Febbre a 90, film con Colin Firth in seconda serata su La 7 il 15 agosto 2024

Febbre a 90
La 7Paul Ashworth, insegnante di inglese di circa 35 anni, è un fervente sostenitore dell'Arsenal, la quale, però, da otto anni non riesce a ottenere risultati positivi in campionato.
Paul Ashworth, un insegnante d’inglese di circa 35 anni, è un fervente sostenitore dell’Arsenal. Da otto anni, la sua squadra del cuore non sembra riuscire a ottenere risultati positivi in campionato. Paul lavora come docente in una scuola media nella zona nord di Londra. Qui, un giorno, incontra Sarah, una collega molto seria e riservata, profondamente dedita al suo lavoro. Nonostante le loro differenze — Paul considera Sarah troppo formale e Sarah ritiene che Paul abbia un problema, dato il suo attaccamento quasi patologico al calcio — i due iniziano a frequentarsi e alla fine decidono di vivere insieme. Appuntamento su La 7 in seconda serata dalle ore 23:35 il 15 agosto 2024. Consulta la guida tv completa di stasera.

Paul Ashworth e la sua Passione per l’Arsenal: Una Storia di Calcio e Vita
Trama e cast del film con Colin Firth
Durante la stagione calcistica, Paul riflette sul suo legame con l’Arsenal, risalendo ai tempi in cui, grazie alla sua passione per il calcio, riuscì a ricomporsi con il padre dopo un periodo difficile della loro relazione. Inoltre, l’Arsenal gli aveva offerto una dimensione professionale e un senso di identità che prima gli era sconosciuto. Mentre la squadra continua a deludere, Sarah inizia a preoccuparsi per il carattere di Paul, che sembra troppo influenzato dai risultati delle partite.
Con il termine della stagione calcistica, l’Arsenal mostra un miglioramento inaspettato e si ritrova a competere per il titolo nell’ultima partita contro il Liverpool.
Critica di Febbre a 90°
Il film “Febbre a 90°”, diretto da David Evans e basato sull’omonimo romanzo autobiografico di Nick Hornby, nasce da un tentativo di terapia psicoanalitica non riuscito e si conclude con una riflessione sul legame tra un tifoso e la sua squadra. La pellicola suggerisce che per innamorarsi veramente di una squadra si inizia con un lungo corteggiamento e, una volta “sposata”, la squadra diventa una parte della vita che i nuovi arrivati, come fidanzate o mogli, possono solo completare, non sostituire. Sebbene il film possa perdere un po’ della brillantezza e della sincerità del romanzo, è comunque raccomandabile per chi apprezza la canzone di Rita Pavone “La domenica mi lasci sempre sola”.
Se dobbiamo confrontare il libro con il film, il testo scritto prevale senz’altro. David Evans, regista esordiente con esperienza televisiva, riesce a gestire la produzione con competenza, ma non può essere paragonato a maestri come Mike Leigh. Nella trasposizione, la cruda e a volte derisoria sincerità del romanzo non risulta altrettanto convincente quando applicata a un personaggio di finzione. Nonostante ciò, il film si dimostra interessante grazie alla sua freschezza e originalità.
Il dialogo vivace e la regia sobria di Evans, che proviene dal teatro e dalla televisione, contribuiscono a rendere il film anche un’analisi antropologica dei legami tra il calcio e l’immaginario celtico. Questo immaginario, più cupo e aggressivo rispetto a quello latino, appare disorientato e in cerca di un’identità collettiva che solo il calcio moderno sembra in grado di fornire. La performance di Colin Firth, che in passato aveva già dimostrato una notevole presenza scenica anche in ruoli minori, conferma la sua singolarità come attore, specialmente in un ritratto di “giovane arrabbiato” che lo distingue come una figura di grande talento. Sebbene fosse desiderato da Hollywood, Firth ha scelto di rimanere in Inghilterra per interpretare questo ruolo sotto la direzione di un regista esordiente.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: La 7
- Regia: David M. Evans
- Cast: Colin Firth, Ruth Gemmell, Stephen Rea, Mark Strong, Bea Guard, Neil Pearson, Richard Claxton, Ken Stott, Annette Ekblom, Peter Quince, Bob Curtiss, Luke Aikman, Holly Aird, Lorraine Ashbourne, Charles Cork
- Aggiornato il: 15 Agosto 17:43
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab