Funny money – Come fare i soldi senza lavorare trama, cast e recensione del film con Whoopi Goldberg
Funny money - Come fare i soldi senza lavorare
27 TwentysevenFunny Money - Come Fare Soldi Senza Lavorare racconta la storia di una brillante analista finanziaria che, per superare le discriminazioni di genere, crea un socio maschile immaginario per ottenere successo nel mondo della finanza.
“Funny Money – Come Fare Soldi Senza Lavorare” è una commedia del 1996 diretta da Donald Petrie e interpretata da un cast d’eccezione, tra cui spiccano Whoopi Goldberg, Dianne Wiest, Eli Wallach e Tim Daly. Il film racconta la storia di Laurel Ayres, una brillante analista finanziaria di Wall Street, il cui talento viene sistematicamente ignorato a causa del sessismo radicato nel mondo della finanza.
Nonostante le sue competenze superiori, Laurel viene ripetutamente scavalcata per promozioni a favore di colleghi uomini meno qualificati. L’evento scatenante avviene quando un suo giovane collega, che non possiede le sue stesse capacità, ottiene una promozione che lei meritava. Questo episodio la spinge a prendere in mano la sua situazione e cercare una soluzione creativa per sfuggire a queste ingiustizie.
Frustrata dalle discriminazioni di genere, Laurel elabora un piano astuto: inventa Robert S. Cutty, un socio maschile immaginario, al quale attribuisce tutto il merito del suo lavoro. Grazie a questo stratagemma, riesce finalmente a ottenere la fiducia e il rispetto dei clienti e dei colleghi, che in precedenza le erano stati negati.
La figura di Cutty rappresenta il classico esempio dell’uomo di successo che, senza alcuno sforzo apparente, conquista credibilità in un ambiente lavorativo dominato dagli uomini. La situazione si complica quando le persone iniziano a notare che Cutty non partecipa mai agli eventi pubblici, il che suscita dubbi e curiosità.
Per mantenere in piedi la sua menzogna, Laurel decide di travestirsi personalmente da Robert S. Cutty. Con l’aiuto del suo eccentrico vicino di casa, Charlie, una drag queen, si trasforma in un anziano uomo bianco, riuscendo così a convincere tutti della reale esistenza del suo alter ego. Questa mossa le permette di continuare ad agire nel mondo della finanza senza rivelare la sua vera identità.
Durante questo periodo, Laurel, nei panni di Cutty, interagisce con Camille, una broker che inizia a sviluppare una particolare attrazione per il personaggio maschile. Questa sottotrama aggiunge un tocco di ironia alla già complessa dinamica creata dall’inganno di Laurel.
Alla fine, la situazione diventa insostenibile. Laurel decide di “far morire” Cutty, simulandone la morte per porre fine alla farsa. Questo piano porta a conseguenze inaspettate: viene accusata di omicidio. Nonostante i suoi sforzi per spiegare che Cutty è una sua invenzione, viene arrestata.
Solo grazie a una fotografia modificata dal suo ex collega Frank, che dimostra l’inesistenza di Cutty, riesce a scagionarsi. Ma anche in questo caso, Frank tenta di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, cercando di trarre profitto da quanto accaduto, dimostrando ancora una volta la sua natura opportunista.
Cast e personaggi principali
Il film ruota attorno a Laurel Ayres, interpretata da Whoopi Goldberg. Laurel è il cuore della storia: una donna determinata, capace e intelligente, che non si arrende di fronte alle ingiustizie. La sua lotta contro il sessismo e il suo desiderio di ottenere il riconoscimento che merita la rendono un personaggio ispiratore.
Un altro personaggio chiave è Charlie, interpretato da Kenny Kerr. Charlie, con la sua personalità eccentrica, è un supporto fondamentale per Laurel nella sua trasformazione in Robert Cutty. Infine, Frank (Timothy Daly) rappresenta l’opportunista per eccellenza, pronto a trarre vantaggio da qualsiasi situazione, a discapito di chiunque, compresa Laurel.
Critica del film
Nonostante il tema interessante e il talento del cast, “Funny Money – Come Fare Soldi Senza Lavorare” non riesce completamente a decollare. La regia di Donald Petrie, pur essendo solida, si appoggia su una sceneggiatura eccessivamente prevedibile e convenzionale, che limita il potenziale comico della trama. Il film segue i canoni della commedia americana degli anni ’90 senza introdurre elementi particolarmente innovativi o sorprendenti.
Sebbene vi siano momenti divertenti e spunti di riflessione, il film soffre di una narrazione che, per quanto interessante, risulta spesso scontata. La performance di Whoopi Goldberg e il messaggio sociale contro le discriminazioni di genere lo rendono comunque un’opera degna di essere vista. Guarda il film in onda stasera 5 ottobre 2024 in tv sul canale 27Twentyseven alle 21:11. Consulta anche la guida tv del giorno.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: 27 Twentyseven
- Regia: Donald Petrie
- Cast: Whoopi Goldberg, Dianne Wiest, Elli Wallach, Bebe Neuwirth, Timothy Daly, Austin Pendleton, Lainie Kazan, George Martin, George Morfogen, Kenny Kerr, Jean De Baer, Helen Hanft, Miles Chapin, Lee Wilkof
- Aggiornato il: 5 Ottobre 11:38
Ultime notizie
- Zelig torna stasera 15 gennaio 2025 su Canale 5 lo show comico della risata
- Chi l’ha visto torna l’appuntamento con Federica Sciarelli stasera 15 gennaio 2025 su Rai 3
- Cosa fanno in tv stasera mercoledì 15 gennaio 2025
- La ragazza della palude trama e curiosità del film tratto dal romanzo di Delia Owens
- Endless Love anticipazioni settimanali dal 13 al 18 gennaio 2025 su Canale 5
- Cosa fanno in tv stasera martedì 14 gennaio 2025
- Mechanic: Resurrection trama e curiosità del film d’azione di Dennis Gansel
- Tempesta d’Amore anticipazioni dal 13 al 17 gennaio 2025
- Amore e vendetta Zorro nuovi episodio stasera 14 gennaio 2025 su Canale 5
- È Sempre Cartabianca appuntamento di stasera 14 gennaio 2025 su Rete 4