Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

Borotalco, un commedia di Carlo Verdone su Cine34 il 29 luglio 2024

Borotalco

Borotalco

Cine34

Borotalco, in onda su Cine34, esplora la sottile linea tra realtà e finzione, dimostrando come le illusioni possano essere più affascinanti della vita quotidiana.

Borotalco” è una commedia italiana del 1982 diretta e interpretata da Carlo Verdone, che racconta la storia di una giovinezza ingenua e audace nei primi anni ’80. Il film vede nel cast principale, oltre allo stesso Verdone nel ruolo di Sergio Benvenuti, Eleonora Giorgi nei panni di Nadia Vandelli. Tra gli altri attori figurano Christian De Sica come Marcello, Angelo Infanti nel doppio ruolo di Manuel Fantoni e Cesare Cuticchia, Enrico Papa come Cristiano, Roberta Manfredi nel ruolo di Rossella, Isa Gallinelli come Valeria e Mario Brega nei panni di Augusto. Compare anche Moana Pozzi in un cameo come amica straniera di Manuel Fantoni, e Vittorio Zarfati interpreta un prete del convitto. Appuntamento su Cine 34 in prima serata stasera 29 luglio 2024 dalle ore 21:01.

Dove e quando vedere Borotalco su Cine 34 il 29 luglio 2024

Dove e quando vedere Borotalco su Cine 34 il 29 luglio 2024

Trama del film

Borotalco,” ambientato nell’Italia degli anni ’80, è una commedia che segue le avventure di Sergio Benvenuti, un giovane romano timido e impacciato. Sergio lavora come venditore porta a porta per una casa editrice musicale, sperando che questo impiego gli permetta di stabilizzarsi e sposare la fidanzata Rossella. Il lavoro non va come previsto e Sergio si ritrova all’ultimo posto nella classifica delle vendite.

Deluso, Sergio chiede aiuto alla collega Nadia Vandelli, che non ha mai incontrato. Il giorno dopo, davanti alla casa dell’architetto Manuel Fantoni, dove dovrebbe incontrare Nadia, Sergio decide di entrare nonostante la collega sia in ritardo. All’interno, incontra Manuel Fantoni, un uomo di mezza età che gli racconta storie avventurose, rivelatesi poi inventate con l’arrivo di un maresciallo che svela la vera identità di Manuel.

Rimasto solo, Sergio decide di impersonare Manuel e inizia una serie di bugie. Quando Nadia finalmente arriva, Sergio continua a fingere di essere Manuel, affascinandola con le sue storie inventate. Questa finzione continua finché il padre di Rossella non riporta ordine nelle vite di tutti.

Anni dopo, Sergio e Nadia si ritrovano. Sergio è diventato un venditore di successo con un figlio, mentre Nadia è benestante e ha visto il suo sogno realizzarsi con l’incisione di una canzone di Dalla. Entrambi sentono la mancanza dell’eccitazione delle loro passate bugie. Una semplice frase fa riaffiorare quei ricordi, riportando la magia delle illusioni nelle loro vite.

Curiosità sulla pellicola

Il titolo del film “Borotalco” deriva da un commento di Eleonora Giorgi che descrisse la storia come “leggera come il borotalco”.  Lucio Dalla e l’azienda Borotalco fecero causa a Verdone per motivi diversi, ma ritirarono le accuse grazie al successo del film. Il cantante riconobbe l’inserimento del suo nome come un omaggio. Il film è stato restaurato nel 2017.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Cine34
  • Regia: Carlo Verdone
  • Cast: Carlo Verdone, Eleonora Giorgi, Christian De Sica, Angelo Infanti, Enrico Papa, Roberta Manfredi, Isa Gallinelli, Mario Brega
  • Aggiornato il: 29 Luglio 13:52