Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7 TV 8 Nove Nove Rai 4 Iris Rai 5 Cielo La 5 Real Time Focus Italia 2 Sky Uno DMAX Gambero Rosso Mediaset Extra Rai Gulp Comedy Central Eurosport Eurosport 2 Sky Sport Sportitalia History DAZN MTV Rai Sport Sky Investigation Discovery

La fiera delle illusioni, in onda su Rai 5 in prima serata il film con Bradley Cooper

La fiera delle illusioni

La fiera delle illusioni

Rai 5

La Fiera delle Illusioni - Nightmare Alley di Guillermo del Toro offre un viaggio viscerale nella mente di un truffatore, esplorando temi di manipolazione, potere e caduta morale.

Ambientato negli anni ’40, “La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley” è un film diretto da Guillermo del Toro che racconta la storia di Stanton Carlisle, interpretato da Bradley Cooper. Stanton è un uomo che lavora in un Luna Park, ma oltre a essere un giostraio, si rivela un astuto truffatore, capace di manipolare le persone con una retorica incisiva e persuasiva. Collaborando con la psichiatra Lilith Ritter, interpretata da Cate Blanchett, un personaggio ancora più subdolo e calcolatore di lui, Stanton organizza sofisticate truffe per estorcere denaro ai membri dell’élite newyorchese. Appuntamento su Rai 5 il film con Bradley Cooper e Cate Blanchett, dalle ore 21:14. Consulta la guida tv completa.

Stanton Carlisle, un truffatore esperto e vagabondo, diventa un intrattenitore carismatico e manipolatore, convinto di poter sfidare il destino e vincere

Stanton Carlisle, un truffatore esperto e vagabondo, diventa un intrattenitore carismatico e manipolatore, convinto di poter sfidare il destino e vincere

Trama del film

La vicenda inizia in un luna park itinerante, scenario di meraviglie e terrore, per poi spostarsi nei salotti del potere e della ricchezza, dove prevalgono seduzione e tradimento. Ambientata nella New York degli anni Quaranta, la storia mostra come Stanton, grazie alla sua capacità persuasiva, riesca a ingannare facilmente le persone. Per migliorare le sue abilità, collabora con la chiaroveggente Zeena e il mentalista Pete, sfruttando l’élite borghese per estorcere denaro. Nel luna park si trovano anche la virtuosa Molly, l’imbonitore Clem e l’imponente Bruno. Quando Stanton incontra la psichiatra Lilith Ritter, più subdola di lui, pianifica una truffa contro un magnate senza scrupoli. Ignora che il vero pericolo potrebbe essere molto più vicino di quanto immagina.

Il film esplora anche le relazioni di Stanton con altri personaggi del Luna Park, tra cui Zeena (Toni Collette), una chiaroveggente, e suo marito Pete (David Strathairn), un ex mentalista. Questi due personaggi giocano un ruolo fondamentale nell’evoluzione di Stanton, che apprende da loro le tecniche di mentalismo che userà per truffare i ricchi. Inoltre, nel Luna Park, Stanton è affiancato da Molly (Rooney Mara), che gli è molto affezionata, dal capo imbonitore Clem (Willem Dafoe), e dal forzuto Bruno the Strongman (Ron Perlman).

Il film prende una piega decisiva quando Stanton individua in Ezra Grindle (Richard Jenkins), un ricco imprenditore, la sua prossima vittima. Per attuare il suo piano, chiede l’aiuto della fidata Lilith Ritter, senza sospettare che la psichiatra stia tramando contro di lui. La narrazione si sviluppa intorno alla crescente tensione tra Stanton e Lilith, che si dimostra una rivale astuta, capace di sconfiggere l’inganno con l’inganno.

“La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley” è ispirato all’omonimo romanzo del 1946 di William Lindsay Gresham. La trama del film segue l’ascesa e la caduta di Stanton Carlisle. Da giostraio diventa mentalista, ma alla fine del suo percorso, ritorna al Luna Park, questa volta nella forma più degradata dell’Uomo Bestia, un freak ridotto a uno stato animalesco, sottomesso a droghe e alcol. Questo passaggio da manipolatore a manipolato riflette la natura reversibile della manipolazione stessa.

L’Incontro con Lilith Ritter e il Destino di Carlisle

Due anni dopo aver lasciato il Luna Park, Stanton e Molly diventano illusionisti di successo, intrattenendo le élite di New York. La sua carriera prende una svolta oscura quando incontra Lilith Ritter, una psicoanalista che cura uomini potenti. Lilith, riconoscendo in Stanton un truffatore, sfrutta le sue abilità per manipolare ulteriormente gli altri, finché Carlisle non diventa lui stesso vittima della sua ingordigia e del suo orgoglio. Lilith lo seduce, lo tradisce e lo deruba, segnando la sua discesa finale.

La parabola di Stanton Carlisle si conclude nel modo più tragico possibile. Dopo essere stato tradito e abbandonato, cerca rifugio in un Luna Park, dove accetta di diventare l’Uomo Bestia, il mostro che una volta controllava. Questo finale riflette il paradosso del suo destino: l’uomo che credeva di poter dominare gli altri diventa ciò che più temeva e disprezzava. La sua incapacità di affrontare le proprie verità interiori lo conduce a questa tragica trasformazione, sigillando il suo destino in un ciclo di degradazione e disperazione.

Dalla guida tv del giorno potrebbe interessarti anche:

Dettagli

  • Emittente: Rai 5
  • Regia: Guillermo del Toro
  • Cast: Bradley Cooper, Cate Blanchett, Rooney Mara, Toni Collette, Willem Dafoe, David Strathairn, Ron Perlman, Holt McCallany, Jim Beaver, Richard Jenkins, Mark Povinelli
  • Aggiornato il: 27 Agosto 20:16