Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Mani di Velluto trama, cast e curiosità del film con Adriano Celentano

Mani di Velluto

Mani di Velluto

Cine34

Stasera su Cine34 va in onda Mani di velluto, commedia romantica del 1979, in cui Adriano Celentano interpreta un ricco ingegnere che si innamora di una ladra e decide di seguire il suo stile di vita per amore.

Mani di velluto è una pellicola del 1979, appartenente ai generi della commedia e del romance, diretta da Franco Castellano. Il film vede come protagonisti Adriano Celentano ed Eleonora Giorgi, con la partecipazione di attori noti come Pippo Santonastaso, Olga Karlatos, Memo Dittongo e Gino Santercole. Questo lavoro cinematografico non si limita a divertire, ma offre anche uno spunto di riflessione sui valori autentici della vita e sulla natura dell’essere umano.

La storia ruota attorno a Guido, un ricco uomo d’affari che si dedica anche all’invenzione. Dopo aver vissuto la separazione dalla moglie, Guido conosce Tilli, una donna affascinante proveniente da una famiglia che da generazioni si specializza in furti e borseggi. In breve tempo, Guido si innamora di lei e, spinto dal desiderio di conquistarla, si avvicina al mondo del crimine, iniziando a rubare a sua volta. Guido ha un piano originale: restituisce sempre la merce rubata ai legittimi proprietari. Questo comportamento è reso possibile grazie alla sua ricchezza, derivante in gran parte dalla vendita di un particolare vetro antifurto di sua invenzione. Quando Tilli scopre la sua doppia vita, la situazione si complica notevolmente, portando la trama verso sviluppi imprevedibili e divertenti.

Mani di velluto è una commedia romantica del 1979 in onda stasera in tv

Mani di velluto è una commedia romantica del 1979 in onda stasera in tv

Curiosità e dettagli interessanti

Il film è ricco di curiosità che ne arricchiscono la narrazione. In una scena in cui Celentano si trova a riposare nella sua villa in compagnia di Sharp, appare un film in televisione: si tratta di Altrimenti ci arrabbiamo, un successo con Bud Spencer e Terence Hill, in cui lo stesso Sharp recita, sebbene nel film non vi sia alcun riferimento diretto a lui. Un’altra chicca è il riferimento a Alfred Hitchcock: la figura di uno dei suoi personaggi, pur non appartenendo direttamente al film, appare attraverso lo zio di Guido, il quale dà suggerimenti al protagonista su come conquistare Tilli. Uno di questi consigli è ispirato alla trama del celebre film di Hitchcock Caccia al ladro.

Il successo del film e cast

All’epoca della sua uscita, Mani di velluto ottenne un successo straordinario. In una sola settimana, il film incassò ben due miliardi di lire, una cifra impressionante per il tempo. Questo successo non fu una sorpresa totale, considerando la popolarità di Adriano Celentano, che aveva già collezionato numerosi trionfi cinematografici. Celentano, oltre a essere uno dei più noti cantanti italiani, tornò in questo film a vestire i panni di attore, interpretando un ingegnere che, per amore, si improvvisa ladro. La sua performance contribuì a rendere Mani di velluto una delle opere più ricordate nella storia del cinema italiano.

Alla regia del film troviamo il duo Castellano e Pipolo, che collaborarono più volte con Celentano in diverse pellicole. Per il ruolo di co-protagonista femminile, i due registi scelsero Eleonora Giorgi, che interpreta Tilli. La Giorgi incarna perfettamente l’immagine della “ragazza della porta accanto”, con un fascino discreto e un’aria insospettabile, ma allo stesso tempo capace di grande astuzia. La sua interpretazione, insieme a quella di Celentano, fu lodata dalla critica e contribuì al successo del film.

Recensione del film

Mani di velluto fu accolto positivamente sia dal pubblico che dalla critica. Le recensioni elogiarono l’intelligente sceneggiatura, la regia ben calibrata e le interpretazioni di Celentano e Giorgi. Il film si affermò come un successo al botteghino e contribuì a rafforzare la reputazione dei suoi protagonisti come stelle di primo piano nel panorama del cinema italiano. Anche a distanza di anni, Mani di velluto resta una delle commedie romantiche più apprezzate nella filmografia di Celentano e un esempio significativo del cinema italiano degli anni ’70.

Non perderti il film in programmazione stasera 11 ottobre 2024 su Cine34 alle 21:01 e consulta anche la guida tv del giorno.

 

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Cine34
  • Regia: Pipolo, Castellano
  • Cast: Adriano Celentano, Eleonora Giorgi, John Sharp, Olga Karlatos, Gino Santercole, Memo Dittongo, Anja Pieroni, Pippo Santonastaso, Gianrico Tondinelli, Gianni Zurlo, Sergio Tardioli, Pietro Tordi, Walter Valdi, Sandro Ghiani, Renzo Palmer, Leonardo Cassio, Geoffrey Copleston
  • Aggiornato il: 11 Ottobre 17:07