Eyes Wide Shut, film in prima serata su Iris il 2 ottobre 2024
Eyes wide shut
IrisEyes Wide Shut è un viaggio psicologico nelle profondità del desiderio umano, dell'infedeltà e del mistero, ambientato in un mondo di lusso e segretezza.
“Eyes Wide Shut” è noto come l’ultimo film diretto dal celebre regista Stanley Kubrick, presentato postumo alla 56ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film andrà in onda questa sera 2 ottobre 2024 alle 21.00 su Iris. La morte improvvisa di Kubrick, avvenuta prima che potesse completare il montaggio finale, ha lasciato l’opera incompiuta, considerata dagli esperti ancora incompleta rispetto agli standard di perfezionismo del regista.
Trama di Eyes Wide Shut
Il film racconta la storia di Bill (Tom Cruise) e Alice (Nicole Kidman), una coppia apparentemente perfetta, ma in profonda crisi. Dopo un evento mondano a New York, i due assumono droghe e discutono del loro rapporto, toccando temi come la fedeltà e il desiderio sessuale. Questo porta Bill a vagare per le strade della città, fino a partecipare a una misteriosa festa orgiastica, dove i partecipanti indossano elaborate maschere. Qui, il protagonista scoprirà che il suo anonimato e la sua sicurezza sono in serio pericolo.
Un progetto concluso in extremis
Stanley Kubrick morì il 7 marzo 1999, colpito da un infarto, pochi giorni prima della proiezione del montaggio finale del film. Il regista era noto per il suo approccio maniacale alla revisione e rielaborazione dei suoi film, come dimostrato in altre opere come “Shining” e “2001: Odissea nello spazio“. La protagonista Nicole Kidman ha dichiarato che Kubrick avrebbe continuato a lavorare sul film per anni, poiché non si riteneva mai completamente soddisfatto del suo lavoro.
La produzione di “Eyes Wide Shut” si protrasse per ben 15 mesi, superando di gran lunga i due mesi previsti. Questo fu dovuto al perfezionismo di Kubrick, che voleva controllare ogni dettaglio. Il film entrò nel Guinness World Record per la durata ininterrotta più lunga delle riprese cinematografiche. I protagonisti Tom Cruise e Nicole Kidman avevano firmato contratti senza una scadenza specifica, mettendosi a disposizione del progetto per tutto il tempo necessario.
Cast e Location
Tom Cruise subì particolari pressioni durante le riprese a causa delle continue richieste di Kubrick. L’attore arrivò a sviluppare un’ulcera senza mai rivelarlo al regista. Un esempio della minuziosità di Kubrick è rappresentato dal fatto che Cruise dovette attraversare una porta per ben 95 volte, mentre per una scena di 13 minuti ambientata in una sala da biliardo ci vollero tre settimane di riprese e quasi 200 diverse inquadrature.
La paura di volare di Kubrick lo spinse a girare il film a Londra, pur essendo ambientato a New York. Per ricreare fedelmente le strade della Grande Mela, Kubrick inviò un scenografo a misurare con precisione gli spazi della città. L’appartamento dei protagonisti fu costruito replicando la casa newyorkese in cui il regista viveva con la moglie.
Durante la lunga gestazione del film, vi furono diversi cambiamenti nel cast. Harvey Keitel e Jennifer Jason Leigh abbandonarono la produzione, sostituiti rispettivamente da Sidney Pollack e Marie Richardson. Kubrick aveva inizialmente considerato Alec Baldwin e Kim Basinger per i ruoli principali, ma alla fine scelse Tom Cruise e Nicole Kidman, una coppia sposata nella vita reale. Una curiosità riguarda Cate Blanchett, che prestò segretamente la sua voce alla misteriosa donna mascherata che salva Bill durante la festa.
Curiosità sul film
La crisi matrimoniale tra Cruise e Kidman, di cui si parlava già prima delle riprese, venne sfruttata da Kubrick per dare autenticità al film. Il regista incoraggiò la coppia a esplorare le loro difficoltà, cercando di farle riflettere nella relazione tra Bill e Alice. I due divorziarono nel 2001, e secondo molti la religione giocò un ruolo importante nella separazione, con Cruise legato a Scientology e Kidman al cattolicesimo.
“Eyes Wide Shut” è liberamente ispirato al romanzo “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler, ma richiama anche le vicende della famiglia Rothschild, famosa per organizzare feste esclusive e trasgressive. Si dice che questi eventi coinvolgessero personalità di spicco del mondo politico e dello spettacolo, tra cui Audrey Hepburn e Salvador Dalì.
Il film contiene scene di sesso esplicito, ma Nicole Kidman ha rivelato che molte sequenze ancora più provocatorie furono eliminate nel montaggio finale. Kubrick decise di non includerle per evitare problemi di censura.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Iris
- Regia: Stanley Kubrick
- Cast: Tom Cruise, Nicole Kidman, Cate Blanchett
- Aggiornato il: 2 Ottobre 08:21
Ultime notizie
- Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
- Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
- Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
- Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
- Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
- Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
- Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
- The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
- Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
- Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab