Tutto può cambiare, film con Mark Ruffalo e Keira Knightley in prima serata su Sky Cinema Romance il 9 agosto 2024

Tutto puo' cambiare
Sky Cinema RomanceTutto Può Cambiare: La Magia della Musica e dei Nuovi Inizi. Il film di John Carney è un racconto romantico e stimolante che celebra l’amore e il potere della musica.
Se vi capita di immergervi in un album folk, caratterizzato da strumenti autentici e una voce dolce che racconta storie, potreste scoprire una nuova prospettiva sulla vita. “Tutto Può Cambiare“, la nuova commedia musicale di John Carney, con Mark Ruffalo, Keira Knightley e Adam Levine, offre proprio questo: la trasformazione attraverso la musica e la possibilità di reinventarsi. Appuntamento su Sky Cinema Romance il 9 agosto 2024 in prima serata, dalle ore 21:00.

“Tutto Può Cambiare” è ideale per chi ama la musica, il romanticismo e la magia di New York, e per chi crede che ogni giorno possa portare una nuova opportunità
Nel film, Dan (Mark Ruffalo) è un discografico che ha visto la sua carriera e vita privata crollare a causa di scelte errate. Disoccupato e alcolizzato, Dan scopre la voce di Gretta (Keira Knightley) in un bar e decide di collaborare con lei a tutti i costi. Gretta, anch’essa in crisi, è pronta ad abbandonare New York dopo la rottura con il suo fidanzato, il cantante Dave Kohl (Adam Levine). Dave, che aveva ottenuto successo rapidamente, ha perso di vista ciò che era importante, lasciando Gretta da sola in una città estranea.
Il Coinvolgimento di Dan e Gretta
Dan, il quale sta affrontando una crisi personale e professionale, propone a Gretta di registrare un album utilizzando le strade di New York come studio di registrazione. Questo progetto non solo permette a Gretta di esprimere il suo talento, ma aiuta anche Dan a risollevarsi dalla sua situazione disastrosa. Durante il percorso, tra i due nasce un’amicizia profonda, e entrambi affrontano e superano le loro difficoltà personali. Dan confida a Gretta i suoi problemi, inclusa la separazione dalla moglie Miriam (Catherine Keener) a causa di un tradimento.
Il ritorno di Dave riporta alla luce i vecchi conflitti e le tensioni, ma la collaborazione tra Dan e Gretta continua a crescere e a trasformare le loro vite. “Tutto Può Cambiare” esplora i temi della rinascita e del cambiamento attraverso la forza della musica, rendendo ogni personaggio una rappresentazione di speranza e nuova opportunità.
Un Film per Tutti
Il film, presentato al Toronto International Film Festival, è un’opera che affonda le radici nel successo di Carney con “Once”. Con una colonna sonora eccezionale curata da Gregg Alexander, che include la celebre “Lost Stars” cantata da Keira Knightley e Adam Levine, “Tutto Può Cambiare” si distingue come una commedia musicale che intrattiene e ispira. Keira Knightley sorprende con il suo debutto canoro, mentre Adam Levine, nei panni di Dave, dimostra una credibilità notevole nel suo ruolo.
Ambientato nella vibrante New York, i Mark Ruffalo e Keira Knightley offrono interpretazioni che riflettono la ricerca di realizzare i propri sogni e la resilienza necessaria per non arrendersi.
Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:
Dettagli
- Emittente: Sky Cinema Romance
- Regia: John Carney
- Cast: Keira Knightley, Mark Ruffalo, Hailee Steinfeld, Catherine Keener, Adam Levine, Mos Def, James Corden
- Aggiornato il: 9 Agosto 17:21
Ultime notizie
-
Quarta Repubblica appuntamento di stasera 20 gennaio 2025 su Rete 4
-
Tokarev revenge movie interpretato da Nicolas Cage: scopri qui trama e cast
-
Cosa fanno in tv stasera lunedì 20 gennaio 2025
-
Avengers: Age of Ultron trama e tante curiosità sul film basato sui fumetti di Stan Lee
-
Grande Fratello colpi di scena ed eliminazioni di stasera 20 gennaio 2025 su Canale 5
-
Boss in Incognito ultimo appuntamento stasera 20 gennaio 2025 su Rai 2
-
Il conte di Montecristo nuovi episodi stasera 20 gennaio 2025 su Rai 1
-
The Apprentice Alle origini di Trump il film biografico sulla carriera di Donald Trump
-
Cosa fanno in tv stasera domenica 19 gennaio 2025
-
Ida Red ecco cast e recensione del film thriller americano di John Swab