ’90 e uno dei film più rappresentativi di Jim Carrey.
The Mask – Da Zero a Mito è un film che ha saputo combinare comicità, effetti speciali innovativi e un protagonista indimenticabile. Nonostante il suo tono leggero e a tratti surreale, il film ha lasciato un’impronta nel cuore dei fan e ha contribuito a definire un’epoca del cinema comico. Il suo successo, sia al botteghino che tra il pubblico, continua a dimostrare la sua forza e la sua rilevanza nel panorama cinematografico degli anni ’90. Non perderti il film in onda stasera 8 novembre 2024 sul 27Twentyseven alle 21:15. Consulta anche la guida tv del giorno per scoprire i programmi in onda.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 27 Twentyseven
- Regia: Chuck Russell
- Cast: Jim Carrey, Cameron Diaz, Peter Riegert, Peter Greene, Amy Yasbeck, Richard Jeni, Orestes Matacena, Tim Bagley, Nancy Fish, John Anthony Williams, Denis Forest, Jim Doughan, Reg E. Cathey
- Aggiornato il: 23 Settembre 11:03
Ultime notizie
-
Storia di mia moglie, trama, cast e curiosità del film drammatico di Ildikó Enyedi
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 29 settembre 2025
-
Grande Fratello 2025, data d’inizio, concorrenti e novità dell’edizione
-
Boss in incognito 2025 su Rai 2, tutte le novità della nuova stagione
-
Blanca 3 torna la terza stagione su Rai1, ecco tutte le novità della serie tv
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 28 settembre 2025
-
Bruno Barbieri 4 Hotel torna in tv dal 7 settembre 2025 per un viaggio nell’eccellenza alberghiera
-
Ballando con le Stelle 2025, tutte le novità sulla Ventesima Edizione
-
Cosa fanno in tv stasera sabato 27 settembre 2025
-
Un giorno come tanti, trama, cast e curiosità del film di Jason Reitman